
martedì 31 agosto 2010
Ingaggiato Dal Rio

Pavia

La compagine lombarda, allenata da mister Andrissi, è stata ripescata in Prima divisione poche settimane orsono dopo esser retrocessa sul campo al termine della scorsa stagione; questo grazie alla calda estate caratterizzata dai molti problemi economici che hanno 'mazziato' diversi club e per cui anche il Casale ha potuto beneficiare con la risalita.
Attualmente il Pavia occupa la prima posizione con 4 punti insieme ad altre 4 squadre grazie al pareggio esterno a Lumezzane per 1-1 (rete dell'attaccante Del Sante) ed alla vittoria interna contro la Paganese per 1-0 decisa dalla rete del centrocampista Tarantino.
La squadra è stata alquanto ridimensionata rispetto a quella dell'anno scorso, con l'ottica di sfruttare il ripescaggio evitando di ripetere l'errore della retrocessione. In rosa vi sono i portieri Luca Redaelli, arrivato dal Legnano ed il confermato Paolo Guerci; in difesa sono arrivati Tommaso Squillace dalla Reggina, Aldo Preite dal Varese, Nebil Caidi dal Cesena, Eros Pellegrini dal Palermo, Leonardo Blanchard dal Siena, Pietro Visconti dal Piacenza e Manuel Daffara dall'Albinoleffe, mentre sono stati confermati Edoardo Fiammenghi e Luca D'Errico. A centrocampo troviamo Marco Tattini, giunto dal Cesena, Pierangelo Tarantino dal Bari, Mirko Guadalupi dal Siena, Marco Giannattasio dalla Reggina, Francesco Ferrini dalla Sambenedettese e Michele Boldrini dal Perugia, oltre al confermato Christian Mangiarotti. L'attacco è invece composto da Andrea Ferretti (dal Cesena), Stefano Delsante (dal Varese), Samuele Beretta (dalla primavera dell'Inter) e dal confermato Andrea D'Errico.
Lo stadio comunale Fortunati si trova in Via Alzaia.
L'altra partita del girone sarà Canavese - Pro Vercelli 1892, mentre riposerà la Valenzana. Attualmente i vercellesi guidano la classifica con 6 punti, seguita dalla Valenzana a 4, Casale a 3, Canavese 2; contrariamente all'andamento delle prime battute di campionato, in coppa i pavesi sono ultimi con 1 punto, poichè hanno perso 2-1 a Valenza e pareggiato a reti inviolate in casa contro il Canavese.
L'ultima giornata si giocherà mercoledì 8 settembre, mentre quella di domani sarà l'ultima per il Canavese che non ha ancora usufruito del turno di riposo.
lunedì 30 agosto 2010
Brutto inizio

3° Ripa, 16° Ripa, 38° Pacilli.
Feralpisalò - Canavese 1-0
9° Graziani.
Mezzocorona - Valenzana 0-1
94° Drudi.
Montichiari - Tritium 1-1
17° rig. Dimas (M), 76° Lenzoni (T).
Renate - Rodengo Saiano 0-1 *
89° Cazzamalli.
Sacilese- Sambonifacese 2-2
23° rig. Kabine (Sac), 26° Kabine (Sac), 51° Pietribiasi (Sam), 90° Pietribiasi (Sam).
Sanremese - Lecco 0-0
Virtus Entella - Pro Vercelli 1892 0-1
35° Labriola.
Riposa: Savona
*= a Monza


Classifica:
- Pro Patria 3
- Feralpisalò 3
- Valenzana 3
- Rodengo Saiano 3
- Pro vercelli 1892 3
- Sanremese 1
- Lecco 1
- Montichiari 1
- Tritium 1
- Sacilese 1
- Sambonifacese 1
- Casale 0
- Canavese 0
- Mezzocorona 0
- Renate 0
- Virtus Entella 0
- Savona 0*
Prossimo turno, domenica 5 settembre 2010 ore 16,00:
- Rodengo Saiano - Casale
- Sambonifacese - Mezzocorona
- Lecco - Renate
- Tritium - Feralpisalò
- Pro Vercelli 1892 - Montichiari
- Canavese - Sacilese
- Valenzana - Virtus Entella
- Savona - Sanremese
- Riposa: Pro Patria.
domenica 29 agosto 2010
Duomo
sabato 28 agosto 2010
Statistiche

Biglietti

- GRADINATA COPERTA: 10,00 € per settori da A ad E ed 8,00 € per l'F;
- GRADINATA SCOPERTA settore ospiti: 10,00 €;
- GRADINATA SCOPERTA LATERALE: 15,00 €;
- GRADINATA COPERTA: 20,00 €.
venerdì 27 agosto 2010
Che stagione sarà?

