Dopo l'arrivo del difensore centrale Fabio Cozza, potrebbero partire due pedine che ricoprono il medesimo ruolo: Jonathan Vita e Manuel Moretti. Il primo ha giocato pochi scampoli di partita, come ad esempio in casa con il Pro Settimo & Eureka, e già domani dovrebbe essere ceduto; il secondo è stato utilizzato di più, ha inoltre segnato una rete domenica 22 contro il Pro Settimo Eureka. Entrambi comunque vorrebbero poter giocare di più e l'arrivo di Cozza li relegherebbe ancor di più in panchina. Moretti inoltre ieri negli spogliatoi è stato salutato e ringraziaro da Massimo Londrosi con una stretta di mano per essere stato un grande professionista ed un grande uomo.lunedì 30 novembre 2009
Movimenti
Dopo l'arrivo del difensore centrale Fabio Cozza, potrebbero partire due pedine che ricoprono il medesimo ruolo: Jonathan Vita e Manuel Moretti. Il primo ha giocato pochi scampoli di partita, come ad esempio in casa con il Pro Settimo & Eureka, e già domani dovrebbe essere ceduto; il secondo è stato utilizzato di più, ha inoltre segnato una rete domenica 22 contro il Pro Settimo Eureka. Entrambi comunque vorrebbero poter giocare di più e l'arrivo di Cozza li relegherebbe ancor di più in panchina. Moretti inoltre ieri negli spogliatoi è stato salutato e ringraziaro da Massimo Londrosi con una stretta di mano per essere stato un grande professionista ed un grande uomo.Casale - Renate 1-1

- Borgosesia Calcio Srl - Pro Settimo & Eureka 1-3
- Caratese - Calcio Chieri 1-1
- Casale Calcio Srl - Renate 1-1
- Rivoli - Sestese Calcio 4-1
- Settimo - Insubria ASD 0-0
- Solbiatese Arnocalcio Srl - Olginatese 1-0
- Valle d'Aosta Calcio - Vigevano Calcio Srl 3-1
Il Casale è sceso in campo con la seguente formazione: Machmach, Coppo (59' Davo), Varriale, Pregnolato, Tortora, Laquidara, Tagliani, Mottola, Matteis, Antiga (63' Ricaldone), Condello (75' Marullo). All.: Casone.
Sabato vi sarà la trasferta a Vigevano, ultimo in classifica. Nello scontro al vertice la Solbiatese in casa ha avuto la meglio sull'Olginatese per 1-0 e quindi allunga a +3.
Classifica:
- SOLBIATESE ARNOC. 29
- OLGINATESE 26
- Chieri 23
- Pro Settimo & Eureka 23
- Rivoli 21
- Caratese 19
- Renate 17
- Settimo 11
- Casale 10
- Borgosesia 9
- Insubria ASD 8
- Valle d'Aosta 8
- Sestese 6
- Vigevano 4
- Calcio Chieri 1955 - Borgosesia Calcio Srl
- Insubria ASD - Caratese
- Pro Settimo & Eureka - Olginatese
- Renate - Rivoli
- Sestese - Solbiatese Arnocalcio Srl
- Valle d'Aosta Calcio - Settimo
- Vigevano Calcio Srl - Casale Calcio Srl
La stella sul cuore splende da 100 anni
Paolo Gilardino, calciatore con la più lunga militanza nerostellata, il super appassionato Gianfranco Ragni (Tato) deceduto di recente, Dario Trombin, il portiere più presente, sono tra i soggetti citati sul libro scritto in occasione dei 100 anni della stella casalese. La presentazione dell'opera è avvenuta venerdì sera alle ore 19 presso l'aula magna dell'istituto Leardi, luogo in cui sorse il Casale calcio il 18 dicembre 1909. Presenti per l'occasione decine di giocatori che hanno scritto la storia, mentre per la serata del centenario ne sono previste centinaia, infatti sono stati invitati tutti gli oltre ottocento giocatori rimasti in vita ad aver militato con la casacca casalese. Con oltre 1000 pagine, all'interno del libro vi sono migliaia di fotografie, tabellini, record di presenze, di reti dei giocatori, oltre ad aneddoti vari che hanno scritto la storia nerostellata.
Sono intervenuti il conduttore radiofonico Paolo Cavallone, che ha presentato la serata, nonchè Paolo Filippi e l'assessore allo sport Federico Riboldi, che hanno raccontato diverse testimonianze più o meno recenti sul passato della squadra casalese.
