Allenati da Massimo Linarello che lascerà il settore giovanile, al torneo hanno partecipato Frasson, Biandrino, Pasino, Iannuzzo, Pia, Curci, Genesi, Ingegneri, Coppo, Cardinale, Morano, Dellacasa, Laporta, Bugnolo e Giuseppin.
sabato 3 luglio 2010
Esordienti 1997
Allenati da Massimo Linarello che lascerà il settore giovanile, al torneo hanno partecipato Frasson, Biandrino, Pasino, Iannuzzo, Pia, Curci, Genesi, Ingegneri, Coppo, Cardinale, Morano, Dellacasa, Laporta, Bugnolo e Giuseppin.
venerdì 2 luglio 2010
Notte bianca

Tutto il centro si trasformerà in un grande dehor; in piazza Castello verranno maggiormente coinvolti i bambini con giochi gonfiabili nei pressi del Teatro, mentre in piazza Mazzini si esibirà dalle ore 20 alle 22 sul palco ai piedi del monumento equestre il trio madrileno Gualdrapa Band suonando rumba e flamenco che saranno ballati dagli allievi della scuola Nada Mas, mentre dalle 22 alle 24 la musica sudamericana continuerà poi con il tango argentino del trio Lumière, ballato da Beatrice Laghi e Massimo Benotto, vice campioni italiani professionisti.
Nella centrale via Roma si esibiranno spettacoli scuole di ballo, seguiti da esibizioni di hip-hop e break dance.
giovedì 1 luglio 2010
Lega Pro

Anche altre quattro società di Seconda Divisione non hanno inteso iscriversi: Scafatese, Pescina Valle del Giovenco, Monopoli e Itala San Marco.
Dopo la riunione del Consiglio Direttivo della Lega Pro, che valuta ogni documento, la situazione sarà presentata al prossimo Consiglio Federale e le conclusioni su cancellazioni ed eventuali ripescaggi saranno assunte dopo la verifica da parte della Covisoc di tutti i documenti.
Le squadre eventualmente ripescate dovranno sborsare un milione e 200mila euro (400 di fideiussione alla Figc, 400 di fideiussione alla Lega Pro e 400 a fondo perduto per i giovani) per la Prima Divisione e 600mila euro per la Seconda (200 di fideiussione alla Figc, 200 di fideiussione alla Lega Pro e 200 a fondo perduto per i giovani). Per ogni inadempimento, da questa stagione, scatterà un punto di penalizzazione. Strada quasi proibitiva per quelle società che hanno presentato soltanto la domanda d’iscrizione (Potenza, Cassino e Olbia per esempio), come anche traballante è la situazione del Manfredonia.
Inoltre Arezzo, Foggia, Cavese (i cui tifosi hanno indetto una colletta, raggiungendo per ora 154.267 euro già utilizzati in parte per l'iscrizione), Salernitana, Legnano e Pro Vercelli stanno tentando il tutto e per tutto per mantenersi a galla a causa di molti debiti pregressi.
Pare infine che questo sia l’ultimo anno in cui verranno effettuati i ripescaggi. Dalla prossima stagione le squadre che non si iscriveranno non saranno sostituite così verrà ridotto l'organico della Lega Pro.
Processo

Dalle testimonianze successive viene ribadita la consapevolezza dei vertici di quanto fosse letale la polvere: Ezio Bontempelli si è occupato dal '77 al 1986 della rilevazione delle polveri all'interno degli stabilimenti e ribadisce che si conosceva già il legame intercorrente tra amianto e mesotelioma; inoltre è forte il sospetto che venisse attuata una pulizia preventiva tramite apiratori, messi in fuzione solamente prima delle visite dell'Asl in modo tale che sembrasse tutto perfetto ed in ordine. Questo perchè l'interesse della proprietà era dimostrare il pieno rispetto di ogni precauzione prescritta dalle norme in vigore in materia di pulizia dell'aria e dei locali.
La parola era poi passata a Mauro Patrucco, ex operaio Eternit: fu spostato più volte di reparto appena si lamentava della presenza eccessiva ed insopportabile della polvere nei locali di lavoro e soprattutto in mensa, fino ad arrivare al licenziamento in tronco: tale trattamento veniva riservato indistitamente agli operai che si permettevano di sollevare anche il minimo problema.
Lunedì prossimo il processo continuerà con altre testimonianze.
mercoledì 30 giugno 2010
Conferme

