L'unica nota negativa del dopo Aosta per Carmignani è la vittoria della corazzata di Jacolino a Vigevano, giunta oltre il 90°. L'allenatore è soddisfatto per la crescita della difesa al Puchoz, dove sono rientrati i centrali Guidi e Del Chiaro, quest'ultimo al 60% della forma ma entro 3 settimane dovrebbe essere al 100%. Forse manca un esperto dietro, dove sono schierati dei giovani e Carmignani ammette che invece davanti manca serenità, troppo spesso vengono sprecate occasioni da rete anche facili.mercoledì 30 settembre 2009
Preparazione
L'unica nota negativa del dopo Aosta per Carmignani è la vittoria della corazzata di Jacolino a Vigevano, giunta oltre il 90°. L'allenatore è soddisfatto per la crescita della difesa al Puchoz, dove sono rientrati i centrali Guidi e Del Chiaro, quest'ultimo al 60% della forma ma entro 3 settimane dovrebbe essere al 100%. Forse manca un esperto dietro, dove sono schierati dei giovani e Carmignani ammette che invece davanti manca serenità, troppo spesso vengono sprecate occasioni da rete anche facili.Notifiche
Le parti lese interessate al processo Eternit, che si terrà a Torino a partire dal prossimo dieci dicembre, sono più di tremila; il presidente del Tribunale di Torino ha disposto che nei loro confronti verrà seguita una procedura telematica per notificare la citazione che possa avvisarli del processo. A partire dal 30 settembre è possibile visualizzare il decreto che dispone il giudizio degli imputati nonchè l'elenco delle persone offese sui seguenti siti internet:http://www.tribunale.torino.it/;
www.regione.piemonte.it/atti_al_enti/avvisi/index.htm;
www.comune.torino.it/eternit;
www.regione.emilia-romagna.it/wcm/ermes/pagine/atti_altri_enti.htm;
martedì 29 settembre 2009
Analisi tecnica

Torno ad occuparmi del mio angolo, dopo una fisiologica assenza durante il periodo estivo. Passati i roboanti proclami espressi in sede di presentazione, su cui è meglio glissare, l’inizio dei nerostellati appare un po' stentato. Dalle partite viste finora, è infatti emerso chiaramente che la squadra non ha una impostazione di gioco definita. Un po' perché molti elementi sono nuovi e un po' (molto?) i giocatori non sembrano essere ben disposti in campo, da un allenatore che pare inadatto a questa categoria.
Dopo 4 giornate di campionato, trarre un bilancio è un’utopia ma è già chiaro che pensare di avvicinare una corazzata come il Savona, ottimamente allenata dal “mago della D”, è francamente utopico. Se davvero si vuole invertire la rotta, il consiglio che mi sento di dare ai dirigenti è quello di intervenire con urgenza: serve un mister con esperienza, un mediano che sappia dettare i ritmi a centrocampo ed anche guidare i giovani fin qui un po spaesati. Come già detto, forse tutto ciò non basterà per vincere il campionato, però almeno si potrà vedere una squadra con una fisionomia ben precisa e non più un’accozzaglia allo sbaraglio come ora.
Non sono poi d’accordo sulle molte critiche, circa la presenza fissa di Filippo Catenacci tra i titolari. Sembra quasi che tutti i mali siano a lui attribuibili mentre ritengo che con un maggior equilibrio dei reparti, anche la presenza dell’ex vogherese possa essere utile.
Infine, chiudo con la polemica relativa alla maglia di color rosso. Non mi piace affatto si abusi nell’indossarla, sia perché non vedo tutte queste esigenze cromatiche delle squadre avversarie e poi perché gradirei un maggior rispetto di quelli che sono i nostri colori tradizionali.
Per ora è tutto, a risentirci e come sempre: god blesses the wild boars!
lunedì 28 settembre 2009
Rinvio
E' stata rinviata a mercoledì 7 ottobre, ore 15,30, la partita tra Casale e Valle d'Aosta di due giorni fa; si disputerà a Caresana. Come noto i valdostani avevano dapprima espressamente rinunciato al campionato, poi invece avevano corretto il tiro specificando che la rinuncia era solo per la prima giornata, cavandosela con una sanzione pecuniaria, la perdita a tavolino del primo incontro ed un punto di penalizzazione in classifica. In attesa del recupero sabato 3 i lCasale giocherà in casa contro la Caratese. Il calendario proseguirà il suo corso originario, salvo nuove sorprese. Riporto qui di seguito il calendario della seconda giornata del girone A campionato nazionale juniores:
- Borgosesia - Renate 0-1
- Caratese - Vigevano 3-2
- Olginatese - Settimo 4-0
- Pro Settimo & Eureka - Sestese 3-1
- Rivoli - Insubria 2-1
- Solbiatese Arnocalcio - Chieri 2-2
- Casale - Valle d'Aosta rinviata a mercoledì 07.10.2009 h 15.30
Classifica:
- Rivoli 6
- Caratese 6
- Olginatese 6
- Chieri 4
- Renate 4
- Borgosesia 3
- Pro Settimo & Eureka 3
- Solbiatese Arnocalcio 2
- Casale 1 *
- Settimo 1
- Insubria 0
- Sestese 0
- Vigevano 0
- Valle d'Aosta -1 *
*= una partita in meno.