Le celebrazioni proseguiranno l'11 dicembre con il convegno "Casale - Inter, un'amicizia di vecchia data" a cui interverrà l'amministratore delegato interista Ernesto Paolillo; venerdì 18 dicembre la serata principale al Palaferraris, mentre domenica 20 dicembre sarà celebrata al Ronzone una messa a cui seguiranno una processione fino al Natal Palli e la benedizione del campo di gioco e della squadra.
13° giornata
Aquanera - Valle d'Aosta 3-123° Mossetti (A), 29° Russo (A), 37° Scala (VdA), 89° Taverna (A).
Borgorosso Arenzano - Vigevano 2-1
15° Amos (BA), 44° Siega (V), 75° Castagna (BA).
Chieri - Casale 1-2
3° Agnesina (CA), 39° Lauria (CA), 43° Desideri (CH).
Cuneo - Lavagnese 2-1 *
1° Garavelli (C), 23° Nicolini (L), 79° Monteleone (C).
Derthona - Rivoli 1-2
67° Montante (D), 76° Garizadeh (R), 78° Fabbrini (R).
Pro Settimo Eureka - Albese 0-3
47° Garrone (rig.), 76° Gerardi, 85° Nieto.
Sarzanese - Sestrese 0-1
25° Gallotti.
Savona - Acqui 2-0
6° Garìn, 17° Bottiglieri.
V. Entella - Settimo 4-0
8° Merzek, 44° Vasoio, 70° Soragna, 88° Fiumicelli.
*= anticipata a sabato 28 novembre 2009.

Nella ripresa subito D'Angelo è andato vicinissimo alla rete, purtroppo però ha sparacchiato in alto. I chieresi però hanno cominciato a prendere pian piano il sopravvento, lasciando la difesa nerostellata un po' in bambola e solo un provvidenziale intervento del nostro portiere ad un minuto dal fischio finale ha evitato il pareggio. Inoltre ha debuttato il difensore Cozza, che non sembra abbia demeritato; dovrà penso recuperare un po' considerato che negli ultimi tempi era fermo.
Son comunque giunti tre punti utili a mantenere il terzo posto: in vetta infatti le prime sei hanno vinto tutte. Il Savona si è sbarazzato 2-0 dell'Acqui chiudendo la pratica già al 17', l'Albese per 3-0 del Pro Settimo & Eureka Settimo, mentre 4 sono le reti rifilate dall'Entella al Settimo. Soragna è giunto a quota 8, seguito da Vasoio a 6, mentre Merzek dopo due autoreti ha siglato ieri la sua prima rete nella porta giusta; inoltre grazie alla rete di ieri l'ex nerostellato ha raggiunto Cesarini della Sarzanese in testa alla calssifica marcatori. Il Rivoli ha invece espugnato il Fausto Coppi per 2-1 contro un Derthona sempre più allo sbando: dopo il provvisorio vantaggio di Montante, il Rivoli nel giro di due minuti ha prima pareggiato con Garizadeh e poi è andato in vantaggio con Fabbrini, tutti autori sinora di 6 reti. Sono arrivati i tre punti anche per l'Aquanera di Viassi (3-1 su Valle d'Aosta), per il Borgorosso Arenzano (2-1 su Vigevano) e per la Sestrese che espugnato il Luperi di Sarzana (1-0).
Classifica:
- Savona 36
- Virtus Entella 31
- Casale 26*
- Albese 24
- Rivoli 24
- Aquanera 20
- Acqui 19
- Sarzanese 19
- Sestrese 17
- Vigevano 15
- Settimo 15
- Borgorosso Arenzano 14
- Derthona 12
- Cuneo 11
- Chieri 11
- Valle d'Aosta 9
- Lavagnese 8
- Pro Settimo & Eureka 6.
Prossimo turno, 14° giornata, domenica 6 dicembre 2009 ore 14,30:
- Acqui - Pro Settimo Eureka
- Albese - Sarzanese
- Casale - Derthona
- Sestrese - Borgorosso Arenzano
- Lavagnese - V. Entella
- Rivoli - Savona
- Settimo - Aquanera
- Valle d'Aosta - Chieri
- Vigevano - Cuneo
domenica 29 novembre 2009
Anticipo
Ieri pomeriggio al Paschiero di Cuneo è stato disputato l'anticipo tra i biancorossi e la Lavagnese. Da quando i cuneesi hanno cominciato ad anticipare al sabato hanno cominciato a raccogliere vittorie tra le mura amiche, dove non avevano mai nemmeno pareggiato; così dopo il Derthona, sempre per 2-1 è caduta stavolta la Lavagnese in uno scontro diretto per evitare la retrocessione. Subito al 1° ha aperto le macature Garavelli per il Cuneo, poi al 23° Nicolini per gli ospiti ha pareggiato, poi al 79° Danny Monteleone ha fissato il risultato sul definitivo 2-1.- Savona 33
- Virtus Entella 28
- Casale 23*
- Rivoli 21
- Albese 21
- Sarzanese 19
- Acqui 19
- Aquanera 17
- Vigevano 15
- Settimo 15
- Sestrese 14
- Derthona 12
- Chieri 11
- Borgorosso 11
- Cuneo 8**
- Valle d'Aosta 9
- Lavagnese 8**
- Pro Settimo & Eureka 6.
