sabato 31 marzo 2012
venerdì 30 marzo 2012
Pro Patria: penalizzazione accorciata

La squadra di mister Cusatis sale così a 46 punti in classifica, agganciando Santarcangelo e Virtus Entella.
- San Marino 56
- Casale 55
- Cuneo 55
- Treviso 54 **
- Rimini 53
- Poggibonsi 48
- Virtus Entella 46
- Santarcangelo 46
- Pro Patria 46 *****
- Borgo a Buggiano 44
- Alessandria 42 ***
- Renate 42
- Savona 38 ****
- Bellaria Igea Marina 38
- Giacomense 37
- Mantova 34
- Montichiari 33 **
- Lecco 26
- Sambonifacese 25
- Valenzana 23
***= due punti di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SOC..
****= sette punti di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SO.C., del deferimento del Procuratore federale e per la mancata attestazione del pagamento degli emolumenti, ritenute IRPEF e contributi ENPALS.
Poggibonsi

Due settimane fa era stato arrestato il presidente Antonello Pianigiani con l'accusa di traffico illecito di rifiuti pericolosi e associazione a delinquere.
All'andata, diputata a Poggibonsi lo scorso mercoledì 16 novembre, il Casale aveva vinto 1-0 grazie alla rete siglata da Crocetti al 10°.
La partita sarà arbitrata da Vincenzo Todaro di Palermo, coadiuvato da Ivan Iorizzo di Rimini e Francesco Boz di Aosta.
giovedì 29 marzo 2012
23° giornata Berretti

Atalanta - Valenzana 2-2
Inter - Casale 2-1 *
Lecco - Renate 3-2
Pavia - Monza 3-0
Pro Vercelli - Cuneo 2-0
Varese - Como 1-3
*= posticipata
Sabato derby tra Casale ed Alessandria.
- Inter 55
- Pavia 45
- Como 39
- Pro Vercelli 39
- Cuneo 38
- Monza 37
- Atalanta 36
- Valenzana 31
- Renate 28
- Lecco 27
- Pro Patria 24
- Alessandria 21
- Casale 16
- Varese 16
- Casale - Alessandria (0-2)
- Monza - Atalanta (1-2)
- Cuneo - Inter (0-3)
- Valenzana - Lecco (2-1)
- Renate - Pavia (1-2)
- Como - Pro Vercelli (3-2)
- Pro Patria - Varese (3-1)
mercoledì 28 marzo 2012
Deferimenti

- Massimo Cardelli, Presidente e legale rappresentante della società Unione Sportiva Borgo a Buggiano 1920 S.R.L. per inosservanza dell'impegno a partecipare ai Campionati Nazionali Allievi e Nazionali Giovanissimi nella stagione sportiva 2011/2012, assunto con la dichiarazione di cui al punto 2) del C.U. n. 158/A del 29/04/2011;
- la Società Unione Sportiva Borgo a Buggiano 1920 S.R.L. a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante per la violazione di cui all'art. 4, comma 1, del C.G.S.
Anche l'Alessandria è stata deferita, insieme ai propri dirigenti D'Anna e Perrone, dal Procuratore federale alla Commissione Disciplinare Nazionale a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C..
Inoltre il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale per la violazione dell’art. 85 delle N.O.I.F., lett. C), paragrafo V) in relazione all’art. 10, comma 3, del C.G.S. anche
- Luigina Cappiello, legale rappresentante pro-tempore della società A.C. Montichiari S.p.A.,
per la mancata attestazione agli Organi federali competenti, dell’avvenuto pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Enpals relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati per le mensilità di maggio e giugno 2011, nonché del pagamento delle rate Enpals scadute al 30 settembre 2011, nei termini stabiliti dalla normativa federale e per non aver utilizzato il bonifico bancario, sul conto corrente dedicato indicato in sede di ammissione al campionato di competenza, al fine di effettuare il pagamento degli
emolumenti dovuti ad un tesserato per la mensilità di luglio 2011.
E per la violazione dell’art. 4, comma 1, del C.G.S.:
- la A.C. Montichiari S.p.A.;
a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore.
Giudice sportivo

