
domenica 31 gennaio 2010
Angelo Schiavetta

sabato 30 gennaio 2010
Recuperi juniores

- SOLBIATESE ARNOCALCIO 44 *
- OLGINATESE 38
- Chieri 32 **
- Pro Settimo & Eureka 32
- Rivoli 30
- Settimo 29
- Caratese 22
- Renate 22
- Insubria 21
- Borgosesia 17
- Valle d'Aosta 12 *
- Casale 11 *
- Vigevano 10
- Sestese 6 *.
**= due partite in meno.
Valle d'Aosta un punto di penalizzazione.
Sabato 30 è in programma la 18° giornata (5° di ritorno).
Recuperi juniores

- Mercoledì 3 febbraio: Valle d'Aosta - Casale e Chieri Solbiatese;
- Mercoledì 10 febbraio: Chieri - Sestese.
venerdì 29 gennaio 2010
Spagna
29 gennaio 1995 - 29 gennaio 2010: quindici anni sono trascorsi dalla morte di Vincenzo Claudio Spagnolo, giovane tifoso genoano (http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=5505), ucciso a 26 anni con una lama per mano di un giovane milanista nei pressi di Marassi poco prima dell'inizio della partita. Un'altra pagina assurda del nostro calcio, che in più occasioni è stato oggetto più di cronaca nera che sportiva..
Ciao Vincenzo, il tempo scorre inesorabile ma non cancella la memoria!
giovedì 28 gennaio 2010
Giudice sportivo
Invece il giocatore del Vigevano Massimiliano Palombo è stato squalificato per due giornate: dopo l'ammonizione si è rivolto all'arbitro con espressioni irriguardose, comportamento tenuto anche dopo l'espulsione. Per lo stesso motivo di Agnesina, salterà la gara del 10 febbraio ed anche quella contro il Casale qualora si disputasse il mercoledì appena successivo.
mercoledì 27 gennaio 2010
Ulteriori rinvii

- Chieri - Acqui;
- Cuneo - Valle d'Aosta;
- Derthona - Albese,
che si disputeranno pertanto mercoledì 3 febbraio alle 14,30. Rivoli - Cuneo, non disputata lo scorso 24 gennaio, verrà presumibilmente slittata al successivo 10 febbraio.
Maurizio Martucci - Nobiltà Ultras




Il derby rimane la Partita più attesa in assoluto sia in campo sia sugli spalti, dove le coreografie vengono meticolosamente preparate in modo tale che il derby non venga giocato solo sul rettangolo di gioco, ma anche sugli spalti tra Curva Nord da un lato e Curva Sud da un altro. Questo ovviamente nel bene, ma anche quando non va tutto come in realtà si vorrebbe...