**= una partita in più.
Oggi pomeriggio il programma della 13° giornata prosegue con le seguenti partite:
- Aquanera - Valle d'Aosta
- Borgorosso Arenzano - Vigevano
- Chieri - Casale
- Derthona - Rivoli
- Pro Settimo Eureka - Albese
- Sarzanese - Sestrese
- Savona - Acqui
- V. Entella - Settimo
sabato 28 novembre 2009
Statistiche
Le trasferte di Chieri hanno vecchia data e l'ultima volta in cui ci siamo recati nella cittadina situata nell'hinterland torinese è stata il 17 novembre 1995, ovvero nel corso dell'ultima stagione disputata in Eccellenza, 1-1. La prima delle 7 partite risale al marzo del 1937 ed il caso vuole che tutti gli incontri Chieri - Casale, almeno quelli ufficiali, siano terminati in parità con 7 reti per parte: 2-2 e 1-1 nel 1937, 1-1 e 0-0 nel 1964, 0-0 nel 1965, 1-1 nel 1993 e nel successivo 1995.Riusciremo alla decima partita a cambiare rotta a nostro favore?
venerdì 27 novembre 2009
Variazioni

Bandiere
Un modo per la nostra società, colpita in modo rilevante dall'amianto, esprimere le proprie aspettative riposte nel processo che a breve avrà inizio presso il Tribunale penale di Torino. Molte persone si sono recate presso la Camera del Lavoro a ritirarle (sono gratuite), e diverse centinaia sono state distribuite presso le scuole casalesi ed a squadre sportive.
Per il prossimo dieci dicembre si sta allestendo il settimo pullman per raggiungere il Tribunale di Torino e l'obiettivo è arrivare a quota 10. L'invito è di partecipare numerosi per dimostrare la volontà di combattere per ottenere giustizia e l'importanza che ha per la nostra città questo processo.Chieri calcio 1955
Domenica saremo impegnati in casa del Chieri, formazione di medio bassa classifica. La formazione torinese militava in Eccellenza nel corso della scorsa stagione, al termine della quale era retrocessa in Promozione; poi però ha acquistato i diritti della scalcinata Rivarolese di Rivarolo Canavese in preda a problemi finanziari, potendo così passare da una retrocessione sul campo ad una promozione d'ufficio a due categorie superiori.Capocannoniere della squadra è Alberti, ex Ciriè, finora autore di quattro reti di cui due su calcio di rigore. In rosa inoltre abbiamo Paschero, Pisani, Sanci, Desideri e Benedetti, tutti autori di una rete, nonchè Negrofer, giocatore con diverse stagioni alle spalle in serie D, Lo Conte, Di Lorenzo, Venturello, Cinicola, Parrino, Cristino, Migliore, Demartini, Di Gioia, Cardone, Bregaj e Tamarro.
La squadra di Chieri disputa le proprie partite casalinghe presso il Campo Comunale, costruito nel 1934: è situato in Corso Bruno Buozzi (come il campo nerostellato), situato al'ingresso di Chieri arrivando da Pino Torinese.
giovedì 26 novembre 2009
Squalifiche
Dario Serra, espulso a Savona, dovrà saltare anche la trasferta di Chieri per effetto delle due giornate di squalifica comminategli. La fascia di capitano magari sarà di nuovo affidata a Cristian Araboni. La partita casalinga non ha lasciato ulteriori strascichi di squalifiche per noi ma solamente per il Pro Settimo & E., che domenica dovrà fare a meno di Mattia Noia squalificato per un turno per somma di ammonizioni.Per quanto riguarda l'ultima giornata di campionato non sono stati omologati due risultati: Acqui - Borgorosso Arenzano (2-1) e Vigevano - Virtus Entella (1-1). Le due squadre liguri hanno proposto reclamo: il Borgorosso Arenzano per errore tecnico, mentre l'Entella pre presunti errori sull'utilizzo dei giovani. La società chiavarese sostiene che i lombardi avrebbe effettuato errori in due sostituzioni consecutive avvenute in tre minuti.