Non vi sono squalificati nel Casale e nemmeno nel Poggibonsi, nostra prossima avversaria.
martedì 27 marzo 2012
Maglia 2004
Sul retro sono riportati i nomi dei calciatori presenti in rosa all'epoca.
lunedì 26 marzo 2012
Buglio sconfigge il padre

Giacomense - Borgo a Buggiano 0-0
Savona - Casale 1-0
25° Buglio rig..
Rimini - Mantova 0-0
58° Gaeta rig. (R), 94° Lodi rig. (C).
Santarcangelo - Sambonifacese 2-1
60° Brighenti (Sam), 65° Tonelli (San), 74° Fabbri (San).
Montichiari - San Marino 1-1
29° Lapadula (SM), 48° Muchetti (M).
Lecco - Treviso 0-2
36° Perna, 76° Torromino.
Valenzana - Virtus Entella 1-1
7° Lazzaro (VE), 48° Miracoli (V).
Poggibonsi - Alessandria 2-1
16° Pera rig. (P), 28° Boldrini (P), 57° Nassi (A).
Il Casale cade in casa del Savona, per cui ha segnato la rete della vittoria su rigore Angelo Buglio, figlio dell'allenatore nerostellato. Tra le immediate inseguitrici solo il Treviso ha vinto (2-0 in casa del Lecco) mentre il Cuneo ha pareggiato in casa contro il Renate (entrambe le reti sono state segnate su rigore), il Rimini non è andato oltre lo 0-0 in casa contro Mantova e San Marino (ora capolista) ha pareggiato a Montichiari. In classifica vi sono più squadre in pochissimi punti ed anche il Treviso sarebbe in testa se non fosse stato penalizzato di due punti.
Domenica prossima verrà disputata la partita interna contro il Poggibonsi, contro cui all'andata abbiamo vinto 1-0 con rete di Crocetti al 10°, poi prima di Pasqua ci sarà l'ultimo turno infrasettimanale del nostro girone: mercoledì 4 aprile il Casale andrà di scena a Cuneo.
- San Marino 56
- Casale 55
- Cuneo 55
- Treviso 54 **
- Rimini 53
- Poggibonsi 48
- Virtus Entella 46
- Santarcangelo 46
- Pro Patria 44 *****
- Borgo a Buggiano 44
- Alessandria 42 ***
- Renate 42
- Savona 38 ****
- Bellaria Igea Marina 38
- Giacomense 37
- Mantova 34
- Montichiari 33 **
- Lecco 26
- Sambonifacese 25
- Valenzana 23
***= due punti di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SOC..
****= sette punti di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SO.C., del deferimento del Procuratore federale e per la mancata attestazione del pagamento degli emolumenti, ritenute IRPEF e contributi ENPALS.
Prossimo turno - 33° giornata (14° di ritorno) - domenica 01 aprile 2012 h 15.00 (tra parentesi i risultati di andata):
- Mantova - Cuneo (0-1)
- Treviso - Giacomense (3-0)
- Renate - Lecco (0-0)
- Alessandria - Montichiari (0-0)
- Casale - Poggibonsi (1-0)
- Rimini - Pro Patria (0-3)
- Virtus Entella - Sambonifacese (0-0)
- Borgo a Buggiano - Santarcangelo (0-1)
- Bellaria Igea Marina - Savona (0-3)
- San Marino - Valenzana (3-0)
domenica 25 marzo 2012
Cinghiali alla carica

sabato 24 marzo 2012
Statistiche

L'andata (lo scorso 13 novembre) terminò 1-0 a favore dei neri con rete di Iannini al 37°.
venerdì 23 marzo 2012
Savona