Prossimo turno, III di andata, sabato 03.10.2009 h 15.30:
- Casale - Caratese
- Chieri - Olginatese
- Insubria - Pro Settimo & eureka
- Renate - Sestese
- Settimo - Rivoli
- Vigevano - Solbiatese Arnocalcio
- Valle d'Aosta - Borgosesia
Il Casale Femminile invece ha stravinto in casa 14-0 contro le malcapitate Scuole Cristiane; è andata a segno quasi tutta la squadra: 5 reti portano la firma di Oppezzo, poi è il turno di Triassi, Negri, Zucca, Trebini, Guzzoni, Finazzi, M. Hernandez e Messina.
4° giornata

Aquanera - Borgorosso Arenzano 2-2*
10' e 32' Di Pietro (A), 68' e 90' Mussi (B).
Chieri - Sarzanese 1-1
23' Cesarini (S), 44' (autorete) Lepre (S).
Cuneo - Albese 0-1
8' Ferrari.
Derthona - Pro Settimo Eureka 2-1
19' Zini (D), 32' Montante (D), 53' Di Benedetto (PS).
Lavagnese - Acqui 0-1
44' Bruni.
Settimo - Rivoli 1-3
22' Capraro (S), 55' Abate (R), 59' Fabbrini (R), 92' Pareschi (R).
Valle d'Aosta - Casale 0-2
24° D'Angelo, 71° Lauria.
Vigevano - Savona 0-1
92' Zirilli.
V. Entella - Sestrese 0-0
Il Casale esce vittorioso dal Puchoz di Aosta, confermando così la sua tendenza di questo primo scorcio di stagione: vittorioso fuori casa, come anche a Lavagna, e tentennante tra le mura amiche. I valdostani, avversari per niente irresistibili, confermano le loro lacune di cui si parlava nelle scorse giornate e non si mostrano mai assai pericolosi nel corso dei 90 minuti ma i neri avrebbero anche potuto, dal canto loro, portare a casa una vittoria più larga se avessero concretizzato di più le azioni da rete. Al 24° è D'Angelo a siglare la rete del vantaggio: Laria porta palla sulla fascia sinistra, quando arriva nei pressi della linea di fondo effettua un passaggio rasoterra che è intercettato da D'Angelo che di prima calcia e piazza il pallone sull'angolino opposto per il momentaneo 1-0. Pochi minuti più tardi Lauria riceve un pallone in area, un passaggio rasoterra che lo stesso Federico però in area calcia molto alto davanti alla porta a tu per tu con il portiere.
Nel corso della ripresa i neri non faticano ad amministrare il vantaggio ma sprecano davanti. A venti minuti dalla fine Lauria raddoppia di destro; pochi istanti più tardi un diagonale di Serra finisce di poco fuori dal palo.
Grazie ad una rete in extremis (92') di Zirilli, ex Albese, il Savona espugna anche il campo di Vigevano ed ora si trova a pieni punti in testa alla classifica, da sola per effetto del pareggio interno del Virtus Entella in casa contro la Sestrese per 0-0. Avanza bene il Rivoli, a quota 10, avendo vinto 3-1 in casa del Settimo in rimonta nel secondo tempo, proprio come aveva fatto il Settimo a Casale. L'Albese continua invece a confermarsi bestia nera del Cuneo, vincendo l'ennesimo derby contro i biancorossi: 1-0 al Paschiero, Albese a 9 punti e Cuneo a malapena a 2. Primo punto per il neopromosso Borgorosso Arenzano a Novi Ligure: i padroni dell'Aquanera acquisiscono un doppio vantaggio nel primo tempo, gli ospiti acciuffano il pari nel corso della ripresa.
Classifica:
- Savona 12
- Rivoli 10
- Virtus Entella 10
- Albese 9
- Sarzanese 7
- Casale 7
- Chieri 7
- Acqui 7
- Derthona 6
- Settimo 6
- Sestrese 5
- Vigevano 5
- Aquanera 4
- Cuneo 2
- Borgorosso Arenzano 1
- Lavagnese 1
- Valle d'Aosta 1
- Pro Settimo Eureka 0.