Io ultras padrone del pallone
Un ultras trentacinquenne della Lazio, Sandro, in poche pagine parla in prima persona del mondo ultras e di quanto vi sta attorno secondo il proprio punto di vista ed il proprio modo di vivere.Anzichè i soliti giornalisti o i classici moralisti, è uno dei protagonisti a mettere in luce il proprio stile di vivere, raccontando aneddoti di trasferte, di partite casalinghe oltre che momenti della propria vita privata. Non mancano quindi diversi riferimenti ai propri sentimenti verso la squadra del cuore che pochi mesi prima della pubblicazione del libro si era laureata campione d'Italia, la Lazio, ed al diverso tempo speso a gioire ed a soffrire per lei e soprattutto insieme ai membri della curva con cui ha stretto forti legami.
Andrea Arena, “Io Ultras padrone del pallone”, Stampa alternativa, finito di stampare nel mese di aprile 2001 presso la tipografia graffiti, Via Diomede Marvasi 12/14 Roma, 96 pagine, 7,50 €.
mercoledì 25 novembre 2009
Fabio cozza a Casale
Centenario
Siamo ormai a poco più di un mese dal centenario del Casale Calcio, per cui vengono preparati i festeggiamenti nei minimi dettagli. Venerdì sera alle 19 verrà presentato nell'aula magna dell'istituto Leardi, luogo in cui fu fondato il Casale, il libro sul centenario, acquistabile in sede. Oltre agli autori interverrano l'insegnante Andrea Testa nonchè il giornalista Davide Rota.Per l'11 dicembre, venerdì, è invece organizzata sempre nella medesima aula magna la serata "Casale Inter, un'amicizia di vecchia data". Interverranno Ernesto Paolilli, amministratore delegato interista nonchè gli ex calciatori Corso, Morbello, Molino e Savioni. La serata principale sarà ovviamente quella di venerdì 18 dicembre, giorno del compleanno del Casale: i festeggiamenti si svolgeranno stavolta presso il Palaferraris alle ore 21 per "Una stella lunga un secolo", con l'intervento di Cristiano Militello di Striscia la notizia e di tutti gli 823 calciatori nerostellati ancora in vita, tra cui Angelo Schiavetta, classe 1915, l'ultimo calciatore superstite ad aver militato in serie A con la maglia nerostellata negli anni '30. Il Casale nella sua storia ha tesserato ben 1147 calciatori, di cui 363 già deceduti e 823 ancora in vita.
Mattatore delle serate sarà il Dj nonchè conduttore di Radio R 101 Paolo Cavallone, casalese d'origine.
martedì 24 novembre 2009
Il Casale sul Guerino

Clicca sull'immagine per leggere l'articolo.
Dopo un'introduzione sul recentissimo cambio di proprietà con l'ingresso del Gruppo Foppiani, prende la parola Sandro Zaio, istituzione nerostellata, che racconta in brevissime parole i trofei vinti dal Casale e affermando che con i mezzi dell'attuale società è possibile tornare tra i professionisti. Londrosi dal canto suo ribadisce per il centenario si è cercato di impostare con l'amministratore delegato Catenacci un progetto a medio termine per riportare il Casale - con una tifoseria appasionata al seguito - nel calcio professionistico entro tre anni. In panchina è giunto l'emergente tecnico Giorgio Carmignani, che ha rivoluzionato la rosa (nell'articolo come vedete sono riportati tutti i nomi, che conosciamo già). Il campionato è duro ma 'saremo in grado di farci valere'.
lunedì 23 novembre 2009
Juniores sconfitta a Sesto Calende
Calcio Chieri 1955 - Settimo 2-1- Insubria ASD - Vigevano Calcio Srl 2-0
- Olginatese - Borgosesia Calcio Srl 2-0
- Pro Settimo & Eureka - Caratese 2-1
- Renate - Valle d'Aosta Calcio 5-1
- Sestese Calcio - Casale Calcio Srl 2-0
- Solbiatese Calcio Srl - Rivoli 2-1
Formazione: Marchetti, Marchese, Laquidara, Sanseverino, Tortora, Pregnolato, Cavaliere, Mottola, Canavero (75' Coppo), Antiga (70' Ricaldone), Condello (70' Marullo). All.: Martinotti - Patrucco.
Classifica:
- SOLBIATESE ARNOC. 22
- OLGINATESE 22
- Chieri 20
- Pro Settimo & Eureka 20
- Rivoli 18
- Caratese 18
- Renate 16
- Settimo 10
- Borgosesia 9
- Casale 9
- Insubria 7
- Sestese 6
- Valle d'Aosta 5*
- Vigevano 4.