Anche in classifica la situazione non è rosea, difatti i biancoblu allenati da Ninni Corda si trovano al 15° posto con 35 punti già detratti i sette di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SO.C., del deferimento del Procuratore federale e per la mancata attestazione del pagamento degli emolumenti, ritenute IRPEF e contributi ENPALS.
Fresca è la notizia di un nuovo arrivo: il neo uomo mercato del Savona Simone Braglia ha soffiato l'attaccante Fabio Vignaroli all'Isola Liri che in questi giorni era in trattativa per contrattualizzare l'ex Lazio e Modena che si stava appunto allenando con la compagine laziale.
Finora in casa i liguri hanno ottenuto 8 vittorie, 6 pari e 2 sconfitte con 22 reti all'attivo ed 11 al passivo.
Il Savona disputa le proprie partite casalinghe allo stadio intitolato al giocatore del Grande Torino Valerio Bagicalupo, in Savona Via Luigi Cadorna n.5. La partita sarà arbitrata da Diego Roca di Foggia, coadiuvato da Paolo Pulcini di Bergamo e Marco Leali di Brescia.
giovedì 22 marzo 2012
Recuperi girone A seconda divisione

49° De Cenco (B), 54° Forte (B), 67° Pietribiasi (M).
Giacomense - San Marino 0-0
57' A. Brighi (R), 80' Zanigni (R), 90' Degano (R).
Treviso - Valenzana 2-1
35° Maracchi (T), 76° Blondett (V), 79° Giorico (T).
Si sono disputati ieri i recuperi delle partite valide per la 6° giornata di ritorno (25° giornata) del girone A di Lega Pro Seconda divisione, non disputate per neve lo scorso 12 febbraio.
La Giacomense per nostra fortuna ha fermato il San Marino sullo 0-0 così non veniamo scavalcati ma solamente raggiunti dai titani. Vincono però Rimini (rotondo 3-0 su Poggibonsi) e Treviso (2-1 su Valenzana) che si portano rispettivamente a -3 e -4 dal Casale. Infine il Bellaria ha battuto il Mantova 2-1.
Ora nessuna squadra deve più recuperare alcuna partita. Domenica 2 marzo si proseguirà regolarmente con la 32° giornata (13° di ritorno) in cui il Casale sarà impegnato a Savona.
- Casale 55
- San Marino 55
- Cuneo 54
- Rimini 52
- Treviso 51 **
- Virtus Entella 45
- Poggibonsi 45
- Pro Patria 43 *****
- Santarcangelo 43
- Borgo a Buggiano 43
- Alessandria 42 ***
- Renate 41
- Bellaria Igea Marina 37
- Giacomense 36
- Savona 35 ****
- Mantova 33
- Montichiari 32 **
- Lecco 26
- Sambonifacese 25
- Valenzana 22
***= due punti di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SOC..
****= sette punti di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SO.C., del deferimento del Procuratore federale e per la mancata attestazione del pagamento degli emolumenti, ritenute IRPEF e contributi ENPALS.
mercoledì 21 marzo 2012
Squalifiche
Inoltre nelle fila del Poggibonsi, squadra che verrà al Natal Palli il 1° aprile, è stato squalificato per due giornate il giocatore Andrea Settembrini per condotta scorretta nei confronti di un assistente arbitrale al termine della gara esterna disputata e persa domenica scorsa contro il San Marino.
martedì 20 marzo 2012
Montichiari

22° Berretti

Como - Cuneo 5-1
Lecco - Atalanta 1-0
Pavia - Pro Vercelli 1-2
Pro Patria - Casale 5-1
Renate - Inter 1-1
Valenzana - Varese 1-1
A seguito del pareggio di sabato la berretti casalese viene agganciata all'ultimo posto dal Varese che ha pareggiato a Valenza. Sabato prossimo i neri si recheranno in casa della capolista Inter, contro cui all'andata hanno perso 1-0.
Classifica:
- Inter 52
- Pavia 42
- Cuneo 38
- Monza 37
- Como 36
- Pro Vercelli 36
- Atalanta 35
- Valenzana 30
- Renate 28
- Pro Patria 24
- Lecco 24
- Alessandria 18
- Casale 16
- Varese 16
- Inter - Casale (1-0)
- Varese - Como (1-4)
- Pro Vercelli - Cuneo (0-1)
- Pavia - Monza (1-0)
- Alessandria - Pro Patria (1-1)
- Lecco - Renate (1-0)
- Atalanta - Valenzana (1-1)
lunedì 19 marzo 2012
Spunta Massone