Acqui - Casale
Albese - Valle d'Aosta
Borgorosso Arenzano - Lavagnese
Derthona - Chieri
Sestrese - Settimo
Pro Settimo Eureka - V. Entella
Rivoli - Vigevano
Sarzanese - Cuneo
Savona - Aquanera
domenica 27 settembre 2009
Derthona
In settimana sono stati rescissi, in mezzo a tante polemiche, i contratti dell'attaccante Piero Daddi, classe 1977, e del difensore Maurizio Todaro, classe 1989, con cui gli stessi erano legati al Derthona. L'allenatore Diliberto riconosce che nell'ambiente societario non vi è per niente serenità e spera si possa presto risanare altrimenti sarà molto difficile e dura lavorare.sabato 26 settembre 2009
Campionato juniores
Contrariamente a quanto stabilito in precedenza in merito all'astensione dal campionato juniores, la società juniores del Valle d'Aosta successivamente ha comunicato alla Lega Nazionale Dilettanti la propria volontà di parteciparvi. Preso atto della predetta comunicazione, il giudice sportivo ha comminato ai valdostani la sconfitta casalinga per 0-3 contro la Caratese per la prima di campionato, con 1 punto di penalizzazione e 1.000,00 € di ammenda per la prima rinuncia. La Caratese pertanto parte con 3 punti in classifica.Il Casale calcio pertanto oggi pomeriggio dovrebbe regolarmente scendere in campo contro il Valle d'Aosta, previa altra rinuncia degli ospiti. Tra i nerostellati non vi sono squalifiche.
Statistiche
Quella di domani sarà la sesta visita casalese in terra valdostana. Nelle precedenti occasioni solo una è stata la vittoria casalese, precisamente 1-0 a fine gennaio 1998, mentre le altre partite sono equamente divise tra pareggi e sconfitte. L'ultimo incontro al Puchoz risale allo scorso 7 febbraio, sabato, terminato a reti inviolate. 10 a 6 le reti a favore dei valdostani.venerdì 25 settembre 2009
Festa del vino
Si concluderà in questo fine settimana la 48° edizione della festa del Vino e del Monferrato; sarà operativa solo nelle giornate di sabato e di domenica. Clicca qui per visualizzare i menù:http://cinghialecasale.blogspot.com/2009/09/festa-del-vino-e-del-monferrato.html
Valle d'Aosta
Domenica il Casale andrà a render visita ai rossoneri del Valle d'Aosta, squadra che certamente non ha brillato in questo inizio di stagione. Difatti dopo il pareggio interno contro la neopromossa Vigevano per 1-1 alla prima giornata (l'attaccante Andrea Caputo aveva replicato su rigore al vantaggio di Soncini), i valdostani nelle dua partite successive giocate in trasferta hanno perso prima a Settimo contro il Settimo per 2-0, poi addirittura per 4-1 a Rivoli: la rete rossonera porta la firma di Mazzone, anche questa su calcio di rigore. giovedì 24 settembre 2009
Squalifiche
In seguito alla partita Casale - Vigevano non è stato squalificato alcun giocatore per nessuna delle due compagini; nessuna squalifica nemmeno per i valdostani, nostri prossimi avversari. Tuttavia ad Aosta dovrà rimanere in tribuna Amos Agnesina, sanzionato con due turni di squalifica dopo la partita di Lavagna.Pagelle
Pochi minuti fa ho guardato le pagelle pubblicate sulla Stampa di oggi relativamente alla partita di ieri pomeriggio e pare che i vari reparti nerostellati continuino sulla stessa linea del campionato, ovvero se si può attribuire tanto all'attacco, ancora poco consistente è invece la difesa. E' peggio se consideriamo che il Settimo schierava molte riserve del campionato (metà squadra).Casale - Settimo
La matricola Settimo si conferma bestia nera del Casale, uscendo ancora vittoriosa (seppur ai rigori) dal Natal Palli e superando i trentaduesimi di finale della Coppa Italia. I tempi regolamentari sono terminati 2-2, con i padroni di casa andati per due volte in vantaggio ma inutilmente poichè si sono fatti sempre raggiungere. Al 19° l'ex spezzino Masi porta il Casale in vantaggio, poi dopo quasi un quarto d'ora si rifa vivo in attacco Basiglio infilando - come già alla prima di campionato - la porta nerostellata difesa da Ancarani, scelto come titolare penso per preservare Fiory da eventuali eventuali infortuni in vista del campionato.Subito in apertura di ripresa al 48° Leonardo D'Angelo riporta il Casale in vantaggio, quanto basterebbe per il passaggio del turno. Purtroppo però al 72° Trentinella ristabilisce il pareggio, 2-2, con cui si chiude la partita. Come da regolamento il pari decreta subito i calci di rigore, al termine dei quali i neri capitolano. Fatale l'errore dal dischetto di capitan Serra, il cui tiro è stato parato dal portiere ospite Gobbo. Finale Casale 5 Settimo 7.