* * * * *
Maurizio Martucci "Nobiltà ultras. Dal 1900. Un secolo di storia, documenti, immagini della tifoseria laziale"; edizioni De Marco - Piscitelli, stampato nella seconda metà degli anni 90. 336 pagine, £ 30.000 (€ 15,49).
martedì 26 gennaio 2010
Processo Eternit
Inoltre questa sera andrà in onda su Current tv alle ore 23:00, canale 130 Sky un servizio che riguarda il giornalismo partecipativo, con riferimento alla vicenda Eternit. Ne parlerà un membro del gruppo eternit di facebook, nonchè videomaker freelance, che da alcuni anni sta lavorando alla realizzazione di un documentario sulla vicenda amianto ed in particolare sul caso Eternit di Casale, creatore tra l'altro di un sito che si occupa di far convergere esperienze mondiali su questo tema: http://asbestosinthedock.ning.com/
Altra sconfitta per i giovani
Vigevano Calcio Srl - Borgosesia Calcio Srl 0-1
- Settimo - Caratese 3-2
- Casale Calcio Srl - Olginatese 4-5
- Renate - Pro Settimo & Eureka 0-3
- Valle d'Aosta Calcio - Rivoli 0-1
- Calcio Chieri 1955 - Sestese Calcio N.D.
- Insubria ASD - Solbiatese Arnocalcio Srl 0-2
Dopo il 4-6 casalingo di mercoledì scorso contro Settimo (Scarabelli, Tagliani, Matteis ed Antiga), sabato i giovani hanno incassato un'altra rocambolesca sconfitta al Bianchi in occasione della quarta giornata di ritorno, stavolta per 4-5 contro Olginatese, terza della classe.
Al 20° è già 1-1, al vantaggio ospite risponde Scarabelli su punizione; dopo 10 minuti i neri passano in vantaggio: Accatino viene steso in area e Scarabelli si impegna a calciare il successivo rigore. Lo stesso viene parato ma la rete arriva su ribattuta. Tra i due tempi i lecchesi superano i padroni di casa arrivando al 3-2, poi Accatino pareggia ma successivamente due dormite difensive dei nerostellati consentono all'Olginatese di portarsi sul 5-4. Sul finale segna ancora Scarabelli (tripletta), che fissa il risultato finale sul 5-4.
Domani verrà recuperata la partita ad Aosta. Sabato invece vi sarà la trasferta a Borgosesia, contro cui all'andata abbiamo ottenuto l'unica vittoria sul campo (senza contare quella a tavolino contro Aosta): sarebbe fondamentale vincere per non sprofondare ulteriormente in classifica, considerato il contemporaneo incontro che vede di fronte le ultime due della classe, Sestese e Vigevano.
Al 20° è già 1-1, al vantaggio ospite risponde Scarabelli su punizione; dopo 10 minuti i neri passano in vantaggio: Accatino viene steso in area e Scarabelli si impegna a calciare il successivo rigore. Lo stesso viene parato ma la rete arriva su ribattuta. Tra i due tempi i lecchesi superano i padroni di casa arrivando al 3-2, poi Accatino pareggia ma successivamente due dormite difensive dei nerostellati consentono all'Olginatese di portarsi sul 5-4. Sul finale segna ancora Scarabelli (tripletta), che fissa il risultato finale sul 5-4.
Domani verrà recuperata la partita ad Aosta. Sabato invece vi sarà la trasferta a Borgosesia, contro cui all'andata abbiamo ottenuto l'unica vittoria sul campo (senza contare quella a tavolino contro Aosta): sarebbe fondamentale vincere per non sprofondare ulteriormente in classifica, considerato il contemporaneo incontro che vede di fronte le ultime due della classe, Sestese e Vigevano.
Per l'undici allenato da Casone sono scesi in campo Machmach, Davo, Tortora, Pregnolato, Francia, Orlandi, Accatino, Mottola (87° Coppo), Matteis (87° Di Piazza), Scarabelli e Condello (77° Ramadani). A disp.: Aseglio, Marullo, Novarese, Casamassima.
Classifica:
- SOLBIATESE ARNOCALCIO 44 *
- OLGINATESE 38 *
- Chieri 32 **
- Pro Settimo & Eureka 32
- Rivoli 30
- Settimo 26 *
- Caratese 22
- Renate 22
- Insubria 21
- Borgosesia 17
- Valle d'Aosta 12 *
- Casale 11 *
- Vigevano 10
- Sestese 6 *.
**= due partite in meno.
Valle d'Aosta un punto di penalizzazione.
Prossimo turno 5° di ritorno (sabato 30 gennaio 2010 ore 14,30):
- Borgosesia - Casale (0-1)
- Chieri - Insubria ASD (3-3)
- Olginatese - Renate (2-1)
- Pro Settimo & Eureka - Valle d'Aosta (6-1)
- Rivoli - Caratese (2-2)
- Sestese - Vigevano (2-1)
- Solbiatese Arnocalcio - Settimo (2-1)
Il Casale femminile ha invece stravinto per 7-0 il derby contro Derthona.
lunedì 25 gennaio 2010
Probabili rinvii

Forse verrà chiesto un rinvio anche per la gara interna contro Valle d'Aosta in programma il 6 febbraio, con il forte rischio, di contro, di intasare il calendario di febbraio.
Casale Lavagnese