Prossimo turno, 11° di andata, sabato 28 novembre 2009 ore 14,30:
- Borgosesia Calcio Srl - Pro Settimo & Eureka
- Caratese - Calcio Chieri
- Casale Calcio Srl - Renate
- Rivoli - Sestese Calcio
- Settimo - Insubria ASD
- Solbiatese Arnocalcio Srl - Olginatese
- Valle d'Aosta Calcio - Vigevano Calcio Srl
Casale Pro Settimo & E. 3-2
Acqui - Borgorosso Arenzano 2-15' Castagna (B), 25' Falchini (rig.) (A), 60' Gai (A).
Albese - Sestrese 2-0
65' Fassina, 73' Nieto.
Casale - Pro Settimo Eureka 3-2
5° Moretti (C), 58° Araboni (C), 61° D'Angelo (C), 69° Panzanaro (PS), 81° Anderson (PS).
Cuneo - Aquanera 0-0
Lavagnese - Chieri 1-1*
5° Nicolini (L), 91° Alberti (rig.) (C).
Rivoli - Sarzanese 1-1
12' Cicino (S), 15' Gharizadeh (rig.) (R).
Settimo - Derthona 3-2
17' Trentinella (S), 35' Pepe (S), 40' Montante (D), 47' Bognanni (D), 94' Capraro (S).
Valle d'Aosta - Savona 1-3
10' Gondo Diomandé (VdA), 23' Garìn (S), 60' Zirilli (S), 85' Bruni (S).
Vigevano - V. Entella 1-1
61' (autorete) Merzek (Vig), 75' Soragna (rig.) (Vir. E.).
*=anticipata a sabato 21 novembre 2009 ore 14.30.
Nel secondo tempo nel giro di tre minuti Araboni prima e D'Angelo poi, giunti rispettivamente alla settima ed alla quarta marcatura, mettono in cassaforte la vittoria almeno aparentemente. Il Pro Settimo & Eureka difatti trova la rete dell'ex con il n.4 Panzanaro (quarta rete) e poi si porta sotto con Anderson, difensore che un anno e mezzo fa stava per approdare a Casale salvo poi essere dirottato verso Cuneo. La difesa nerostellata si è mostrata alquanto indecisa nella mezz'ora finale, subendo gli attacchi della squadra torinese, certamente non irresistibile; anche in altre partite il reparto arretrato è apparso alquanto in difficoltà, per nostra fortuna però il livello tecnico di questo girone non è elevato, altrimenti temo non ci troveremmo al terzo posto. Inoltre non sembrano convincenti i cambi effettuati ieri dall'allenatore, che ha inserito Lauria per Cusano, Catenacci per il capitano Araboni ed infine Vita per D'Angelo. In pratica abbiamo chiuso l'incontro con quasi tutti difensori in campo e 0 attaccanti.
L'inarrestabile Savona vince ancora: vittima di turno il Valle d'Aosta caduto a domicilio 3-1: dopo il vantaggio valdostano firmato da Gondo Diomandè al 10°, i bianco blu hanno pareggiato dopo un quarto d'ora con Garìn e hanno dilagato nella ripresa con Zirilli e Bruni. Gli ultimi giorni sono favorevoli ai savonesi, che oltre ad aver allungato su di noi di un ulteriore punto per effetto della nostra penalizzazione, allungano anche sull'Entella, fermato sull'1-1 a Vigevano: a segno per i liguri Gianluca Soragna su calcio di rigore, autore sinora di sette reti totali, mentre Merzek (giocatore dell'Entella) dopo aver siglato un'autorete a favore del Savona ne ha siglata un'altra ieri a Vigevano.Il Rivoli ha pareggiato 1-1 in casa con la Sarzanese (entrambe le reti nel primo quarto d'ora), pertanto finisce dietro di noi di due punti insieme all'Albese, vittoriosa 2-0 sulla Sestrese. In caduta libera invece il Derthona, che scenderà al Palli il 6 dicembre, squadra che continua a perdere: la società dei leoncelli è in profonda crisi.
Domenica prossima il Casale sarà impegnato a Chieri, attualmente sestultimo in classifica.
Classifica:
- Savona 33
- Virtus Entella 28
- Casale 23*
- Rivoli 21
- Albese 21
- Sarzanese 19
- Acqui 19
- Aquanera 17
- Vigevano 15
- Settimo 15
- Sestrese 14
- Derthona 12
- Chieri 11
- Borgorosso 11
- Valle d'Aosta 9
- Cuneo 8
- Lavagnese 8
- Pro Settimo & Eureka 6.