mercoledì 23 settembre 2009
Coppa Italia
In vista delle prossime due trasferte di campionato, a breve i neri si apprestano ad incontrare di nuovo il Settimo al Palli per la coppa, con la speranza di riscattare la brutta sconfitta subita in campionato. La vincente affronterà chi passerà il turno fra Voghera e Derthona, che scenderanno in campo oggi pomeriggio, ma alle ore 18.00, in terra lombarda.Accoppiamenti Coppa Italia
Oggi alle ore 15 si disputano i trentaduesimi di finale di Coppa Italia, organizzati in partite di sola andata. Oltre alle 57 squadre vincenti il primo turno, vi partecipano le 5 partecipanti alla Tim Cup (Castellarano, Chioggia, Renate, Sansepolcro e Viterbese), la vincente Coppa Italia Serie D 2008/2009 (Sapri) e la semifinalista della Coppa Italia Serie D 2008/2009 (Renato Curi Angolana). U. Venezia ‐ Chioggia vs C. Jesolo ‐ V. Vecomp;
Castelsardo ‐ Budoni vs Tritium ‐ Insubria;
Renate ‐ Colognese vs Solbiatese ‐ Caratese;
Voghera ‐ Derthona vs Casale ‐ Settimo;
Acqui ‐ Savona vs Lavagnese ‐ Sarzanese;
Fiorenzuola ‐ Montichiari vs Castellarano ‐ Russi;
Pontedera ‐ Ponsacco vs F. Juventus ‐ Sestese;
Recanatese ‐ Rieti vs Sansepolcro ‐ Santarcangelo;
Castel Rigone ‐ G. Città di Castello vs Viterbese ‐ Gavorrano;
F. Civitacastellana ‐ Cynthia vs Boville Ernica ‐ Rondinelle Latina;
Santegidiese ‐ Chieti vs Renato Curi A. ‐ L’Aquila;
Bojano ‐ Nuovo Campobasso vs Angri ‐ Pianura;
Francavilla ‐ Casarano vs Matera ‐ Pisticci;
Pomigliano ‐ N. Mugnano vs Rossanese – Sapri;
Rosarno ‐ Acicatena vs Nissa ‐ Modica.
martedì 22 settembre 2009
Statistiche
Settimo
In occasione della Coppa Italia, domani pomeriggio alle ore 15 sarà di nuovo di scena al Palli il Settimo, formazione già incontrata di recente. lunedì 21 settembre 2009
Settimo - Casale 3-3
- Chieri - Pro Settimo & Eureka 1-0
- Insubria - Solbiatese 0-3
- Renate - Solbiatese 1-1
- Sestese - Olginatese 0-2
- Settimo - Casale 3-3
- Vigevano - Rivoli 1-6
- Caratese riposa.
Comincia con un pareggio a suon di reti l'avventura della squadra juniores casalese. Dopo un primo tempo spento in cui vanno sotto di due reti, i nerostellati nel secondo attuano la rimonta, passano in vantaggio ma si fanno raggiungere dai padroni di casa soltanto nel finale. Le reti portano le firme di Sanseverino al 46', Antiga al 58' e Matteis al 68'.
Soddisfatto il tecnico Casone per l'ottima partita. Sabato 26 la squadra riposerà: avrebbe dovuto disputare l'incontro casalingo contro il Valle d'Aosta, squadra che però si è ritirata dal campionato. Incomincia bene anche il campionato del Casale femminile, che ieri ha vinto 4-2 in casa dell'Esperia Nichelino, grazie alla doppietta di Oppezzo ed alle reti di Triassi e Fredini.
Casale: Marchetti, Tortora, Varriale, Sanseverino, Vasile, Pregnolato, Tagliani (70' Condello), Mottola, Cavaliere (46' Liquidara), Antiga, Emma, Matteis. A disp.: Mazzucco, Chianello, Morra, Canavero. All.: Casone.
Classifica:
- Rivoli 3
- Olginatese 3
- Borgosesia 3
- Chieri 3
- Casale 1
- Settimo 1
- Renate 1
- Solbiatese 1
- Caratese 0
- Pro Settimo & Eureka 0
- Sestese 0
- Insubria 0
- Vigevano 0
Prossimo turno:
- Borgosesia - Renate
- Caratese - Vigevano
- Olginatese - Settimo
- Pro Settimo & Eureka - Sestese
- Rivoli - Insubria
- Solbiatese - Chieri
- Casale riposa.
Casale - Vigevano

Acqui - Settimo 2-0
5' Gai, 35' Troiano.
Albese - Lavagnese 3-2
9' Maglie (A), 21' Ferrari (A), 27' Bettini (L), 29' J. Busato (A), 45' Zaniolo (rig.) (L).
Borgorosso Arenzano - Virtus Entella 1-2
17' Vasoio (V), 57' Castagna (B), 77' Balacchi (V).
Casale - Vigevano 2-2
21' Siega (V), 52° Lauria (C), 54° Soncini (V), 80° Ciccomascolo (C).
Pro Settimo Eureka - Chieri 0-1
67' Alberti (rig.).
Rivoli - Valle d'Aosta 4-1
28' Fabbrini (R), 43' e 75' Ligotti (R), 47' Gharizadeh (R), 52' Mazzone (rig.) (V).
Sarzanese - Aquanera 1-0 *
77' Buccellato.