Tra i membri coinvolti vi è Angelo Massone, ex presidente del Livingston (squadra scozzese) nonchè avvocato romano.
Pari a Mantova

Treviso - Bellaria Igea Marina 1-1
58° Perna (T), 89° Bamonte (B).
Mantova - Casale 0-0
Virtus Entella - Cuneo 0-1
45° Sentinelli.
Sambonifacese - Giacomense 0-4
9°, 23° e 29° Staffolani (G), 39° Dal Rio (G).
Santarcangelo - Lecco 1-2
40° Schiavini (S), 59° e 70° Fabbro (L).
San Marino - Poggibonsi 3-1
62° Lapadula (SM), 83° Pera (P), 84° Tarallo (SM), 90° Poletti (SM).
Montichiari - Pro Patria 0-1
80° Cortesi.
Renate - Rimini 1-1
44° Gaeta (Ren), 51° Buonocunto (Rim).
Savona - Alessandria 2-0
45° Sabato, 57° Rosselli.
Borgo a Buggiano - Valenzana 3-0
38° Santini, 41° Grassi rig., 49° Rocchi.
Il casale ha impattato a reti bianche a Mantova: la trasferta non si presentava tra le più facili ed il pareggio può star bene, però San Marino e Cuneo si avvicinano e vanno a -1 dalla capolista grazie alle rispettive vittorie contro Poggibonsi in casa per 3-1 e a Chiavari per 1-0. Le occasioni per i neri sono state tante, Curcio alla fine ha colpito un palo mentre è stato negato un calcio di rigore dall'arbitro, dovuto ad un fallo di mano del mantovano Sensi.
Domenica prossima altra trasferta, questa volta a Savona.
Classifica:
- Casale 55
- San Marino 54 #
- Cuneo 54
- Rimini 49 #
- Treviso 48 # **
- Virtus Entella 45
- Poggibonsi 45 ##
- Pro Patria 43 *****
- Santarcangelo 43
- Borgo a Buggiano 43
- Alessandria 42 ***
- Renate 41
- Savona 35 ****
- Giacomense 35
- Bellaria Igea Marina 34 #
- Mantova 33 #
- Montichiari 32 **
- Lecco 26
- Sambonifacese 25
- Valenzana 22 #
**= due punti di penalizzazione per la violazione di quanto previsto dal Titolo III delle Licenze Nazionali per l’ammissione ai Campionati Professionistici.
***= due punti di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SOC..
****= sette punti di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SO.C., del deferimento del Procuratore federale e per la mancata attestazione del pagamento degli emolumenti, ritenute IRPEF e contributi ENPALS.
Prossimo turno - 32° giornata (13° di ritorno) - domenica 25 marzo 2012 h 15.00 (tra parentesi i risultati di andata):
- Pro Patria - Bellaria Igea Marina (2-0)
- Giacomense - Borgo a Buggiano (0-2)
- Savona - Casale (0-1)
- Rimini - Mantova (1-0)
- Cuneo - Renate (0-1)
- Santarcangelo - Sambonifacese (0-2)
- Montichiari - San Marino (3-4)
- Lecco - Treviso (0-0)
- Valenzana - Virtus Entella (0-2)
- Poggibonsi - Alessandria (1-3)
domenica 18 marzo 2012
Sconfitta per la berretti