Dopo appena una stagione vanno invece via Fabio Cozza e Federico Lauria. Per eventuali altre conferme di giocatori che hanno militato in questa stagione è necessario attendere la prossima settimana, quando i giocatori si incontreranno per discutere con il Dg Massimo Londrosi; è molto vicino però ad una seconda stagione Amos Agnesina, classe 1991, che ha saputo abbinare qualità e quantità. Il Casale inoltre potrebbe rilevare il cartellino di Gianmarco Fiory, di proprietà della Juventus. Nulla da fare per Fabio Cusano, mentre è da definire la posizione di Pierpaolo Masi ed il giovane Alberto Accatino sarà probabilmente ceduto in prestito.
Sull'iscrizione al campionato non vi sono ancora novità ma questo non dovrebbe costituire un grosso paletto per il calcio mercato; come ritiene mister Lorenzo Ciulli, cambia poco tra una squadra che intende vincere la D ed una che vuole ben figurare in Seconda Divisione, per cui semmai risulterà necessario un paio di innesti.
martedì 29 giugno 2010
Ultras. I ribelli del calcio.


Andrea Ferreri, laureato in filosofia, esperto di 'cultural studies', lavora da insider in ambienti controculturali. Da vent'anni è attivo nel mondo ultras.
lunedì 28 giugno 2010
Movimenti

domenica 27 giugno 2010
Squadre a rischio

sabato 26 giugno 2010
Processo
Testimonierà anche Mario Patrucco, sindacalista: fu licenziato dall'Eternit perchè nel 1976 osò protestare in occasione di uno dei polveroni soliti in cui era costretto a lavorare. I filtri si intasavano e l'aria diventava irrespirabile per la densità di polvere presente.
venerdì 25 giugno 2010
giovedì 24 giugno 2010
Mercato

In attacco vestiranno la maglia nerostellata Montante, capocannoniere del girone A nella stagione da poco conclusa, che potrà essere affiancato dal giovane Jacopo Zenga: trattasi di un ritorno a Casale dopo un anno di assenza in cui era passato da Lavagna e poi da Cuneo a stagione in corso, siglando 1 rete in maglia bianconera e 12 (di cui 2 rigori) in maglia biancorossa.
Per il centrocampo è noto l'arrivo di Niccolò Garrone, centrocampista classe 1983 che nelle ultime stagioni ha militato nell'Albese. In difesa invece arriva dal Caravaggio Silvio Anesa, classe 1983.
mercoledì 23 giugno 2010
Marcatori nerostellati

Tra questi il più prolifico è stato Leonardo D'Angelo, il quale ha insaccato 14 volte il pallone, di cui 12 in campionato e 2 in Coppa Italia ad inizio stagione. Al secondo posto troviamo Federico Lauria con 9 reti (8 in campionato ed 1 in coppa), mentre chiude il podio il capitano Dario Serra con 6 reti, di cui 5 in campionato e 1 in coppa.
In coppa aveva segnato una rete anche l'ex spezzino Pierpaolo Masi, che in campionato ha portato il proprio bottino personale a quota 5 reti totali. Prima di andarsene via a stagione in corso Cristian Araboni invece si era fermato a quota 4, tanto quanto Simonluca Agazzone e davanti di una lunghezza rispetto a Michael Ciccomascolo, Alessandro Angelotti ed Alessandro Gatto (questi ultimi due hanno segnato l'ultima nel corso dei play-off appena terminati).
A quota 2 marcature si sono fermati Amos Agnesina nonchè Alessandro Triglia, molto decisivo nelle partite finali dei play-off. Chiudono ad una rete Williams Finelli, Manuel Moretti e Christian Terni.
martedì 22 giugno 2010
Prima conferma: Lorenzo Ciulli

A prescindere dalla categoria in cui sarà inserito il Casale per il 2010/11, l'accordo è stato formalizzato sabato pomeriggio e per questo motivo è molto soddisfatto l'allenatore, che non ha mai nascosto di trovarsi bene a Casale con la dirigenza nerostellata: quest'ultima ovviamente chiederà a Ciulli di lavorare al meglio per portare la squadra in Lega Pro, ma dalla carta stampata si evince che la società sta preparando la documentazione da inviare alla federazione per la richiesta di ripescaggio.
A scanso di equivoci il programma è quello di puntare il tutto e per tutto per costruire una squadra vincente per la serie d e lo stesso Ciulli opta di puntare molto sull'attacco, considerato il reparto più in affanno nel corso di questa stagione da poco conclusa; lo stesso allenatore ritiene che la squadra ha bisogno di un bomber di qualità e quantità.
lunedì 21 giugno 2010
Playoff