Savona - Derthona 3-0
17' e 44' Sogno, 84' Zirilli.
Sestrese - Cuneo 2-2
20' Alessi (S), 33' Carlevaro (S), 43' Tallone (C), 48' Gnisci (C).
*= giocata sabato.

- Virtus Entella 9
- Savona 9
- Rivoli 7
- Settimo 6
- Chieri 6
- Sarzanese 6
- Albese 6
- Vigevano 5
- Sestrese 4
- Casale 4
- Acqui 4
- Derthona 3
- Aquanera 3
- Cuneo 2
- Lavagnese 2
- Valle d'Aosta 1
- Borgorosso Arenzano 0
- Pro Settimo Eureka 0.
- Aquanera - Borgorosso Arenzano
- Chieri - Sarzanese
- Cuneo - Albese
- Derthona - Pro Settimo Eureka
- Lavagnese - Acqui
- Settimo - Rivoli
- Valle d'Aosta - Casale
- Vigevano - Savona
- Virtus Entella - Sestrese
domenica 20 settembre 2009
La marcia su Casale
E' iniziata la marcia su Casale Monferrato. I cinghiali sono così stati avvistati in diverse occasioni sulla collina di Salita Sant'Anna ad un chilometro in linea d'aria dal centro cittadino. Nottetempo i cinghiali effettuano le loro classiche scorribande percorrendo orti e campi coltivati, che vengono puntualmente danneggiati. Non mancano i giardini, dove vengono scavate grosse buche nei prati irrigati. Ingenti i pericoli per la circolazione.sabato 19 settembre 2009
Calendario Juniores
Il campionato ha inizio il 19.09.2009 e terminerà il 26.03.2010. Dalla prima giornata le partite inizieranno alle ore 16.00, dalla terza alle 15.30, dalla settima alle 14.30, dalla 19° alle ore 15.00, dalla 23° alle 15.30. Per espressa rinuncia a parteciparvi ad opera del Valle d'Aosta calcio Srl, ad ogni giornata di campionato l'avversaria di turno dei valdostani osserverà un turno "forzato" di riposo.10.10.2009 h 15.30 - 4° giornata - 23.01.2010 h 14.30
17.10.2009 h 15.30 - 5° giornata - 30.01.2010 h 14.30
*= a tavolino.
Statistiche
Quella di domani sarà la quindicesima apparizione ufficiale del Vigevano al Natal Palli, dove vi manca da più di cinque anni: precisamente dal 2 maggio 2004 (penultima giornata), Casale - Vigevano 3-1 con reti di Rossi al 12° ed il rocambolesco finale con il pareggio ospite con Omoduemuke e successive reti nerostellate di Soragna su calcio di rigore al 91° e Iuliano al 93°. Sei in totale le reti nerostellate al Palli (la prima nel lontano 26 giugno 1949, 4-0), contro le quattro della formazione lombarda (l'ultima nel novembre 1951), tante quanti sono stati i pareggi. 26 a 19 le reti a favore dei nerostellati.venerdì 18 settembre 2009
Festa del Vino e del Monferrato
Si apre stasera la 48° edizione della festa del Vino e del Monferrato. Come accade ormai da qualche anno a questa parte, la manifestazione si terrà per due fine settimana consecutivi: in questo da oggi fino a domenica, mentre nel prossimo solamente sabato 26 e domenica 27.
Aumentano la copertura orizzontale ed i posti a disposizione, da 2.300 a 2.700 unità, nonchè le Pro Loco che intervengono, proponendo i seguenti menù:- ASIGLIANO VERCELLESE:
- Stufato d'asino con polenta 6,50 €;
- Lumache in umido 6,50 €:
- Asianot con zabaione 3,00 €.
- BALZOLA:
- Panissa balzolese 5,00 €;
- Polenta, salsiccia e fagioli 5,00 €;
- Polenta e gorgonzola 5,00 €.
- BORGO SAN MARTINO:
- Agnolotti con sugo d'arrosto 5,00 €;
- Bollito misto con bagnetto 8,00 €;
- Zabaione con krumiri 3,00 €.
- CASALE MONFERRATO:
- Friciulin verdi con erbe di campagna 4,00 €;
- Grigliata mista con patatine 8,00 €;
- Uva con formaggio grana e frittata all'uovo 4,00 €.
- VECCHIA PORTA CASALE (solo 1° fine settimana):
- Panissa vercellese 4,00 €;
- Rane fritte 7,60 €;
- Tartufata 3,00 €.
- FRASSINELLO MONFERRATO:
- Servizio bar.
- GABIANO:
- Tagliatelle al sugo di cinghiale 4,50 €;
- Pesche ripiene al forno 2,50 €;
- Salame di cinghiale 2,00 €.
- GRANA MONFERRATO:
- Agnolotti d'asino 5,00 €;
- Agnolotti di magro (ricotta e spinaci) 5,00 €.