56° Russo (Aq), 68° Ferrari (Al).
Sestrese - Chieri 0-0*
Rivoli - Cuneo N.D. per impraticabilità del campo.
Borgorosso Arenzano - Derthona 4-2
1° e 61° (rig.) Anselmo (B), 22° Sanna (B), 53° Bisio (D), 55° Pellegrini (D), 78° D'Isanto (rig.) (B).
Casale - Lavagnese 0-0
Sarzanese - Savona 1-1
57° Antonelli M. (Sav), 67° Pellini (Sar).
Valle d'Aosta - Settimo 2-3**
6° Dispenza (S), 15° (rig.) e 69° Zitolo (S), 27° Carli (VdA), 35° Balsamo (VdA).
Pro Settimo Eureka - Vigevano 0-1
45° Siega.
Acqui - Virtus Entella 2-2
49° Soragna (V), 75° Manasiev (A), 80° Gai (A), 84° Corradi (V).
*= iniziata alle ore 15.00; tutte le altre sono state regolarmente disputate domenica alle 14,30.
**= disputata allo stadio Pistoni di Ivrea.

Da sottolineare però anche la traversa colpita nella ripresa a tempo scaduto da Luca del Chiaro, che avrebbe permesso ai neri di portare a casa 3 punti utilissimi sulla carta per accorciare la classifica rispetto alle due battistrada, che ieri hanno pareggiato come tutte le prime sei squadre in classifica.

Pari anche tra Albese ed Aquanera. Il Derthona invece perde 4-2 ad Arenzano e rimane inchuiodato al penultimo posto.
Rinviata per impraticabilità del campo Rivoli - Cuneo, rinviata a data per il momento da destinarsi; mercoledì si disputeranno gli altri recuperi tra Chieri ed Acqui, tra Cuneo e Valle d'Aosta e tra Derthona ed Albese.
- Savona 49
- Virtus Entella 44
- Casale 38
- Albese 32 *
- Aquanera 32
- Sarzanese 31
- Rivoli 25 *
- Acqui 25 *
- Settimo 25
- Borgorosso Arenzano 21
- Sestrese 19
- Lavagnese 19
- Cuneo 18 **
- Vigevano 18
- Chieri 17 *
- Pro Settimo & Eureka 14
- Derthona 13 *
- Valle d'Aosta 11 *.
**= 2 partite in meno.
Prossimo turno, 20° giornata (3° di ritorno), domenica 31 dicembre 2010 ore 14,30:
- Settimo - Acqui (0-2);
- Lavagnese - Albese (2-3);
- Virtus Entella - Borgorosso Arenzano (2-1);
- Vigevano - Casale (2-2);
- Cuneo - Sestrese (2-2);
- Chieri - Pro Settimo & Eureka (1-0);
- Valle d'Aosta - Rivoli (1-4);
- Aquanera - Sarzanese (0-1);
- Derthona - Savona (0-3).
domenica 24 gennaio 2010
Valcerrina: teatro di incidenti

sabato 23 gennaio 2010
Cent'anni di museo civico
Il programma intende rispecchiare l'iter burocratico che cento anni fa diede vita al museo: il 25 gennaio 1910 ci fu l'approvazione dell'istituzione del museo, nel successivo febbraio invece l'adozione in comsiglio comunale, mentre a marzo la definitiva ratifica del consiglio.
E così stamane si è già svolta una conferenza presso la Sala delle Lunette su "I musei e i loro territori di riferimento"; domenica il sindaco Demezzi e l'assessore alla cultura Bussola inaugurano una giornata di musica a cui partecipano solisti del teatro regio di Torino.
Altri appuntamenti il 20 ed il 21 febbraio e successivamente il 27 ed il 28 marzo. Ogni domenica alle 15.30 saranno svolte visite guidate gratuite.
Statistiche Lavagnese

Ultimo confronto: 1.11.2008, Casale - Lavagnese 1-0, 29° rete di Serra.
All'andata invece Lavagnese - Casale 0-1, sabato 12.09.2009, Masi al 14°.
venerdì 22 gennaio 2010
Recuperi juniores