Prossimo turno - 13° giornata - domenica 29 novembre 2009 h 14.30:
- Aquanera - Valle d'Aosta
- Borgorosso Arenzano - Vigevano
- Chieri - Casale
- Cuneo - Lavagnese
- Derthona - Rivoli
- Pro Settimo Eureka - Albese
- Sarzanese - Sestrese
- Savona - Acqui
- V. Entella - Settimo
domenica 22 novembre 2009
Pari nell'anticipo
Pareggiano 1-1 Lavagnese e Chieri nell'anticipo disputato ieri pomeriggio allo stadio Riboli. Subito al 5° minuto i bianconeri passano in vantaggio grazie a Nicolini, ma si fanno poi prendere dagli ospiti solamente al 91° da Alberti che ha siglato su calcio di rigore. Il pareggio serve ben poco ad entrambe, che rimangono relegate nei bassifondi della classifica.Questa la classifica aggiornata, con - ahimè - il punto di penalizzazione che ci porta a dieci punti dalla capolista e a pari merito con Rivoli:
- Savona 30
- Virtus Entella 27
- Casale 20 *
- Rivoli 20
- Albese 18
- Sarzanese 18
- Acqui 16
- Aquanera 16
- Vigevano 14
- Sestrese 14
- Derthona 12
- Settimo 12
- Borgorosso Arenzano 11
- Chieri 11**
- Valle d'Aosta 9
- Lavagnese 8**
- Cuneo 7
- Pro Settimo & Eureka 6
**= una partita in più.
Il programma della 12° giornata di campionato prosegue oggi pomeriggio con:
- Acqui - Borgorosso Arenzano
- Albese - Sestrese
- Casale - Pro Settimo Eureka
- Cuneo - Aquanera
- Rivoli - Sarzanese
- Settimo - Derthona
- Valle d'Aosta - Savona
- Vigevano - V. Entella
sabato 21 novembre 2009
Statistiche
Contro il Pro Settimo & Eureka al Palli si registrano due incontri, peraltro molto recenti. In occasione del primo la squadra ospite aveva espugnato il Natal Palli per 3-2 lo scorso 18 gennaio: Vailatti su rugore aveva portato in vantaggio gli ospiti, una doppietta di Serra aveva ribaltato il risultato, mentre Emiliano e Cravetto successivamente avevano rigirato la frittata.venerdì 20 novembre 2009
Squalifiche juniores
L'allenatore delle giovanili Roberto Casone non potrà presenziare in panchina per la partita di Sesto Calende in programma domani pomeriggio: in seguito ad allontanamento per proteste è stato infatti squalificato per una giornata. Inoltre a seguito della partita di sabato scorso sono stati squalificati per una giornata il nerostellato Mattia Chianello e Federico Saraga del Chieri, espulsi.Squadra
Squalificati a parte, per l'imminente partita di domenica sarà assente Luca Del Chiaro, che dovrà stare fermo un mese in seguito allo stiramento subito a Savona. Filippo Catenacci è in lenta ripresa dall'influenza, che ha colpito anche Michael Ciccomascolo attualmente ancora alle prese a pieno regime. Matteo Guidi è invece claudicante.Per il prossimo mercato che aprirà per il primo periodo di dicembre sembra ad un passo la conclusione delle trattative per Fabio Cozza, difensore di 31 anni, con esperienze in Prima divisione ora ai grigi ed in passato nel Cittadella nel corso della stagione della promozione in Serie B. Oltre a qualche giovane classe 1991 si cerca un'altra pedina di categoria superiore per rinforzare la rosa, possibilmente un centrocampista o un attaccante. In partenza invece potrebbe esserci Jonathan Vita e forse Manuel Moretti: quest'ultimo pare abbia avuto qualche problema giorni fa, ora però forse rientrati.
Pro Settimo & Eureka
I nostri prossimi avversari sono una società giovane, nata pochi anni orsono dalla fusione tra Pro Settimo ed Eureka Settimo. Saliti dall'Eccellenza al termine della stagione 2007-08, la scorsa stagione in serie D è stata ben più rosea del previsto, con il piazzamento al 6° posto con 56 punti, frutto di 16 vittorie, 8 pareggi ed 11 sconfitte, 48 reti segnate e 40 subite.Quest'anno di contro è iniziato in maniera alquanto pessima per la squadra allenata da Fabrizio Daidola: dopo l'eliminazione al 1° turno ad opera proprio del Casale, vittorioso per 3-0 lo scorso 30 agosto, i torinesi hanno inanellati un en plein di 6 sconfitte nelle prime 6 giornate, peraltro alcune pesanti (1-6 contro Savona, 0-4 contro Virtus Entella, 1-4 a Vigevano, 2-4 con Aquanera); poi sono arrivati i primi punti, contro squadre in piena lotta per non retrocedere: pari con Lavagnese, vittoria a Cuneo e pari ancora in casa contro Valle d'Aosta, perdendo poi il derby storico col Settimo e pareggiando in casa col Rivoli.