Rete: 10° Rognetta.
Grazie ad una pessima prestazione la squadra allenata da Ballerino ha perso pesantemente in casa della Pro Patria. I nerostellati partono bene e passano in vantaggio, dopo 10°, con Rognetta. Poi però subiscono la reazione dei padroni di casa che segnano cinque reti.
Casale: Chiartano, Lamberti (2’st Spilla), Salice, Zanellato, Terrone, Daffara (35’st Ravazzotto), Rognetta, Gasparotto, Cerutti (21’st Valenza), Buso, Peletti. A disp.: Okumador, Gregoletto. All.: Ballerino.
Frana a Massa: forse colpa dei cinghiali

sabato 17 marzo 2012
Difensore per il Treviso
Poggibonsi: arrestato il presidente

Statistiche

In totale 8 sono state le vittorie nerostellate, comprese quella di andata, 10 i pareggi e 7 le sconfitte.
venerdì 16 marzo 2012
Recupero Berretti

Il campionato proseguirà domani con l'ottava di ritorno, il Casale è impegnato a Busto Arsizio.
Classifica:
- Inter 51
- Pavia 42
- Cuneo 38
- Atalanta 35
- Monza 34
- Como 33
- Pro Vercelli 33
- Valenzana 29
- Renate 27
- Pro Patria 21
- Lecco 21
- Alessandria 18
- Casale 16
- Varese 15
Mantova

In casa i biancorossi hanno vinto 4 volte, pareggiato 7 volte e perso altre 4, segnando 18 reti e subendone 17.
Il Mantova disputa le proprie partite casalinghe allo stadio Danilo Martelli (14.800 posti), giocatore dello storico Torino deceduto nella tragedia di Superga.
All'andata era terminata 1-0 per i neri con rete di Crocetti siglata al 6° minuto su calcio di rigore. La partita sarà arbitrata da Luca Barbeno di Brescia, coadiuvato da Michele Pennacchio di Faenza ed Edoardo Ficarra di Palermo.
giovedì 15 marzo 2012
Mesotelioma: altra vittima

Il rosario sarà recitato venerdì 16 alle 20,30 nella chiesa dei Frati di Porta Milano mentre il funerale verrà celebrato sabato 17, sempre a Porta Milano, alle ore 9.
Nuova cordata

Amichevole

A Buglio l'ultima prestazione dei nerostellati non è proprio andata giù tanto da proporre, nella giornata di ieri una doppia seduta mattutina e pomeridiana dove il Casale ha effettuato e rivisto gli schemi di gioco.
Salvo il Savona

mercoledì 14 marzo 2012
La tessera del tifoso verrà sostituita
Quindi legge più urgente che mai. "La tessera del tifoso manterrà inalterate le sue caratteristiche fondamentali, già evidenziatesi negli ultimi due campionati - ha spiegato Manganelli - a cominciare dalla necessità del suo possesso per le trasferte e gli abbonamenti, sia per questo che per il prossimo torneo di calcio". Si tratta "della logica evoluzione di uno strumento che da sempre ha come propria caratteristica, anche quella di voler rafforzare il rapporto tra i tifosi ed il club di appartenenza". Fin da subito la novità era stata respinta dal mondo ultrà, specie dell'Atalanta e della Lazio. "Io non mi tessero" era lo slogan scandito nelle curve degli stadi, con gradinate vuote in segno di protesta e gruppi che giunsero a sciogliersi pur di non adeguarsi. Scalpore suscitò la reazione di alcuni giocatori. "Sono contrario alla tessera del tifoso, perché non mi piacciono le schedature. E poi, in alcuni casi, servirebbe anche la tessera del poliziotto" si lasciò scappare Daniele De Rossi nel maggio 2010, dal ritiro della nazionale. Una presa di posizione che scatenò le reazioni del ministero dell'Interno, della Figc e di vari sindacati di polizia, costringendo De Rossi a scusarsi. Ma già Marcello Lippi, allora ct azzurro, nell'agosto 2009 l'aveva bocciata: "Non mi convince, è uno strumento che ghettizza". Della tessera del tifoso si è interessato anche il Consiglio di Stato. Il suo rilascio abbinato "inscindibilmente" ad una carta di credito prepagata potrebbe rappresentare "una pratica commerciale scorretta" avevano scritto i giudici di Palazzo Spada lo scorso dicembre, motivando l'accoglimento di un ricorso presentato da Codacons e Federsupporter. Le due associazioni avevano segnalato all'Antitrust il fatto che in molti casi la compilazione dei moduli per ottenere la card comportava automaticamente l'emissione di una carta di credito ricaricabile. E oggi Federsupporter esulta: "é una grande vittoria".
martedì 13 marzo 2012
Ho giocato con tre geni
Così dal 1982 ha militato per tre anni all'Udinese insieme a Zico, poi per 4 con Platinì alla Juventus ed infine al Napoli con Maradona: questi i tre geni del calcio a cui il calciatore allude descrivendone le differenti caratteristiche sia in campo che fuori e con cui si è levato belle soddisfazioni tra scudetti, Coppa Campioni, Uefa ed anche Intercontinentale.
lunedì 12 marzo 2012
Occasione mancata per allungare