- Casale - Settimo 4-6
- Olginatese - Sestese 3-1
- Pro Settimo & Eureka - Chieri 4-2
- Solbiatese - Renate 3-0
Continua così un momento poco felice per i giovani nerostellati, che raccolgono spesso sconfitte alternate a qualche pareggio. Inoltre, come se non bastasse l'ammenda di 600,00 € inflitta alla società, alla juniores ne è stata comminata una da 50,00 € per mancanza di acqua calda nello spogliatorio dell'arbitro. Il giocatore Lorenzo Tagliani è invece stato squalificato per due giornate, mentre Michele Antiga dovrà saltare un turno.
Per i nerostellati sono andati a segno Scarabelli, Tagliani, Matteis ed Antiga.
Classifica aggiornata:Per i nerostellati sono andati a segno Scarabelli, Tagliani, Matteis ed Antiga.
- SOLBIATESE ARNOCALCIO 41 *
- OLGINATESE 35 *
- Chieri 32 *
- Pro Settimo & Eureka 29
- Rivoli 27
- Settimo 23 *
- Caratese 22
- Renate 22
- Insubria 21
- Borgosesia 14
- Valle d'Aosta 12 *
- Casale 11 *
- Vigevano 10
- Sestese 6.
Domani sarà la volta del turno casalingo contro Olginatese, mentre la settimana prossima saranno in programma i seguenti recuperi:
Martedì 26 gennaio: Chieri - Solbiatese.
Mercoledì 27 gennaio: Settimo - Olginatese e Valle d'Aosta - Casale.
Mercoledì 27 gennaio: Settimo - Olginatese e Valle d'Aosta - Casale.
Lavagnese

Nel recente mercato di dicembre è approdato a Lavagna Manuele Frateschi, giovane centrocampista che ha rescisso il contratto con lo Spezia; inoltre sono stati tesserati anche l'esterno destro ventunenne Domenico Bettini dalla Pro Vercelli ed il difensore centrale Alberto Masi dagli allievi nazionali sampdoriani. La guida tecnica è affidata all'emergente Andrea Dagnino, 38 anni. Vi era approdato ad inizio campionato anche Jacopo Zenga, ex nerostellato, che però non era stato prolifico come a Casale; vi aveva segnato solo una rete e poi è passato tra i biancorossi del Cuneo.
Fuori casa finora i bianconeri hanno vinto solo mercoledì ad Aosta; altrimenti in tre occasioni hanno diviso la posta in gioco ed altre 4 volte sono usciti sconfitti. La squadra da poco ha spento le 90 candeline e la speranza è di riconfermare tale categoria.
giovedì 21 gennaio 2010
Ammenda

Recuperi

57° Serra.
Albese - Chieri 5-2 (16° turno)
5° Fassina (A), 21° Pasquero (C), 22°, 50° e 66° Nieto (A), 28° Fabbrini (C), 92° Garrone (A).
Valle d'Aosta - Lavagnese 0-1 (16° turno)
74° Garrasi.
Aquanera - Rivoli 2-1 (17° turno)
19° Gharizade (R), 28° Speziale (A), 47° Montante (A).
Ad un mese esatto dalla data già fissata dal calendario viene recuperata la prima partita casalinga dopo il 100° compleanno, in occasione della quale il Casale non disattende le aspettative e batte 1-0 i biancorossi cuneesi in diretta televisiva. Decisiva la rete siglata da capitan Serra al 12° della ripresa, grazie a cui viene mantenuto saldo il terzo posto. Nulla di fatto per l'ex Jacopo Zenga, che sembra molto al di sotto dei ritmi dell'anno scorso.
Ci avviciniamo infatti ai chiavaresi (-6) allontanandoci dalla Sarzanese, squadre che avevano già disputato tutte le partite; i rossoneri però sono stati scavalcati da due compagini, di cui una si sta rivelando autentica rivelazione del torneo, ovvero l'Aquanera - neopromossa alla prima esperienza in D - che in casa ha battuto il Rivoli per 2-1; l'Albese, a pari punti, ha invece sconfitto al San Cassiano il Chieri per 5-2 con tripletta di Nieto che balza a quota 9 reti. La Lavagnese invece conquista ad Aosta punti pesanti per la salvezza contro una diretta concorrente: vince 1-0 fuori casa, agguanta il 12° posto con 18 punti e sembra pronta a venire a Casale nel suo periodo di miglior forma in questo campionato.
Ci avviciniamo infatti ai chiavaresi (-6) allontanandoci dalla Sarzanese, squadre che avevano già disputato tutte le partite; i rossoneri però sono stati scavalcati da due compagini, di cui una si sta rivelando autentica rivelazione del torneo, ovvero l'Aquanera - neopromossa alla prima esperienza in D - che in casa ha battuto il Rivoli per 2-1; l'Albese, a pari punti, ha invece sconfitto al San Cassiano il Chieri per 5-2 con tripletta di Nieto che balza a quota 9 reti. La Lavagnese invece conquista ad Aosta punti pesanti per la salvezza contro una diretta concorrente: vince 1-0 fuori casa, agguanta il 12° posto con 18 punti e sembra pronta a venire a Casale nel suo periodo di miglior forma in questo campionato.
Mercoledì prossimo dovrebbero essere recuperate Chieri - Acqui, Cuneo - Valle d'Aosta e Derthona - Albese, tutte relative all'ultima giornata di andata.
Classifica aggiornata:
- Savona 48
- Virtus Entella 43
- Casale 37
- Albese 31 *
- Aquanera 31
- Sarzanese 30
- Rivoli 25
- Acqui 24 *
- Settimo 22
- Cuneo 18 *
- Borgorosso Arenzano 18
- Lavagnese 18
- Sestrese 18
- Chieri 16 *
- Vigevano 15
- Pro Settimo & Eureka 14
- Derthona 13 *
- Valle d'Aosta 11 *
mercoledì 20 gennaio 2010
Squalifiche juniores