Sabato pomeriggio invece il Montichiari è diventato neo campione d'Italia: ha infatti conquistato lo scudetto dilettanti dopo aver battuto il Savona 3-0 a Forlì nella finale. Le due compagini si erano già incontrate nel triangolare pareggiando 0-0.
Fusione

Anche l'Acqui sta per cambiare pagina e dovrebbe a breve andare in porto una completa rifondazione a partire dalla società, che verrà acquistata quasi sicuramente da un imprenditore ligure - Valter Procopio - o in subordine da un'altra cordata composta da imprenditori torinesi e milanesi. Sotto la nuova gestione la squadra verrà completamente rifondata; Teti a parte, Cesari dovrebbe accasarsi alla Cairese, Manasiev e Morabito a Savona e Roveta al Cuneo.
domenica 20 giugno 2010
Giovanissimi 1994

Ad aprire l'edizione del torneo sono stati proprio i nerostellati, che hanno battuto 3-0 la Calamandrese con reti di Fiore, Cominato e Vescovi, perdendo poi contro il Castellazzo, che accede alle semifinali insieme ad Asti, San Carlo ed Asso Sillavengo.
sabato 19 giugno 2010
Provincia federata?

Inoltre vi sono ragioni di vicinanza storica, morfologia del territorio, cultura, paesaggio e sistemi locali del lavoro. Particolarmente interessati sembrano i comuni della Valcerrina, penalizzati dal punto di vista dei servizi sanitari, nonchè comuni dell'Astigiano (Moncalvo, Casorzo, Grazzano Badoglio).
Tra gli altri relatori vi erano anche Carlo Caire per nuove frontiere e Giancarlo Curti, che (quest'ultimo) da anni si sta interessando per portare a Casale la seconda sede di corte d'appello del Piemonte.
venerdì 18 giugno 2010
Scudetto dilettanti

Processo Eternit

Alla scorsa udienza sono comparsi due ex lavoratori presso lo stabilimento Eternit di Bagnoli; da quanto hanno riferito si deduce che le modalità di lavoro e di trattamento degli operai erano molto simili a quelle di Casale che noi tutti conosciamo. In particolare la polvere respirata era di ingenti quantità, le mascherine protettive non bastavano per tutti ed erano inadatte; inoltre molti utilizzavano fazzoletti come Pecos Bill a scopo precauzionale. Buona parte della polvere veniva altresì inalata dalle mogli che nel fine settimana provvedevano al lavaggio delle tute, con le nefaste conseguenze note ma inizialmente mantenute nascoste dagli addetti che negavano il nesso di causalità mortale tra l'inalazione della polvere e l'insorgenza delle malattie.
giovedì 17 giugno 2010
Prospettive per il futuro

La società capeggiata dal gruppo Foppiani ovviamente vuole ben figurare allestendo una squadra vincente per la prossima D o che possa ben figurare in Lega Pro. Lorenzo Ciulli infatti è il primo a dichiarare che in casa nerostellata si aspetta sino al 30 giugno per vedere chi si iscriverà e che non si perdono le speranze per un eventuale ripescaggio "in quanto come tradizione storica e di pubblico siamo la quinta società di serie D. Non è bello sperare nelle disgrazie altrui ma onestamente questa squadra e questa società meriterebbero la C2".
Sul futuro invece Giorgio Zanon, vice presidente Foppiani Group, sottolinea che la società sta raddoppiando gli sforzi e l'amministratore delegato Fabrizio Catenacci si sta muovendo per l'allestimento di una rosa più competitiva.
mercoledì 16 giugno 2010
Squalifiche e semifinali

Oggi pomeriggio alle 16 si giocherà l'andata delle semifinali, di cui gli accoppiamenti sono così composti:
- Pomezia - Matera
- Carpi - Pianura
martedì 15 giugno 2010
Un lutto colpisce i Fedelissimi

All'uscita dallo stadio l'ex vice presidente dei Fedelissimi nerostellati aveva accusato un malore ed era stato accompagnato fin sotto casa, dove aveva voluto entrarvi da solo. Pochi istanti dopo però un infarto gli è stato fatale.
lunedì 14 giugno 2010
I neri escono di scena


Bene invece il Casale femminile che dopo una sola stagione in D ha conquistato la promozione in serie C attraverso i play-off.
domenica 13 giugno 2010
Vittoria Esordienti