Casale - Borgo a Buggiano 0-2
25° Rocchi, 72° Santini.
Poggibonsi - Mantova 1-0
59° Dal Bosco.
Cuneo - Montichiari 0-0
Savona - Renate 1-1
Valenzana - Sambonifacese 3-2
20° Brighenti (S), 63° Miracoli (V), 70° e 76° Lamenza (V), 89° Creati (S).
Lecco - San Marino 2-1
25° e 40° Cavagna (L), 26° Lapadula (S).
Giacomense - Santarcangelo 0-4
11° e 36° Schiavini (S), 24° Gavoci, 50° Scotto.
Rimini - Treviso 0-2
4° e 68° Perna.
Pro Patria - Virtus Entella 4-2
2° e 70° Giannone (PP), 19° Rosso (E), 33° rig. Serafini (PP), 50° Staiti (E), 68° Botturi (PP).
Bellaria Igea Marina - Alessandria 1-2
1° De Cenco (B), 41° Nassi (A), 68° Barichello (A).
Al 6° si presenta un'occasione per Taddei che da punizione calcia alto sopra la traversa. All'8° invece Gucci per gli ospiti si rende pericoloso ma viene fermato dall'arbitro che fischia fuorigioco. Dopo 4 minuti Iannini dall'interno dell'area tira un rasoterra a fil di palo, putroppo fuori. Al 17° invece termina fuori di poco un diagonale del n. 7 avversario. Dopo nove minuti però i toscani passano in vantaggio con Rocchi, che dopo aver dribblato alcuni difensori avversari si smarca e tira un diagonale rasoterra che Adornato non prende.

Poi a metà tempo il Borgo a Buggiano raddoppia con Santini con un tiro imprendibile per Adornato: i tre punti sarebbero stati molto fondamentali per i neri, che in otto giorni hanno racimolato solo 4 punti tra cui quello importante a Treviso. Su otto partite rimanenti 5 sono in trasferta e le prossime due si giocherà a Savona e Mantova.
In chiave salvezza oltre al Lecco la Valenzana ha vinto in rimonta contro la terzultima Sambonifacese.
Stagione finita per il difensore del Rimini Luca Vittori: a causa di un infortunio subìto durante il derby col San Marino ha rimediato la rottura del legamento crociato anteriore e collaterale; i tempi di recupero sono stimati in 5 mesi. Il recupero Rimini - Poggibonsi, inizialmente programmato per il 14 marzo, è stato posticipato al successivo 21.
Al Savona sono stati tolti altrei tre punti, quindi va a - 7, al Montichiari un terzo punto.
- Casale 54
- San Marino 51 #
- Cuneo 51
- Rimini 48 #
- Treviso 47 # **
- Virtus Entella 45
- Poggibonsi 45 ##
- Santarcangelo 43
- Renate 40
- Borgo a Buggiano 40
- Pro Patria 40 *****
- Alessandria 37 ***
- Savona 35 ****
- Bellaria Igea Marina 33 #
- Giacomense 32
- Mantova 32 #
- Montichiari 32 **
- Sambonifacese 25
- Lecco 23
- Valenzana 22 #
##= due partite in meno.
**= due punti di penalizzazione per la violazione di quanto previsto dal Titolo III delle Licenze Nazionali per l’ammissione ai Campionati Professionistici.
***= due punti di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SOC..
****= sette punti di penalizzazione a seguito del deferimento per inadempienze CO.VI.SO.C., del deferimento del Procuratore federale e per la mancata attestazione del pagamento degli emolumenti, ritenute IRPEF e contributi ENPALS.
- Treviso - Bellaria Igea Marina (1-1)
- Mantova - Casale (0-1)
- Virtus Entella - Cuneo (1-2)
- Sambonifacese - Giacomense (2-5)
- Santarcangelo - Lecco (1-2)
- San Marino - Poggibonsi (2-1)
- Montichiari - Pro Patria (1-1)
- Renate - Rimini (1-2)
- Savona - Alessandria (1-1)
- Borgo a Buggiano - Valenzana (2-3)
domenica 11 marzo 2012
Recupero Berretti