Nessun espulso tra i nerostellati; sarà di nuovo disponibile Antonio Varriale, che ha finito di scontare i due turni di squalifica nel recupero di oggi contro il Settimo (è invece diffidato Michele Antiga). Sabato giocheremo contro l'Olginatese, di cui risulta squalificato Marco Biella per doppia ammonizione.
Squalifiche
Cuneo

L'ultima vittoria (2-0) risale all'ottobre 2002, quando in pachina siedeva l'allenatore Codogno ed a vestire la maglia nerostellata potevamo ancora vedere Izzo, Cafferata, Desideri, Klunderud e Melchiori tra gli altri.
L'ultimo pari (0-0) risale alla fine di agosto del 2005 in occasione di una partita di Coppa Italia, mentre nelle ultime due partite i biancorossi hanno sempre avuto la meglio: 1-2 nel nostro ultimo campionato di serie C2 e 0-1 nel corso dello scorso campionato, 10 mesi orsono.
L'undici del secolo












martedì 19 gennaio 2010
La prima casalinga dopo il centenario

Dopo la retrocessione dalla vecchia serie C2 i biancorossi sono alla seconda stagione consecutiva in serie D, cominciata molto al di sotto delle proprie aspettative. Infatti nel corso delle prime 8 giornate la squadra ha collezionato solamente 2 punti peraltro frutto di 2 pareggi esterni, ad Acqui alla prima ed a Sestri Ponente alla terza, mentre i primi punti in casa sono arrivati grazie alla vittoria contro il Derthona per 2-1 alla 10°, momento da cui si è un po' ripresa trovandosi ora al 10° posto con 18 punti frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte; oltre alla partita di domani, i biancorossi devono recuperare anche quella interna contro Valle d'Aosta.
Ad inizio stagione la guida tecnica era stata affidata a Vittorio Zaino, poi esonerato alla 5° e rimpiazzato a Danilo Bianco, già preparatore atletico, vice allenatore ed allenatore dei biancorossi nella recente esperienza in Lega Pro. Fuori casa la squadra allenata da Bianco ha ottenuto la sua prima vittoria domenica scorsa a Vigevano con rete dell'ex nerostellato Vincenzo Friso e raddoppio di Minorelli, mentre nelle altre trasferte hanno diviso la posta in palio a Chieri ed a Chiavari contro la seconda in classifica oltre i già citati pareggi di Acqui Terme e Sestri Ponente, perdendo a Savona ed a Sarzana.
Di recente è stato acquistato Jacopo Zenga dalla Lavagnese, dove aveva dato poco segnando solo una rete da inizio stagione: a Cuneo invece l'ex nerostellato ha segnato sinora due reti, di cui la seconda due giorni fa in casa contro l'Acqui su rigore. A difendere i pali ci sono Bacchilega e Baudena, in difesa l'ex nerostellato Federico Lazzeri, l'ex grigio Zappella, Bono, Passerò, Picollo, Pepino e Pomero, a centrocampo Brondino, Garavelli, Gerbo, Fabrizio Lazzeri, Gnisci e Galfrè, ed a completare la rosa vi sono gli attaccanti Danny Monteleone, Enam Mba, Renaudo e Zen. Capocannonieri dei biancorossi sono Garavelli, Minorelli e Zenga con 2 reti a testa.
Pari a Carate Brianza
Borgosesia - Valle d'Aosta 1-1
- Caratese - Casale 2-2
- Olginatese - Chieri 1-4
- Pro Settimo - Insubria 0-2
- Rivoli - Settimo 0-1