Vi hanno partecipato Morgillo, Vietto, Barone, Serio, Labano, Pellegrini, Casamassima, Bennardo D., Bennardo F., Zemide, Casone, Biandrino, Fava e Cardinale.
sabato 12 giugno 2010
venerdì 11 giugno 2010
Squalifiche
Inoltre al Santegidiese è stata comminata un'ammenda di 200,00 € perchè un proprio sostenitore ha esploso un petardo durante lo svolgimento della gara senza peraltro cagionare alcun danno.
Pianura

Punto di forza della squadra è l'attaccante Manzo, assente domenica contro la Santegidiese per squalifica, che ha siglato una quindicina di reti nel corso della stagione calcistica in corso, circa un quarto del totale; 36 invece le reti subite dalla porta difesa da Lima.
Altri tesserati sono i difensori Allocca, Carcarino, Carbonaro, Scognamiglio, Mattera, Palumbo e Russo, i centrocampisti Ausiello, Costabile, Ianniello, Improta e De Rosa, nonchè gli attaccanti De Luca, Pirone, Scarpato, Alterio e Ventre.
giovedì 10 giugno 2010
Triangolari play-off

Pari in Abruzzo

I nerostellati però pareggiano al 9°, dopo soli otto minuti dallo svantaggio; l'autore della marcatura è ancora Triglia, che ha segnato così la seconda marcatura della stagione, importante quanto la prima a Chiavari. Con il pari pressochè immediato, Triglia ha concesso alla squadra di fiatare non dovendo arrivare fino all'ultimo con il pensiero di dover segnare a tutti i costi per raddrizzare la partita ed inoltre ora il Casale potrà impostare meglio anche la prossima partita: con un punto all'attivo contro i 3 del Pianura sarà comunque necessario vincere per il passaggio del turno, però a tal fine basterà una vittoria di misura per poter scavalcare i campani che domenica pomeriggio arriveranno al Palli. Gli abruzzesi di contro sono ormai tagliati matematicamente fuori.
La classifica attualmente è questa:
- Pianura 3
- Casale 1
- Santegidiese 1
mercoledì 9 giugno 2010
Probabili formazioni
Santegidiese: Nitti, Perna, Marranconi, Corazzini, Monaco, Fazi, Berardini, Doumbia, Maurizi, Perra, Selotto.
Casale: Fiory, Catenacci, Angelotti, Agnesina, Guida, Del Chiaro, Masi, Agazzone, D'Angelo, Gatto, Lauria.
martedì 8 giugno 2010
Squalifiche
La Santegidiese però non potrà disporre di due giocatori, che salteranno una partita: Fabio Foschi è stato espulso domenica per fallo da ultimo uomo, mentre Giuseppe Perna è squalificato per somma di ammonizioni, così come Gaetano Letizia del Pianura che pertanto non potrà giocare a Casale.
Al Pianura inoltre è stata inflitta un'ammenda pari a 400,00 € perchè propri sostenitori hanno acceso due fumogeni e fatto esplodere due petardi nel settore di appartenenza: questo perchè il materiale pirotecnico utilizzato è stato considerato idoneo a cagionare danni all'incolumità fisica dei presenti.
Santegidiese calcio 1948

Giunti secondi a quota 63 punti nel girone F della serie D alle spalle dei neroverdi chietini con 67 punti, i giallorossi nei play-off si sono sbarazzati prima della Civitanovese (5°) vincendo 5-3, poi dell'Atessa Val di Sangro pareggiando per 3-3: i nostri avversari però si sono qualificati in virtù del miglior piazzamento in classifica in quanto l'Atessa risultava terza seppur a pari merito con la seconda per effetto di una peggior differenza reti.
I giallorossi allenati da Gaetano Fontana - subentrato a stagione in corso ad Aldo Ammazzalorso - hanno all'attivo 18 vittorie in 34 partite, accompagnate da 9 pareggi e 7 sconfitte e possono vantare il miglior attacco con 62 reti segnate.
Tra gli artefici che hanno permesso di raggiungere a suon di reti questo traguardo vi sono gli attaccanti Emiliano Buttazzoni, che nel mese di maggio ha risolto il contratto con la squadra, e Andrea Bucchi nonchè i centrocampisti Abdou Doumbia e Riccardo Berardino. Altri tesserati sono i portieri Mattia Santandrea e Riccardo Tomeo, i difensori Marcello Corazzini, Fabio Fuschi, Davide Marranconi, Michael Menchini, Matteo Mirti, Fabio Monaco, Simone Oddi e Danilo Testoni, i centrocampisti Gianmarco Di Paolo, Alessandro Fabrizi, Dario Casali, Michele Fazi, Manuel Perra, Alessandro Spada e Davide Traini nonchè l'attaccante Andrea Cataldi.
La Santegidiese disputa le partite allo Stadio Comunale sito in Sant'Egidio alla Vibrata (TE), Via Gabriele d'Annunzio, distante circa 591 km da Casale Monferrato. Per arrivarci sarà possibile uscire al casello della A14 (Adriatica) di San Benedetto del Tronto, immettersi sul raccordo superstrada Ascoli Mari direzione Ascoli Piceno uscendo a Caste di Lama – Ancarano: poi proseguire per un breve tratto sulla strada Bonifica del Tronto direzione Ascoli Piceno, svoltare a sinistra Sp 1 C arrivando così a Sant’Egidio alla Vibrata dove sarà necessario proseguire per un tratto su Via Verdi svoltando infine a destra con arrivo in Via G. D’Annunzio a destinazione.
lunedì 7 giugno 2010
Triangolari play-off