Le partite è relativa alla quinta giornata di ritorno e non era stata disputata per neve lo scorso 4 febbraio. All'appello manca ancora il recupero Valenzana - Renate (6° giornata), in programma il prossimo mercoledì 14.
Il campionato proseguirà sabato 17 febbraio.
Classifica:
- Inter 51
- Pavia 42
- Cuneo 38
- Atalanta 35
- Monza 34
- Como 33
- Pro Vercelli 33
- Renate 27 *
- Valenzana 26 *
- Pro Patria 21
- Lecco 21
- Alessandria 18
- Casale 16
- Varese 15
Riforma campionato

sabato 10 marzo 2012
venerdì 9 marzo 2012
Mercatino

Correlativamente si svolgono nel complesso di piazza Castello pure la "Mostra di vero e ceramiche", un mercatino di primavera allestito dalla Croce rossa Italiana ed il "mercato agricolo" con una decina di banchetti enogastronomici.
Inoltre sabato e domenica si svolgerà Casale città aperta con la possibilità di visitare i principali monumenti cittadini con visita guidata prevista per domenica h 15 con partenza dal chiosco informazioni di piazza Castello. L'iniziativa si ripeterà il successivo fine settimana (sabato 17 e domenica 18 marzo).
Probabile formazione

Sul fronte societario oltre al lavoro di contenimento costi di cui sono stati incaricati gli avvocati, c'è l'azione divenuta sempre più puntuale ed intensa dell'amministrazione comunale per trovare nuovi soci che finanzino il club. Questa sera presso il Comune di Casale Monferrato è prevista una riunione in cui sono stati invitati gli imprenditori locali e ivi sarà probabile che l'assessore Riboldi cominci a svelare le proprie carte.
Ieri invece il giocatore ed il Ds PasqualeGigliotti hanno incontrato in sede i consulenti della società, gli avvocati Capello e Guardamagna.
Borgo a Buggiano

All'andata la partita era stata disputata nel turno infrasettimanale dello scorso 30 ottobre, quando il Casale nel primo incontro in casa del Borgo a Buggiano ha vinto di misura (1-0) con rete di Crocetti al 14°.
La partita sarà arbitrata da Marco Piccinini di Forlì, coadiuvato da Pierpaolo Peraro di Este e Francesco meschi di Lecco.
giovedì 8 marzo 2012
Squalifiche

Il Procuratore Federale ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale l'attaccante Andrea Ferretti, attualmente tesserato per il F.C. Treviso per essersi qualificato come calciatore “professionista”, al momento del conferimento del mandato all’Agente Giulio Zanni, quando in realtà rivestiva lo status di calciatore “dilettante”. Deferito lo stesso Agente per aver accettato l’incarico conferito dal calciatore senza effettuare i necessari controlli, volti ad accertare l’effettivo status del predetto calciatore.