- Sestese - Renate 0-2
- Solbiatese - Vigevano 3-0
Nella trasferta di Carate Brianza i nerostellati raccolgono un punto fondamentale per il morale e per smuovere la classifica dopo qualche giornata di astinenza. Peccato per il pari dei brianzoli nel recupero finale, altrimenti si poteva pervenire alla vittoria.
La partita inizia bene per il Casale, che nel giro di mezz'ora acquisisce il doppio vantaggio; inizialmente viene espulso per proteste un calciatore caratese, così i nerostellati si trovano già dai primi minuti in 11 contro 10 ed iniziano a spingere. Il vantaggio arriva al 18° grazie ad un rigore concesso per fallo su Accatino e siglato prontamente da Pregnolato. Dopo una dozzina di minuti Matteis raddoppia su contropiede e passaggio di Antiga.
Nel corso della ripresa il Casale attacca senza però concretizzare; ai brianzoli vengono concessi due rigori, grazie ai quali pareggiano: il primo al 75° per fallo commesso dal portiere Aseglio ed il secondo in pieno recupero al 92° per un fallo in mischia. Domani verrà recuperata la partita casalinga contro Settimo mentre mercoledì prossimo quella in trasferta ad Aosta.
Casale: Aseglio, Balocco, Tortora, Davo, Mottola (75° Coppo), Pregnolato, Tagliani, Scarabelli, Matteis (70° Condello), Antiga, Accatino. A disp.: Ibarra, Marullo, Novarese, Ramadoni. All.: Casone.
La partita inizia bene per il Casale, che nel giro di mezz'ora acquisisce il doppio vantaggio; inizialmente viene espulso per proteste un calciatore caratese, così i nerostellati si trovano già dai primi minuti in 11 contro 10 ed iniziano a spingere. Il vantaggio arriva al 18° grazie ad un rigore concesso per fallo su Accatino e siglato prontamente da Pregnolato. Dopo una dozzina di minuti Matteis raddoppia su contropiede e passaggio di Antiga.
Nel corso della ripresa il Casale attacca senza però concretizzare; ai brianzoli vengono concessi due rigori, grazie ai quali pareggiano: il primo al 75° per fallo commesso dal portiere Aseglio ed il secondo in pieno recupero al 92° per un fallo in mischia. Domani verrà recuperata la partita casalinga contro Settimo mentre mercoledì prossimo quella in trasferta ad Aosta.
Casale: Aseglio, Balocco, Tortora, Davo, Mottola (75° Coppo), Pregnolato, Tagliani, Scarabelli, Matteis (70° Condello), Antiga, Accatino. A disp.: Ibarra, Marullo, Novarese, Ramadoni. All.: Casone.
Classifica:
- SOLBIATESE ARNOCALCIO 38 **
- CHIERI 32 **
- Olginatese 32 **
- Rivoli 27
- Pro Settimo & Eureka 26 *
- Caratese 22 *
- Renate 22 *
- Insubria 21
- Settimo 20 **
- Borgosesia 14
- Valle d'Aosta 12 **
- Casale 11 **
- Vigevano 10
- Sestese 6 *.
**= due partite in meno.
Prossimo turno - 4° giornata di ritorno - sabato 23 gennaio 2010 ore 14,30:
- Vigevano Calcio Srl - Borgosesia Calcio Srl (1-2)
- Caratese - Settimo - Caratese (0-0)
- Casale Calcio Srl - Olginatese (0-3)
- Renate - Pro Settimo & Eureka (1-4)
- Valle d'Aosta Calcio - Rivoli (1-3)
- Calcio Chieri 1955 - Sestese Calcio (2-0)
- Insubria ASD - Solbiatese Arnocalcio Srl (0-3)
Processo Eternit