- LANGOSCO (solo 2° fine settimana):
- Antipasto misto d'oca 6,00 €;
- Offelle con crema al caffè 3,00 €.
- MORANO SUL PO:
- Peperonata, spezzatino, salsiccia 4,50 €;
- Panissa 5,00 €;
- Dolce antica ricetta 3,00 €.
- OCCIMIANO:
- Risotto, salsiccia e barbera 4,00 €;
- Prosciutto al forno con patatine 7,00 €;
- Torronata 3,50 €.
- ODALENGO PICCOLO:
- Salame cotto caldo con fonduta 4,00 €;
- Cruciun del trifulau 3,50 €;
- Torta di mele (vecchia ricetta della nonna) 2,50 €;
- OZZANO:
- Agnolotti con tartufo nero 5,00 €;
- Grigliata mista di maiale con patatine fritte 8,00 €;
- Pesche al vino 2,50 €.
- QUARTI DI PONTESTURA:
- Gnocchi ai formaggi 4,50 €;
- Peperoni in bagna cauda 4,00 €;
- Crostata monferrina 2,50 €.
- ROBBIO Via Francigena:
- Pasta e fagioli della nonna 5,00 €;
- Penne ai friggitelli (peperoni, salsiccia e zafferano) 5,00 €;
- Stracotto di manzo al dolcetto con patate 5,00 €;
- Spiedino misto di carne con carote al vicy 5,00 €;
- Torta di fichi in crema 3,00 €.
- RONCAGLIA:
- Fritto misto alla piemontese più acqua 10,00 €.
- SAN MAURIZIO DI CONZANO:
- Friciulin di erbette 3,00 €;
- Tagliatelle con ragù di funghi e salsiccia 4,50 €;
- Salame al cioccolato 2,00 €.
- TERRANOVA:
- Sgroppino 3,00 €;
- Bavarese all'uva 2,50 €;
- Bunet 2,50 €.
Vigevano
giovedì 17 settembre 2009
Debutto
Come la prima squadra, anche la juniores casalese debutta contro il Settimo. La partita sarà disputata dopodomani, sabato 19 settembre alle ore 16, a Settimo Torinese presso il campo sportivo Primo Levi sito in Via Primo Levi n.6.- Chieri - Pro Settimo & Eureka
- Insubria - Borgosesia
- Renate - Solbiatese
- Sestese - Olginatese
- Valle d'Aosta - Caratese
- Vigevano - Rivoli
Provvedimenti
Altro giro altre squalifiche. Dopo quella di Moretti, che deve scontare ancora un turno, il giudice sportivo ha dato una giornata di squalifica a Williams Finelli per doppia ammonizione e due giornate ad Amos Agnesina perchè si è rivolto al pubblico con gesti estremamente volgari. Nessuna squalifica invece per i giocatori della Lavagnese nè per quelli del Vigevano.mercoledì 16 settembre 2009
Stefano Faccendini - Tifosi & Ribelli
L'esasperazione verso il calcio - business, il c.d. calcio moderno comincia a farsi sentire sempre più in chi è rimasto ancorato ai vecchi valori e stereotipi: partite solo alla domenica ed alla stessa ora anzichè spalmate in tutta la settimana tra anticipi e posticipi televisivi, coppa solo al mercoledì, trasferte goliardiche con possibilità di legare con il resto del del gruppo anzichè condite da assurde restrizioni..Succede così che tale esasperazione porta due tifosi di una squadra - retrocessa sul campo in C1 e d'ufficio in Eccellenza - a fare irruzione nella sede dei vertici calcistici armati e con intenzioni poco amichevoli; questo per amore del calcio, per la propria squadra che viene cancellata dai calendari e svenduta dal proprio presidente che ha svolto operazioni poco oculate cancellando decenni di storia e di passione. In nome di un calcio business che sempre più ha il sopravvento su quanto circonda lo sport più seguito in Italia.
martedì 15 settembre 2009
Settore giovanile
Il Comitato Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha completato la settimana scorsa l’organico del campionato nazionale Juniores. La competizione avrà inizio venerdì prossimo e terminerà il 26 marzo 2010; vi parteciperanno 153 squadre suddivise in 11 gironi, ad esclusione delle siciliane e delle sarde, che parteciperanno ai relativi campionati regionali per contenere i costi delle trasferte: le squadre potranno schierare fino a 4 fuoriquota nati dal 1° gennaio 1989 e comunque giocatori nati dopo il 1° gennaio 1991 e che abbiano compiuto almeno 15 anni.lunedì 14 settembre 2009
Coppa Italia
Sono stati sorteggiati gli accoppiamenti dei prossimi turni di coppa Italia: dopo aver eliminato Il Pro Settimo Eureka, ai trentaduesimi il Casale incontrerà di nuovo al Palli il Settimo, formazione contro cui ha già debuttato in campionato. La partita sarà di sola andata e si disputerà mercoledì 23 settembre 2009 alle ore 15. La vincente incontrerà ai sedicesimi la vincente di Voghera - Derthona sempre in una partita di sola andata.2° giornata
Aquanera - Albese 0-1 *43' Garrone.