Eccomi qui, come diceva il grande Renato Zero “puntuale al posto mio” (o quasi). Questa è una brevissima introduzione alla futura stagone calcistica 2010/2011 del “nostro” Casale.
Finalmente, dopo alcuni altalenanti campionati nel purgatorio del CND costellato da vicende di ogni sorte tra proclami presto smentiti, inutili vittorie di playoff , susseguirsi di personaggi mediocri ed amene vicende varie, eccoci tornati nel calcio che conta: quello dei professionisti, seppure al gradino più basso.
La prima cosa che balza all’occhio sono le squadre presenti nel girone e il solito “pasticcetto” all’italiana. Nel primo caso si nota come siano molti i club dallo scarso richiamo: Feralpi Salò, Renate, Montichiari espressioni di piccole cittadine e con campetti quasi infimi quasi paragonabili già citato livello più basso. Per il resto, chissà perché ci debbono essere sempre deroghe. Nel nostro caso, il girone A sarà composto 17 squadre anziché 16 come gli altri due. Vabbè, ho capito bisognava favorire qualche amico e allora che ci vuole allargare un girone no? Detto che non gradisco questo genere di risoluzione dei problemi, vengo ad un altro grande cruccio estivo legato al mondo del calcio attuale: la tessera del tifoso. Viviamo ormai in un sistema che ci spia e vigila costantemente, fatto di cellulari, telepass, carte di credito ed altri oggetti vari. In un “amen” sanno cosa compriamo, dove andiamo, chi frequentiamo. Una bella tesserina patinata con lo stemma della squadra del cuore, due sponsor e “voilà” la tessera è servita.
Sono sincero che trovo un po troppo stucchevole questa protesta, farcita da tanti slogan obsoleti, di molti gruppi ultras verso la famigerata tessera. Infatti, questa protesta non è totalitaria del mondo ultras visto che alcune tifoserie di prestigio sembra abbiano optato per la schedatura e la conseguente sottoscrizione della tessera stessa. Fatta questa premessa, io non la farò visto che rispetterò una volta tanto la decisione del gruppo Cinghiali Ultras Casale.
Infine concludo con la nostra squadra. A titolo personale non posso che applaudire la dirigenza per l’operato. Ad occhio mi pare abbia agito bene, senza eccedere nel mettere sotto contratto le molte stelle o presunti tali dal passato illustre e dal futuro ormai decadente. Non solo, ha profuso sforzi notevoli migliorando l’immagine societaria e dando una valida dignità, dopo gli anni di totale sfacelo sotto la gestione del legale torinese e del manipolo di avvoltoi che seguivano le gesta dell’ignaro patron. Ora si vede una gestione manageriale, un allenatore ed un gruppo con qualche elemento molto interessante in prospettiva: sarò ripetitivo ma Fiory è da seguire con attenzione, la scuola ed il sangue “gobbo” non mentiranno, ne son certo!
Pro Patria

La famiglia Tesoro ha acquisito i diritti sportivi della fallita "Pro Patria Gallaratese G.B. S.r.l." il 3 giugno 2009 e il 26 giugno la FIGC ha trasferito il titolo sportivo dalla vecchia alla nuova Società. In precedenza il nome storico della Società è stato "Pro Patria et Libertate" che ha accompagnato la compagine di Busto Arsizio fino al 1995.
La Pro Patria vanta ben 16 stagioni nella massima divisione nazionale (comprese le quattro annate immediatamente antecedenti la riforma che ha dato il via all'attuale Serie A nel 1929), abbandonata l'ultima volta al termine del campionato 1955-56, mentre l'ultima stagione in Serie B risale al 1965-66; lo scorso è stato l’ottavo campionato consecutivo in Lega Pro Prima Divisione, terminato con la retrocessione in Seconda.
giovedì 26 agosto 2010
Vittoria in Coppa