A partire dal prossimo 25 gennaio le udienze dovrebbero essere aggiornate ogni lunedì, tranne forse il 1° febbraio, in modo tale da portare avanti l'istruttoria nella maniera più rapida possibile.
lunedì 18 gennaio 2010
Sondaggio nerostellato

Tra i portieri i più gettonati sono stati Gallina I e Castagnone, preferiti rispetto a Garella, Brancacci, Pozzati e Parenkov. Poi troviamo la mezzala Melchiori (più votato rispetto a Latartara, Ferraris I e Trevisani), il n. 2 Gilardino, mentre con il tre Caligaris sembra aver staccato di gran lunga Izzo, Scrivano e Moretti. Ballottaggio tra Luxoro e Parodi tra i mediani, mentre Fait sembra il miglior n.5 di tutti i tempi.
Gara per il n. 6 tra Mattea, Depetrini, Legnani e Mero mentre per le ali tornanti uno uscirà tra Schiavetta, Ravetti, Perotti, Polvar ed Operto. Un posto per il centravanti andrà ad uno tra Ascagni, Francioso, Gino e Ferrino, e aperta è anche la lotta per il 10: Finazzi, Pastorino, Varese e Russi. Infine uno tra De Riggi, Bertinotti, Migliavacca e Marocchino uscirà per la miglior ala sinistra.
La 18° giornata

64° Zenga (rig.).
Virtus Entella - Albese 3-0
19° Vasoio, 24° Soragna, 75° Rega.
Chieri - Borgorosso Arenzano 2-2
24° Pasquero (C), 53° Desideri (C), 70° D'Isanto (B), 88° Cotellessa (B).
Settimo - Casale 0-0
Aquanera - Sestrese 4-0
1° Russo, 10° Speziale, 25° Montante, 70° Briatico.
Savona - Pro Settimo Eureka 1-0
70° Marrazzo.
Lavagnese - Rivoli 4-0*
33° Piacentini, 40° Zaniolo (rig.), 70° Innocenti, 76° Perrone.
Derthona - Sarzanese 0-1
54° Cesarini.
Vigevano - Valle d'Aosta 0-0
*= anticipata a sabato 16 gennaio 2010.

Dopo due sconfitte al Natal Palli tra campionato ed ai rigori in coppa Italia, nemmeno stavolta i neri riescono a battere un poco consistente Settimo, che allunga così la propria striscia positiva;
il nuovo mister Lorenzo Ciulli ha schierato come titolari Fiory, Catenacci, Ciccomascolo, Agnesina, Del Chiaro, Cozza, il capitano Serra, Agazzone, D'Angelo, Lauria e Cusano.
Il Casale attacca più volte senza trovare la via della rete, anzi a volte vengono fischiati dei fuorigioco inesistenti; i locali invece non impensieriscono più di tanto la nostra difesa.
Al 6° Serra effettua un tiro angolato basso, facile preda dell'estremo difensore Gaudio Pucci che devia in angolo e nell'azione successiva lo stesso capitano crossa in centro ma i tiri si infrangono sulla difesa viola. Al 18° poi si porta avanti il n. 9 D'Angelo che però tira fuori.
Le violette si affacciano per la prima volta davanti alla porta ospite solamente al 21°, con Capraro che tira una punizione, deviata in angolo da Fiory, il quale si ripete parando un'altra punizione di prima dai trenta metri tirata dallo stesso Capraro.
il nuovo mister Lorenzo Ciulli ha schierato come titolari Fiory, Catenacci, Ciccomascolo, Agnesina, Del Chiaro, Cozza, il capitano Serra, Agazzone, D'Angelo, Lauria e Cusano.
Il Casale attacca più volte senza trovare la via della rete, anzi a volte vengono fischiati dei fuorigioco inesistenti; i locali invece non impensieriscono più di tanto la nostra difesa.
Al 6° Serra effettua un tiro angolato basso, facile preda dell'estremo difensore Gaudio Pucci che devia in angolo e nell'azione successiva lo stesso capitano crossa in centro ma i tiri si infrangono sulla difesa viola. Al 18° poi si porta avanti il n. 9 D'Angelo che però tira fuori.
Le violette si affacciano per la prima volta davanti alla porta ospite solamente al 21°, con Capraro che tira una punizione, deviata in angolo da Fiory, il quale si ripete parando un'altra punizione di prima dai trenta metri tirata dallo stesso Capraro.

