
Nella sua gloriosa carriera di calciatore tra Casale, Juventus e nazionale italiana,
Caligaris in azzurro vanta nel suo palmares una
medaglia di bronzo vinta partecipando alle Olimpiadi di Amsterdam disputate nel lontano 1928: rocambolesca la vittoria nella c.d. "finalina di consolazione", 11-3 contro un naufragante Egitto che nulla ha potuto fare di fronte alle triplette di
Schiavio,
Bachero e
Magnozzi e la doppietta di
Balonceri.
Dopo sei anni arrivò il titolo mondiale ai danni della Cecoslovacchia.

Anche Luigi
Barbesino, calciatore nerostellato all'epoca dello scudetto, ebbe occasione di parteciparvi, ma in quelle disputate nel 1912 a Stoccolma, senza però aver fortuna.
8 commenti:
Ciao carissimi come và la preparazione della squadra in vista del campionato?
mah, ora è ancora tutto aleatorio. bisogna lavorare.
Scusatemi....ehi jp dacci un occhio a questa notizia:
http://www.cittadellaspezia.it/leggi_articolo.asp?id=33220&sp=1
e qui c'è il resto:
http://www.footballplus.com/players/21325/Gianluca-Coti.html
Ciao a tutti
Scusatemi....ehi jp dacci un occhio a questa notizia:
http://www.cittadellaspezia.it/leggi_articolo.asp?id=33220&sp=1
e qui c'è il resto:
http://www.footballplus.com/players/21325/Gianluca-Coti.html
Ciao a tutti
spezzami il link in più righe per favore
http://www.
cittadellaspezia.
it/leggi_articolo.
asp?
asp?
html
Così va bene?
Zorro babaciu vai a lavorare
ero poi riuscito comunque a trovarla grazie.
grande CALIGARIS!!! Il simbolo di una città e di una nazione!
Posta un commento