Chieri - Sestrese 1-2
7' Alessi (S), 14' Alberti (C), 84' Sabbione (S).
Cuneo - Rivoli 1-2
12' Brondino (C), 35' Gharizadeh (R), 62' Fabbrini (R).
Lavagnese - Casale 0-1 *
14° Masi.
Derthona - Borgorosso Arenzano 2-1
2' Sorrentino (D), 80' Mussi (B), 93' Guida (D).
Savona - Sarzanese 2-1
9' e 42' Marrazzo (Sav), 11' Spinaci (rig.) (Sar).
Settimo - Valle d'Aosta 2-0
59' Montesano, 86' Marchio.
Vigevano - Pro Settimo & Eureka 4-1
4' Piraccini (V), 36' Teresi (V), 66' Vacirca (V), 81' Chiarelli (PS), 83' (autorete) Vailatti (PS).
Virtus Entella - Acqui 3-0
76', 80' e 87' Soragna.
*= anticipata sabato 12 settembre.
Classifica:
- Savona 6
- Virtus Entella 6
- Settimo 6
- Vigevano 4
- Rivoli 4
- Derthona 3
- Sarzanese 3
- Chieri 3
- Aquanera 3
- Sestrese 3
- Albese 3
- Casale 3
- Valle d'Aosta 1
- Acqui 1
- Cuneo 1
- Lavagnese 1
- Borgorosso Arenzano 0
- Pro Settimo Eureka 0
Acqui - Settimo
Albese - Lavagnese
Borgorosso Arenzano - V. Entella
Casale - Vigevano
Sestrese - Cuneo
Pro Settimo Eureka - Chieri
Rivoli - Valle d'Aosta
Sarzanese - Aquanera
Savona - Derthona
domenica 13 settembre 2009
Lavagna
Il casale ha vinto ieri pomeriggio a Lavagna 1-0 con rete di Masi al 14°, conquistando così i primi tre punti della stagione. E' la seconda vittoria sul campo di Lavagna. I neri finiscono in 9 a causa delle espulsioni di Finelli e di Agnesina. Oggi pomeriggio gli occhi saranno puntati sulla partita del Bagicalupo; il programma della seconda giornata prosegue con - Aquanera - Albes
- Chieri - Sestrese
- Cuneo - Rivoli
- Derthona - Borgorosso Arenzano
- Savona - Sarzanese
- Settimo - Valle d'Aosta
- Vigevano - Pro Settimo & Eureka
- Virtus Entella - Acqui
sabato 12 settembre 2009
Formazione
Oggi pomeriggio alle 15 sul sintetico di Lavagna dovrebbe essere schierata la seguente formazione: Fiory in porta; i difensori Jonathan Vita, Angelotti, Ciccomascolo, i centrocampisti Finelli, Agnesina, Agazzone e capitan Serra nonchè gli attaccanti D'Angelo, Lauria e Masi.Statistiche
Tutte recenti sono le partite disputate contro la Lavagnese, ovvero nel corso delle tre ultime stagioni di Serie D. A Lavagna il bilancio è perfettamente pari, con una vittoria per parte, un pareggio e 4 reti siglate da entrambe le squadre.venerdì 11 settembre 2009
Mercatino
Lavagnese 1919
Dopo il quarto posto con 55 punti di due stagioni fa e la sconfitta ai Play-off contro la Pro Belvedere Vercelli, i bianconeri sono reduci da un campionato terminato al decimo posto con 48 punti, frutto di 10 vittorie ed altrettante sconfitte nonchè 15 pareggi e sicuramente anche per questo campionato puntano ad arrivare nella parte medio alta della classifica.giovedì 10 settembre 2009
Provvedimenti
A giudicare dal referto del giudice sportivo, sembra che l'arbitro di Casale - Settimo abbia scatenato un bel putiferio. Il giudice ha infatti inflitto al Casale calcio un'ammenda pari a 300,00 € poichè un raccattapalle nerostellato avrebbe proferito espressioni ingiuriose nei confronti del direttore di gara al termine della partita. mercoledì 9 settembre 2009
Amichevole
In vista dell'imminente trasferta di Lavagna oggi pomeriggio alle 17.30 il Casale disputerà una gara amichevole a Pavia contro la Berretti pavese. Le intenzioni di Carmignani sono di far acquistare ai ragazzi confidenza con il campo sintetico come quello su cui si giocherà sabato e di trovare un'idonea sistemazione alla difesa, considerate le assenze di Del Chiaro e di Moretti.Preparazione
Dopo aver osservato un giorno di riposo due giorni fa, ieri i neri hanno ripreso i lavori di preparazione in vista della prossima partita sotto la gestione del tecnico Giorgio Carmignani, per nulla soddisfatto della prestazione di domenica scorsa. Anzi, inviperito al punto da far volare un paio di ceste all'interno degli spogliatoi nel dopo partita mentre effettuava una decisa lavata di capo ai giocatori, scesi in campo dopo l'intervallo come fossero ombre: un po' di presunzione, tanta deconcentrazione, l'inferiorità numerica ed un po' di nervosismo per alcune decisioni arbitrali un po' eccessive hanno determinato lo sprofondamento della squadra nerostellata nel quarto d'ora finale della partita. martedì 8 settembre 2009
Busta Casale
La presente busta, viaggiata, è alquanto attempata; come è possibile visualizzare, riposrta infatti un paio di annulli del 19 maggio 1973. Sotto la scritta Casale F.B.C. è visibile la stella bianca, con l'indicazione dell'anno di nascita 1905. All'epoca la sede della società era in Via Lanza n. 28, non ancora l'attuale Via Trevigi (e da questa stagione doppia sede), mentre lo stadio era già da diversi anni l'attuale Natal Palli. Presenti anche la Stella d'oro al Merito Sportivo, assegnata dal Coni ad inizio anni 70 nonchè il tricolore vinto nel luglio 1914 contro la Lazio. lunedì 7 settembre 2009
1° giornata

Acqui 1911 - Cuneo 1907 0-0
Albese Calcio - Virtus Entella 0-1
73' Soragna.