L'occasione più ghiotta per il Casale nel primo tempo arriva al 36°: mischia in area, D'Angelo tira, la palla viene deviata sul palo ma il portiere del Settimo a pochi centimetri non ha alcuna fatica a trattenerla. Poi arriva il turno di Lauria, il cui tiro viene respinto con i pugni da Gaudio Pucci, mentre a sei minuti dall'intervallo Serra crossa al centro un'invitante palla e Lauria anzichè provare il tiro al volo stoppa il pallone che così viene sparato fuori area dalla difesa viola.
C'è ancora un'occasione per i nerostellati prima della pausa, con D'Angelo che effettua un cross rasoterra diagonale per Lauria, da solo e con il portiere quasi fuori causa, ma per pochi centimetri manca l'aggancio.
C'è ancora un'occasione per i nerostellati prima della pausa, con D'Angelo che effettua un cross rasoterra diagonale per Lauria, da solo e con il portiere quasi fuori causa, ma per pochi centimetri manca l'aggancio.


Un punto che serve a ben poco, se non altro per allontanarci dall'Entella che in casa è tornata a vincere strapazzando 3-0 l'Albese con reti di Vasoio, Soragna (10° rete per l'ex nerostellato) e Rega. Il Savona invece mantiene saldo il primato contro il Pro Settimo & Eureka: dopo la goleada per 6-1 dell'andata, questa volta gli striscioni si sono limitati ad un 1-0 grazie alla rete di Marrazzo. Vittoria rotonda per l'Aquanera (4-0) sulla Sestrese: a segno ancora Montante con una rete e raggiunge così Sogno del Savona in testa alla classifica marcatori con 11 reti. La Sarzanese invece si conferma quarta forza del campionato espugnando il Fausto Coppi di Tortona per effetto di una rete del bomber Cesarini, alla nona marcatura; i leoncelli, penultimi, sono sempre più in crisi ed al momento nemmeno la cura Melchiori sembra produrre effetti.
In coda Chieri e Borgorosso Arenzano ha pareggiato 2-2, mentre Vigevano e Valle d'Aosta hanno pareggiato a reti inviolate. Il Cuneo ha invece battuto 1-0 l'Acqui con una rete di Jacopo Zenga su calcio di rigore, giungendo a quota 3 reti di cui 2 con il Cuneo e la prima a Lavagna.
In tutti i campi è stato osservato un minuto di silenzio per il terremoto devastante ha colpito Haiti.
In coda Chieri e Borgorosso Arenzano ha pareggiato 2-2, mentre Vigevano e Valle d'Aosta hanno pareggiato a reti inviolate. Il Cuneo ha invece battuto 1-0 l'Acqui con una rete di Jacopo Zenga su calcio di rigore, giungendo a quota 3 reti di cui 2 con il Cuneo e la prima a Lavagna.
In tutti i campi è stato osservato un minuto di silenzio per il terremoto devastante ha colpito Haiti.
Classifica aggiornata:
- Savona 48
- Virtus Entella 43
- Casale 34 *
- Sarzanese 30
- Albese 28 **
- Aquanera 28 *
- Rivoli 25 *
- Acqui 24 *
- Settimo 22
- Cuneo 18 **
- Borgorosso Arenzano 18
- Sestrese 18
- Chieri 16 **
- Vigevano 15
- Lavagnese 15 *
- Pro Settimo & Eureka 14
- Derthona 13 *
- Valle d'Aosta 11 **
**= due partite in meno.
Prossimo turno, 2° giornata di ritorno, domenica 24 gennaio 2010 ore 14,30 (tra prentesi i risultati di andata):
- Albese - Aquanera (1-0);
- Sestrese - Chieri (2-1);
- Rivoli - Cuneo (2-1);
- Borgorosso Arenzano - Derthona (1-2);
- Casale - Lavagnese (1-0);
- Sarzanese - Savona (1-2);
- Valle d'Aosta - Settimo (0-2);
- Pro Settimo Eureka - Vigevano (1-4);
- Acqui - Virtus Entella (0-3).
Iscriviti a:
Post (Atom)