giovedì 19 novembre 2009
Squalifiche
Il Giudice sportivo ha comminato due giornate di squalifica a Dario Serra, espulso al 35' a Savona per proteste dopo essere stato ammonito. Salterà quindi la gara casalinga contro l'ultima in classifica e la trasferta di Chieri. Sarà di contro nuovamente disponibile Matteo Guidi, che ha terminato di scontare la squalifica post Sarzana.Quando le botte si danno in tribuna
Con un po' di incredulità ed un pizzico di stupore, leggo degli scontri tra tifosi della Sarzanese e dell’Acqui, successo nella cittadina ligure domenica scorsa durante la partita valida per il campionato di Serie D.
Risulta difficile pensare di vedere genitori e parenti dei giocatori o a dirigenti in “giacca & cravatta”, scatenarsi per un rigore dubbio, un fallaccio subito da “uno dei nostri” e quisquilie varie. Vien quasi da pensare che mentre i tifosi organizzati se le danno (se le davano) per orgoglio e per onore dei propri colori, i tifosi “moderati” si hanno un altro stile: si insultano vis-a-vis sfogando i propri istinti in modo si violento, ma pure moderato, hanno un tono diverso quasi fosse loro permesso di dire ad un sostenitore avverso ed all’arbitro “pezzo di merda, cornuto, testa di cazzo” perché sono “alla partita” ecchecazzo. Tanto per citare un caso emblematrico, ricordo Novellino, allora allenatore della Samp, che alcuni anni fa a Bergamo stazionava in piedi davanti alla sua panchina con la giacca totalmente coperta di sputi. Alle sue spalle non aveva la curva bergamasca, bensì la tribuna Vip. Vennero emessi Daspo o fatti filmati? Ma va, scherziamo.
Domenica a Sarzana è andata in modo pressappoco identico, infatti si legge che dopo la fine degli scontri (una donna acquese è stata spinta a terra e strattonata) non sono state fatte denunce e tutto è stato ricomposto dopo l’intervento delle forze dell’ordine.
Ma allora esiste per davvero un diverso trattamento a seconda di dove succede la rissa?
mercoledì 18 novembre 2009
Processo Eternit
La psicosi dovuta alle malattie legate all'amianto può essere considerata una malattia? All'udienza preliminare relativa al procedimento penale contro Schmideiny ed il conte belga il Gup ha ammesso come parti civili anche due abitanti di Cavagnolo vittime della paura di contrarre il mesotelioma: questo perchè il giudice ha ritenuto tale psicosi come un male effettivo che condiziona l'esistenza di determinate persone.Intanto il mesotelioma ha provocato altre due vittime a Casale: Patrizia Saviotti, 50 anni, ex impiegata di Popolo, e Piero Ferraris, 77 anni: mentre la prima non aveva mai avuto alcun rapporto con l'Eternit, quest'ultimo vi aveva lavorato dapprima presso lo stabilimento di Via Oggero a Casale Monferrato, poi per un biennio in Svizzera.
Penalizzazione
La commissione disciplinare nazionale in settimana ha comminato un punto di penalità al Casale calcio e sei mesi di squalifica all'ex presidente nerostellato. Questo grazie ad un ricorso di Zampollini rivolto alla Procura Federale per mancato percepimento di somme pattuite da parte di società. Trattasi quindi di un infelice strascico dell'operato dell'ex presidente che da poco ha venduto al Gruppo Foppiani il 10% di azioni ancora a lui appartenenti.Il Ds Londrosi preannuncia che verrà proposto appello davanti alla Corte di Giustizia.
martedì 17 novembre 2009
Eternit Giustizia
Il prossimo 6 dicembre, ovvero la domenica precedente alla prima udienza dibattimentale relativa al Processo Eternit, in occasione di Casale - Derthona il Casale scenderà in campo indossando sotto la casacca ufficiale una maglietta bianca come quella qui sopra raffigurata. La società nerostellata in realtà aveva chiesto alla Federazione il permesso di disputare quella partita con il logo Eternit sulla maglia di gara per dare maggior visibilità al messaggio, ma l'autorizzazione è stata negata e allora si è sovuto ripiegare sulla maglietta.I giocatori inoltre indosseranno al braccio una fascia rossa riportante la lettera A indicante l'associazione familiari vittime amianto.
