
Tra le new entries vi è il derby del c.d. bambino morto tra Roma e Lazio, iniziato e poi sospeso il 21 marzo 2004 ed inoltre viene trattata anche la tragedia dell'Heysel, in cui morirono 39 persone di cui 32 italiane (per questo poco fa parlavo di casi fuori confine), tragedia in cui molto avevano inciso la fatiscenza dello stadio di Bruxelles e la scarsa organizzazione nel gestire l'ordine pubblico.


Dopo il 2005 vi sono purtroppo state altre vittime e l'anno 2007 è tra i più neri, a partire con le morti del calabrese Licursi e dell'ispettore Raciti in soli 6 giorni, per poi arrivare al laziale Sandri nel successivo novembre, ucciso per mano di un poliziotto, una delle pagine più nere della storia calcistica italiana: storia recentissima che in quella giornata ha lasciato una scia di violenze non indifferente.
Finora in Italia si contano 24 vittime legate al mondo del calcio e tra queste, 13 sono oggetto dell'opera. Mentre 12 hanno purtroppo rimesso la pelle, solamente una persona si è salvata: l'inesistente bambino morto del 21 marzo 2004, quando le due curve romane di tacito accordo hanno fatto interrompere il derby quasi alla mezz'ora della ripresa.
Per questo motivo il libro è intitolato "Tutti morti .... tranne uno".
* * * * *
Diego Mariottini, classe 1996, è nato e vive a Roma. Laureatosi nel 1991, è giornalista dal 1994. E' collaboratore free lance per giornali, radio e televisione ed autore di saggi storico - politici e si occupa di comunicazione dello sport in ambito della Pubblica Amministrazione. Ha pubblicato due romanzi: Il girone del non - ritorno nel 1995 e Le ombre del Santo nel 2008. Ultraviolenza (2004) è la sua prima opera in ambito ultras, Tutti morti tranne uno la seconda.
* * * * *
Diego Mariottini, “Tutti morti tranne uno – Morire di tifo in Italia: dalle origini a Gabriele Sandri”. Postfazione di Francesco Caremani. Bradipolibri editore. Finito di stampare nel mese di ottobre 2009 presso Tipolitografia Me. Ca Via dell’Artigianato 1, località Ponte Vexina (Recco) per conto di Bradipolibri Editore S.r.l., Via Germanasca 27 – 10138 Torino, 336 pgg., 15,00 €.
6 commenti:
Spettacolo i Naples
Sempre tosti.
in Italia ci sono solo i FIGHTERS!!!!
Buon anno a tutti.
Grazie anche a te, seppur gobbo.
Lassa perde zorro, in questo momento con quelli la vedo dura per chiunque
Oltre alla foto di avellino (gli scontri successivi alla morte di Sergio) anche quella di copertina riporta i napoletani mi pare...
Posta un commento