Borgorosso Arenzano - Calcio Chieri 1955 1-2
46' Cattardico (B), 49' Paschero (C), 80' Pisani (C).
Casale Calcio - Settimo 1-3
40' Lauria (C), 78' Basilio (rig.) (S), 87' Pepe (S), 96' Marchio (S).
F.S. Sestrese Calcio 1919 - Aquanera 1-2
54' Alessi (S), 70' Mazzucco (A), 68' Camussi (rig.) (A).
Pro Settimo & Eureka - Savona 1907 FBC 1-6
5', 13', e 65' Sogno (S), 8' Panzanaro (P), 44' e 80' Marrazzo (S), 74' Di Leo (S).
Rivoli - Lavagnese 1919 0-0
Sarzanese Calcio 1906 - Derthona FBC 1908 4-1 *
11' e 68' Cesarini (S), 21' Codacci (S), 31' Cicino (S), 73' Daddi (D).
Valle d'Aosta Calcio - Vigevano Calcio 1-1
46' Soncini (Vi), 74' Caputo (rig.) (VdA).
Comincia male il cammino del Casale calcio in questo campionato 2009/10, perdendo 3-1 in casa contro la neo promossa Settimo. Viene confemrata così la tendenza negativa del debutto al Palli, in cui negli ultimi anni debuttando al Palli alla prima i neri hanno quasei sempre perso.

Nella seconda frazione di gioco i neri continuano ad attaccare e dopo il decimo cominciano ad affacciarsi i torinesi davanti alla porta nerostellata. A metà della ripresa il Settimo gode di un calcio di rigore: batte Basilio, che infila in rete, ma la massima punizione è da ripetere poichè in aresa entrano più giocatori; il secondo tiro viene parato dal portiere nerostellato grazie a cui manteniamo il vantaggio. Ma nell'ultimo quarto d'ora gli ospiti prendono il sopravvento: al 78' viene concesso al Settimo un secondo calcio di rigore per atterramento: batte Basilio e stavolta è pari. All'87 Pepe raddoppia su punizione dal limite, mentre a tempo ampiamente scaduto Marchio si fa beffa di metà difesa dribblando alcuni giocatori ed insaccando la rete del definitivo 3-1.
Il Savona vince assai agevolmente contro l'altra squadra di Settimo per 6-1 e così si inizia subito in salita: tripletta di Sogno, ex bomber di Valle d'Aosta, momentaneo pereggio casaligno di Panzanaro; in rete per il Savona anche Di Leo, la scorsa stagione a Casale. Per l'Entella subito in rete Soragna, che consente ai liguri di espugnare il campo di Alba. In rete anche l'ex nerostellato Alessi con la Sestrese.
Classifica:
- Savona 3
- Sarzanese 3
- Settimo 3
- Aquanera 3
- Chieri 3
- Entella 3
- Valle d'Aosta 1
- Vigevano 1
- Acqui 1
- Cuneo 1
- Lavagnese 1
- Rivoli 1
- Casale 0
- Borgorosso Arenzano 0
- Albese 0
- Sestrese 0
- Derthona 0
- Pro Settimo Eureka 0
Aquanera - Albese calcio
Lavagnese - Casale
Calcio Chieri 1955 - F.S. Sestrese calcio 1919
Cuneo 1905 - Rivoli
Derthona FBC 1908 - Borgorosso Arenzano
Savona 1907 FBC - Sarzanese calcio 1906
Settimo - Valle d'Aosta calcio
Vigevano calcio - Pro Settimo & Eureka
Virtus Entella - Acqui 1911