Orari campionato

Verranno osservate le classiche soste natalizie del 26 dicembre, del 2 e del 9 gennaio; per quanto riguarda play-off e play-out sono state fissate le date del 22 e 29 maggio, e del 5 e 12 giugno per le finali play-off. La Supercoppa di Lega Pro tra le vincenti dei gironi si giocherà invece il 15, 22 e 25 maggio 2011.
Fotovoltaico

Sul sito del comune appariranno le banche che finanziano il progetto e delle ditte certificate che si occuperanno della bonifica, della posa di nuovi tetti, dell'installazione del fotovoltaico, curandone la manutenzione ed affrontando l'iter amministrativo e finanziario.
mercoledì 25 agosto 2010
Statistiche

Amianto: caso internazionale

Guariniello acquisirà una serie di dati, inerenti in particolar modo il numero di dipendenti, le condizioni in cui essi lavoravano nonchè l'eventuale presenza di controlli sanitari disposti dall'azienda. Lo stesso pubblico ministero ha ricevuto dal Brasile numerose richieste di intervento per spiegare le conseguenze mortali della fibra killer.
martedì 24 agosto 2010
Canavese

Cartoline centenario

lunedì 23 agosto 2010
Calendario Girone A 2° divisione

0-3 Casale - Pro Patria 0-5
1-0 Feralpisalò - Canavese 3-1
0-1 Mezzocorona - Valenzana 0-2
1-1 Montichiari - Tritium 0-1
0-1 Renate - Rodengo Saiano 1-0
2-2 Sacilese - Sambonifacese 1-3
0-0 Sanremese - Lecco 0-1
0-1 Virtus Entella - Pro Vercelli 1892 1-1
Riposa: Savona
5 settembre 2010 h 15.00 - 2° giornata - 23 gennaio 2011 h 14.30
1-1 Rodengo Saiano - Casale 0-0
2-1 Sambonifacese - Mezzocorona 1-1
2-2 Lecco - Renate 1-1
0-1 Tritium - Feralpisalò 1-1
0-0 Pro Vercelli 1892 - Montichiari 1-1
3-0 Canavese - Sacilese 1-0
1-1 Valenzana - Virtus Entella 1-1
3-2 Savona - Sanremese 2-1
Riposa: Pro Patria
12 settembre 2010 h 15.00 - 3° giornata - 30 gennaio 2011 h 14.30
0-2 Casale - Pro Vercelli 1892 1-3
3-0 Mezzocorona - Lecco 0-0
1-1 Montichiari - Sanremese 1-1
2-1 Pro Patria - Valenzana 0-0 (16.2)
1-1 Renate - Canavese 2-0 (16.2)
2-1 Rodengo Saiano - Sambonifacese 3-2
2-2 Sacilese - Savona 0-2
0-1 Virtus Entella - Tritium 1-1
Riposa: Feralpi Salò
19 settembre 2010 h 15.00 - 4° giornata - 6 febbraio 2011 h 14.30
2-1 Canavese - Mezzocorona 3-0
1-0 Feralpisalò - Virtus Entella 2-1
0-2 Lecco - Montichiari 1-0
2-1 Pro Vercelli 1892 - Renate 0-0
0-1 Sanremese - Sacilese 1-2
2-0 Savona - Pro Patria 2-0
2-0 Tritium - Casale 1-1
0-1 Valenzana - Rodengo Saiano 0-1
Riposa: Sambonifacese
26 settembre 2010 h 15.00 - 5° giornata - 13 febbraio 2011 h 14.30
1-0 Casale - Sacilese 1-0
2-1 Mezzocorona - Sanremese 0-0
0-1 Montichiari - Feralpisalò 1-1
4-3 Pro Patria - Lecco 1-0
1-1 Renate - Tritium 0-2
0-1 Rodengo Saiano - Savona 1-1
1-1 Sambonifacese - Valenzana 1-1
2-1 Virtus Entella - Canavese 0-0
Riposa: Pro Vercelli 1892
3 ottobre 2010 h 15.00 - 6° giornata - 20 febbraio 2011 h 14.30
0-2 Canavese - Pro Patria 2-1
0-0 Feralpisalò - Casale 0-0
2-1 Lecco - Virtus Entella 1-1
0-0 Pro Vercelli 1892 - Rodengo Saiano 0-0
0-1 Sacilese - Montichiari 1-0
0-1 Sanremese - Sambonifacese 1-0
1-0 Savona - Tritium 0-0
1-0 Valenzana - Renate 0-1
Riposa: Mezzocorona
10 ottobre 2010 h 15.00 - 7° giornata - 27 febbraio 2011 h 14.30
0-1 Casale - Canavese 1-1
1-1 Montichiari - Mezzocorona 1-0
4-2 Pro Patria - Sacilese 1-1
1-2 Renate - Feralpisalò 3-1
0-1 Rodengo Saiano - Lecco 0-1
1-1 Sambonifacese - Savona 0-1
1-0 Tritium - Pro Vercelli 1892 1-1
0-0 Virtus Entella - Sanremese 1-1
Riposa: Valenzana