Mercoledì oltre a Santegidiese - Casale si giocheranno Union Quinto - Pomezia e Carpi - Renate.
Inoltre è stata disputata la seconda giornata della Poule scudetto. Nel gruppo 1 il Savona ha battutto il Tritium per 4-1 e si trova a 3 punti con una partita disputata, mentre Tritium e Montichiari sono ad 1. Nel gruppo 2 Chieti e Gavorrano hanno pareggiato 1-1 e sono entrambe a quota 1, mentre il Pisa, che ha riposato, è a quota 3 per aver battuto il Gavorrano alla prima. Nel terzo triangolare invece il Neapolis Mugnano ha sconfitto Milazzo per 3-2. I campani sono primi a tre punti, Milazzo e Fondi sono fermi ad 1.
Per quanto riguarda i play-out invece ieri il Pro Settimo & Eureka ha battuto il Rivoli per 2-0 ma retrocede comunqe in Eccellenza poichè all'andata aveva perso con il medesimo risultato e rispetto al Rivoli è piazzato peggio in classifica. A seguito dei play-out è retrocesso in Eccellenza anche il Bacoli Sibilla, finalista play-off 2006-07 contro il Casale.
Il Pianura vince 5-0

Per gli abruzzesi è stato espulso Foschi, che salterà il prossimo incontro.
Alla luce del predetto risultato il programma del nostro triangolare prosegue con:
- Santegidiese - Casale mercoledì 9.6;
- Casale - Pianura domenica 13.6.
Presto pubblicherò i risultati degli altri triangolari.
domenica 6 giugno 2010
Allievi secondi in Liguria

Al torneo hanno partecipato: Kosta, Balocco, Coppo, Cuppari, Davo, Francia, Ramadani, Scalambra, Marullo, Ricaldone, Tribocco, Mazzucco, Issopo, Margotta, Caporale, De Rosa.
sabato 5 giugno 2010
Poule scudetto

GIRONE 1. Tritium - Montichiari 0-0. Rip.: Savona.
1. Montichiari 1;
2. Tritium 1;
3. Savona 0.
2° giornata: Savona - Tritium. Rip.: Montichiari.
GIRONE 2. Gavorrano - Pisa 0-1. Rip.: Chieti.
1. Pisa 3;
2. Chieti 0;
3. Gavorrano 0.
2° giornata: Chieti - Gavorrano. Rip.: Pisa.
GIRONE 3. Milazzo - Fondi 0-0. Rip.: Neapolis Mugnano.
1. Fondi 1;
2. Milazzo 1;
3. Neapolis Mugnano 0.
2° giornata: Neapolis Mugnano - Milazzo. Rip.: Milazzo.
venerdì 4 giugno 2010
Allenamenti

L'allenatore nerostellato Lorenzo Ciulli inoltre è soddisfatto di dover giocare la terza partita, che solitamente è quella decisiva per le sorti del triangolare; inoltre considera un vantaggio il non dover giocare a Napoli sia per il campo sintetico sia per la trasferta ostica.
Torneo Gigi Pisci

Casale: Sottile, Bimbo, Celoria, Ballan, Marchisotti D., Marchisotti R., Carena, Tedeschi, Gullo, Pallavidino, Delozzo, Bisoglio, Giuseppin, Montagnese, Carlassara, Ratibondi.
giovedì 3 giugno 2010
Figurina 1980