17 ottobre 2010 h 15.00 - 8° giornata - 6 marzo 2011 h 14.30
0-0 Canavese - Tritium 1-0
1-1 Feralpisalò - Rodengo Saiano 0-1
1-2 Lecco - Sambonifacese 1-1
1-2 Mezzocorona - Renate 1-3
* 2-1 Pro Vercelli 1892 - Pro Patria 1-1 *
0-0 Sacilese - Virtus Entella 0-2
1-1 Sanremese - Casale 1-2
0-0 Savona - Valenzana 1-0
Riposa: Montichiari
*= postipicata a lun. 18.10.10 e lun. 7.3.11 h 20,45.
24 ottobre 2010 h 15.00 - 9° giornata - 13 marzo 2011 h 14.30
3-4 Casale - Lecco 0-0
0-0 Feralpisalò - Mezzocorona 1-0
3-3 Renate - Savona 0-0
0-2 Rodengo Saiano - Pro Patria 2-0
1-1 Sambonifacese - Pro Vercelli 1892 1-1
3-2 Tritium - Sacilese 2-2
2-2 Valenzana - Sanremese 0-0
1-1 Virtus Entella - Montichiari 1-4
Riposa: Canavese
31 ottobre 2010 h 14.30 - 10° giornata - 20 marzo 2011 h 14.30
1-2 Casale - Valenzana 1-0
0-2 Lecco - Tritium 0-1
2-1 Mezzocorona - Virtus Entella 2-1
0-2 Montichiari - Sambonifacese 0-0
1-0 Pro Patria - Renate 1-2
1-0 Pro Vercelli 1892 - Savona 1-1
0-0 Sacilese - Feralpisalò 0-2
0-2 Sanremese - Canavese 2-1
Riposa: Rodengo Saiano
7 novembre 2010 h 14.30 - 11° giornata - 27 marzo 2011 h 15.00
2-1 Canavese - Montichiari 1-1
1-0 Feralpisalò - Sanremese 0-0
2-0 Renate - Casale 3-0
2-3 Sambonifacese - Pro Patria 0-1
0-2 Savona - Lecco 1-1
2-0 Tritium - Mezzocorona 3-1
0-2 Valenzana - Pro Vercelli 1892 0-0
2-0 Virtus Entella - Rodengo Saiano 0-0
Riposa: Sacilese
14 novembre 2010 h 14.30 - 12° giornata - 3 aprile 2011 h 15.00
0-2 Casale - Sambonifacese 2-1
1-0 Lecco - Canavese 0-1
0-1 Mezzocorona - Savona 0-1
3-2 Pro Patria - Tritium 1-1
2-2 Pro Vercelli 1982 - Feralpisalò 2-0
1-1 Rodengo Saiano - Montichiari 1-2
2-2 Sanremese - Renate 1-0
0-0 Valenzana - Sacilese 1-1
Riposa: Virtus Entella
21 novembre 2010 h 14.30 - 13° giornata - 10 aprile 2011 h 15.00
1-1 Canavese - Pro Vercelli 1892 1-2
0-1 Feralpisalò - Lecco 3-1
0-0 Montichiari - Valenzana 0-1
1-1 Renate - Sambonifacese 2-0
2-1 Sacilese - Mezzocorona 3-1
1-1 Savona - Casale 0-0
1-0 Tritium - Rodengo Saiano 2-3
1-1 Virtus Entella - Pro Patria 0-2
Riposa: Sanremese
28 novembre 2010 h 14.30 - 14° giornata - 17 aprile 2011 h 15.00
(8/12) 0-3 Casale - Virtus Entella 1-0
1-0 Lecco - Sacilese 2-1
3-2 Pro Patria - Feralpisalò 1-2
1-0 Pro Vercelli 1892 - Sanremese 1-1
(8/12) 1-0 Rodengo Saiano - Mezzocorona 1-2
2-5 Sambonifacese - Tritium 0-2
1-1 Savona - Montichiari 1-2
(8/12) 1-1 Valenzana - Canavese 3-1
Riposa: Renate
5 dicembre 2010 h 14.30 - 15° giornata - 23 aprile 2011 h 15.00
1-2 Canavese - Rodengo Saiano 1-0
0-0 Feralpisalò - Savona 1-0
0-3 Mezzocorona - Pro Vercelli 1892 3-0
1-0 Montichiari - Casale 0-1
0-0 Sacilese - Renate 1-3
1-0 Sanremese - Pro Patria 1-4
5-2 Tritium - Valenzana 2-0
3-2 Virtus Entella - Sambonifacese 0-0
Riposa: Lecco
12 dicembre 2010 h 14.30 - 16° giornata - 1° maggio 2011 h 15.00
2-0 Casale - Mezzocorona 4-1
1-0 Pro Patria - Montichiari 1-2
2-0 Pro Vercelli 1892 - Sacilese 1-1
(9.1) 1-0 Renate - Virtus Entella 0-1
1-0 Rodengo Saiano - Sanremese 2-3
0-0 Sambonifacese - Feralpisalò 1-2
1-2 Savona - Canavese 1-0
0-1 Valenzana - Lecco 2-1
Riposa: Tritium
19 dicembre 2010 h 14.30 - 17° giornata - 8 maggio 2011 h 15.00
1-1 Canavese - Sambonifacese 0-2
(9.1) 3-0 Feralpisalò - Valenzana 2-1
(9.1) 1-0 Lecco - Pro Vercelli 1892 2-1
(9.1) 0-3 * Mezzocorona - Pro Patria 0-4
0-0 Montichiari - Renate 1-4
1-1 Sacilese - Rodengo Saiano 1-1
0-2 Sanremese - Tritium 0-1
2-2 Virtus Entella - Savona 2-3
Riposa: Casale
*= a tavolino.
Dove sono gli ultrà?

Vengono sì presentati e perlopiù paragonati tra loro i gruppi delle squadre maggiori e comunque quelli che si sono "maggiormente messi in vista" nel panorama nazionale e non, però vengono anche riportati per ogni tifoseria i propri cori di battaglia, almeno i più gettonati (altrimenti sarebbe uscita un'altra divina commedia quanto a lunghezza). Maggiore attenzione è rivolta al fenomeno in Italia, con la suddivisione delle tifoserie delle principali squadre regione per regione, specificandone rapporti, amicizie, gemellaggi e rivalità, con anche i cori relativamente alle tifoserie più numerose.
domenica 22 agosto 2010
Associazioni e Comuni contro i danni dei cinghiali

All'incontro hanno presenziato CIA, Coldiretti, Confagricoltura, il sindaco e l'assessore alle atttività economiche di Ovada e rappresentanti di dodici comuni. Le associazioni si sono adoperate per sollevare i problemi che soffocano le aziende agricole: tra questi il più sentito è dato dagli Ungulati, Cinghiali e Caprioli, in costante crescita nel territorio e responsabili delle scorrerie che danneggiano i campi.
Non manca inoltre la volontà di promuovere il commercio locale che favorisca i prodotti locali. Con la speranza (loro) che questi non vengano sopraffatti dai Cinghiali, di cui è sempre colpa.
sabato 21 agosto 2010
Allenatori emergenti
Tra questi ultimi il Guerin Sportivo in un articolo di qualche settimana fa cita anche Lorenzo Ciulli, cha come ben sappiamo ha sostituito il tecnico Giorgio Carmignani alla guida del Casale a stagione in corso.
Annoverati tra i migliori tecnici vi sono Salvatore Jacolino, che tutti conosciamo come ex tecnico del Casale e come collezionatore di promozioni dalla D alla C2, l'ultimo alla guida del Savona. Anche Osvaldo Jaconi non ha mai demeritato, portando il Castel di Sangro alla storica promozione in serie B, come anche il giovane Fabrizio Viassi il quale ha ottenuto più promozioni a livello regionale, l'ultima con l'Aquanera che poche settimane fa ha terminato il campionato al decimo posto in classifica ottenendo la matematica salvezza a giornate dal termine del torneo.
venerdì 20 agosto 2010
Alba
Sanzionato chi sporca Casale