Allenati da Salvadore fino a metà novembre '79 e poi da Angeleri, i nerostellati in quella stagione non avevano particolarmente brillato, raggiungendo comunque il quartultimo posto a quota 29 punti, quanto bastava per non scendere in C2 dove invece erano caduti Pergocrema (23 p.), Alessandria (21 p.) e Lecco (21 p.). Primo il Varese con 48 punti, salito in B con Rimini a tre lunghezze di ritardo.
mercoledì 2 giugno 2010
Squalifiche
All'esito delle ultime partite invece sono stati squalificati per recidività in ammonizione il capitano Dario Serra, Luca Corradi e Raffele Merzek dell'Entella nonchè Tommaso Manzo del Pianura, il quale sconterà il turno domenica contro la Santegidiese. Nel Pianura sono stati squalificati per una gara effettiva anche il massaggiatore Giovanni Russo, allontanato per proteste nei confronti dell'arbitro, ed il dirigente Armando Cafasso per comportamento non regolamentare. Inoltre alla società Pianura è stata comminata un'ammenda pari a 500,00 € perchè durante il secondo tempo un proprio sostenitore attingeva un assistente di gara al collo ed alla schiena con getti di birra.
Nella Virtus Entella è invece stato inibito allo svolgimento di ogni attività per due gare effettive il dirigente Piergiorgio Gatto, allontanato durante la gara contro il Casale per aver profferito espressioni irriguardose nei confronti dell'arbitro. Inoltre nel Santegidiese è stato espulso Davide Traini, a cui sono state comminate dal Giudice Sportivo ben due giornate per essersi rivolto con espressioni ingiuriose nei confronti di un componente della panchina avversaria: lo stesso potrebbe saltare la gara contro il Casale qualora giocassimo contro gli abruzzesi mercoledì prossimo.
martedì 1 giugno 2010
Play - off: sorteggiati i gironi

Gruppo 1. Castel Rigone - Union Quinto (trevigiani). Riposa Pomezia.
Gruppo 2. Renate - Vigor Lamezia. Riposa Carpi.
Gruppo 3. Pianura - Santegidiese. Riposa Casale.
Play-off

Inoltre Ciulli ha dichiarato alla carta stampata di non sapere ancora nulla sul proprio futuro (così come è completamente incerto il futuro dei giocatori nerostellati), che non dipenderà dalla categoria in cui militerà la squadra; attualmente il suo impegno attuale è quello di costruire un futuro pieno di soddisfazioni. Sull'imminente fase a gironi può essere un bene l'eliminazione di Venezia ed Avellino, anche se il mister preferisce non farsi troppe illusioni; intanto si comincerà col tentar di vincere le prossime partite.
lunedì 31 maggio 2010
Esordienti '97

Sono inoltre stati premiati Casone quale capocannoniere, D. Bennardo quale miglior giocatore e Bracci quale giocatore più giovane.
CASALE: Biandrino, Bruni, Barone, Serio, Labano, Pellegrini, Casamassima, Bennardo D., Bennardo F., Zemide, Casone, Fava, Vietto, Bracci e Patrucco.
Play-off: si continua

I tempi regolamentari erano terminati 0-0, poi come da regolamento in questo caso bisognava proseguire con i tempi supplementari, resisi necessari per stabilire la vincente della finalina. Ad inizio del primo tempo è uscito Leonardo D'Angelo, ammonito, sostituito da Triglia, che al 104° ha insaccato la zampata vincente.
In quattro stagioni di D i neri hanno raggiunto tre volte i play-off come terza e per la seconda volta accedono alla fase nazionale (lo scorso anno invece il Casale era uscito nella finalina con lo Spezia al Picco).
Oltre ai neri le altre squadre approdate alla fase nazionale sono: i milanesi del Renate (gir. B), Union Quinto (gir. C), Carpi (gir. D), gli umbri Castel Rigone (gir. E), Santegidiese (gir. F), Pomezia (Rm) (gir. G), i campani del Pianura (gir. H) ed i calabresi del Vigor Lamezia (gir. I). Eliminate Venezia ed Avellino. Le nove squadre partecipanti si affronteranno in tre triangolari, le cui compenenti verranno stabilite mediante apposito sorteggio, contrariamente ai triangolari della poule scudetto, stabiliti secondo i gironi (A/B/C - D/E/F - G/H/I). Alle semifinali si qualificherà solamente la prima di ogni triangolare; la quarta è già il Matera, che ha battuto il Voghera nella semifinale di coppa Italia dilettanti.