Verrano inoltre installati nuovi cestini ed intensificate le opere di pulizia delle strade per limitarne la polverosità, rinfrescare l'aria e ridurre i PM10.
giovedì 19 agosto 2010
Sconfitta a Vercelli

Così la classifica aggiornata: Pro Vercelli 1892 6, Canavese 2, Pavia 1*, Valenzana 1, Casale 0*.
Mercoledì 25 si giocherà la terza giornata con Casale - Canavese e Valenzana - Pavia e riposeranno i vercellesi.
*= una partita in meno.
Fondi

mercoledì 18 agosto 2010
Pro Vercelli

Invece contro la Pro Vercelli abbiamo (sempre al Piola) abbiamo vinto per 8 volte, pareggiandone 19 e perdendone ben 26. L'ultima vittoria risale all'aprile 1989.
101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan


Questo senza dimenticare il particolare "fiuto" che ha da sempre contraddistinto la società nel calcio mercato, i repentini cambiamenti di panchina (a volte 3 in una stagione) e nemmeno la simpatia sprizzata da tutti i pori da alcuni protagonisti recenti ed attuali della storia nerazzura, ovvero Ibrahimovic e Mourinho.
martedì 17 agosto 2010
Pro Vercelli

Nella squadra allenata da mister Braghin incontreremo l'ex nerostellato Marzio Dan.
Figurina 1913 - 14


Sicuramente erano bei tempi quelli dello scudetto, ma anche in C1 non era per niente male.
lunedì 16 agosto 2010
Prima giornata coppa

Mercoledì 18 la seconda giornata: Canavese - Valenzana si giocherà alle 17, mentre Pro Vercelli 1892 - Casale alle ore 20,30.
Classifica: Pro Vercelli 1892 3, Pavia 1, Canavese 1, Casale 0*, Valenzana 0.
*= Una partita in meno.
Fallimento Valle d'Aosta

Nuove telecamere

Dalla primavera 2011 inoltre verrà istituito un terzo turno di sorveglianza notturna, per cui bisogna attendere la nomina del nuovo comandante dei vigili urbani e l'istituzione dei corsi di formazione degli agenti.
domenica 15 agosto 2010
sabato 14 agosto 2010
Coppa

Ecco il calendario di Coppa Italia, il cui inizio è previsto per domani:
Domenica 15 agosto ore 17:
Pavia - Canavese
Valenzana - Pro Belvedere
riposa: Casale
Mercoledì 18 agosto ore 17:
Canavese - Valenzana
Pro Belvedere - Casale
riposa: Pavia
Mercoledì 25 agosto ore 17:
Casale - Canavese
Valenzana - Pavia
riposa: Pro Belvedere
Mercoledì 1° settembre ore 17:
Canavese - Pro Belvedere
Pavia - Casale
riposa: Valenzana
Mercoledì 8 settembre ore 17:
Casale - Valenzana
Pro Belvedere - Pavia
riposa: Canavese
Calendario

Il debutto è previsto al Palli contro la Pro Patria, mentre alla seconda è in programma la trasferta contro il Rodengo Saiano. Poi in successione il derby casalingo contro la Pro Vercelli alla 3°, trasferta a Trezzo d'Adda alla 4°, alla 5° la Sacilese viene al Palli, alla 6° si va a Salò, alla 7° verra la Canavese, poi fuori a Sanremo, Lecco e Valenzana di seguito in casa, Renate fuori, Sambonifacese in casa, trasferta a Savona alla 13°, ed infine al Palli contro la Virtus Entella, trasferta a Montichiari e si chiuderà all'andata con la partita casalinga contro il Mezzocorona prima del riposo.
Presto pubblicherò il calendario integrale.
venerdì 13 agosto 2010
Accadde nel Parco del Ticino

Il consiglio di amministrazione del parco affida allora lo stuio sulla questione ad una commissione ad Hoc formaa da zoologi, agricoltori, giuristi, rappresentanti di amministrazione regionale, di protezionisti e di cacciatori.
Tra gli zoologi si apre una falla e gli stessi si dividono in due categorie:
- i non interventisti sostengono l'assoluta impossibilità scientifica di fornire qualsiasi pare pro o contro i cinghiali, ritenuti un bene naturale che il parco deve tutelare;
- gli interventisti invece intendono prendere drastici provvedimenti.
giovedì 12 agosto 2010
Monzeglio, Orsi, Ferrari

Di Ferrari invece non ho alcuna notizia.