Maglietta e fascia sono state presentate ieri mattina alla conferenza indetta presso la sede del Casale di Piazza Cesare Battisti n.30.Alla fiaccolata del prossimo 1° dicembre la società sarà presente con un centinaio di giovani.
Assemblea vertenza Eternit
Prenderanno parte alla predetta iniziativa le Associazioni, le Organizzazioni Sindacali, le Istituzioni (Comune, Provincia, Regione, Asl...), unitamente ad Avvocati nonchè alle Associazioni familiari vittime dell'amianto di altri paesi (Francia, Belgio..).- Casale Monferrato, Piazza Castello ore 7,00;
- Cavagnolo ore 7,45.
le stesse verranno distribuite dal 1° al 7 dicembre prossimi e potranno essere appese alle finestre, importante quantomeno per le zone nevralgiche e più trafficate della città.lunedì 16 novembre 2009
Pari interno con Chieri
Borgosesia Calcio Srl - Solbiatese Arnocalcio Srl 0-2- Caratese - Sestese Calcio 4-0
- Casale Calcio Srl - Calcio Chieri 1955 3-3
- Rivoli - Pro Settimo & Eureka 5-1
- Settimo - Renate 0-2
- Valle d'Aosta Calcio - Insubria ASD 3-1
- Vigevano Calcio Srl - Olginatese 1-3
L'allenatore Casone ha schierato Aseglio, Marchese, Laquidara, Sanseverino, Francia, Pregnolato, Chianello, Mottola (65' Condello), Matteis (88' Di Piazza), Antiga, Cavaliere (65' Canavero).
Classifica:
- SOLBIATESE 23
- OLGINATESE 23
- Chieri 19
- Rivoli 18
- Caratese 18
- Pro Settimo & Eureka 17
- Renate 13
- Settimo 10
- Casale 9
- Borgosesia 9
- Valle d'Aosta 5*
- Insubria Asd 4
- Vigevano 4
- Sestese 3.
Prossimo turno, sabato 21 novembre 2009 ore 14,30:
- Calcio Chieri 1955 - Settimo
- Insubria ASD - Vigevano Calcio Srl
- Olginatese - Borgosesia Calcio Srl
- Pro Settimo & Eureka - Caratese
- Renate - Valle d'Aosta Calcio
- Sestese Calcio - Casale Calcio Srl
- Solbiatese Calcio Srl - Rivoli
L'11° giornata
Aquanera - Lavagnese 2-111' Speziale (A), 38' D'Isanto (L), 73' Viscomi (A).
Borgorosso Arenzano - Albese 0-2
32' Cuttini, 56' Nieto.
Chieri - Settimo 1-1
22' Benedetti (C), 44' Marchio (S).
Derthona - Valle d'Aosta 2-5
91' Ammendolea.
Pro Settimo Eureka - Rivoli 2-2
31' Panzanaro (PS), 52' Santoro (PS), 74' Pancrazio (R), 94' Garizadeh (R).
Sarzanese - Acqui 1-1
28' Perri (A), 65' Cesarini (rig.) (S).
Savona - Casale 2-0
47' Antonelli, 72' Zirilli.
V. Entella - Cuneo 0-0
A pochi minuti dal termine entra Araboni, tenta la conclusione ma la palla è troppo alta; a pochi minuti dal termine invece vi è una limpida occasione da rete per i neri, ma il portiere Pascarella riesce ad opporsi. Il Savona sale così a +9 sul Casale ed inotre allunga anche sull'Entella, fermato in casa dal Cuneo 0-0.Il Rivoli è fermato fuori casa dal Pro Settimo & Eureka, contro cui ha pareggiato 2-2 solamente al 94', rimanendo così a -1 da noi; a 18 invece la Sarzanese, che ha pareggiato 1-1 in casa contro Acqui, e l'Albese che ha vinto 2-0 ad Arenzano. Il Valle d'Aosta invece ha sonoramente vinto 5-2 a Tortona contro i leoncelli sempre più alla deriva per diversi problemi societari e di squadra.
Dopo il primo turno di Coppa Italia, domenica prossima ritornerà al Palli il Pro Settimo & Eureka, partita che sulla carta sembra abbordabile, come del resto molte partite di questo girone, se consideriamo che tra le nostre avversarie se togliamo Savona, Virtus Entella e forse Sarzanese il tasso tecnico non è elevato.
Classifica:
- Savona 30
- Virtus Entella 27
- Casale 21
- Rivoli 20
- Sarzanese 18
- Albese 18
- Acqui 16
- Aquanera 16
- Vigevano 14
- Sestrese 14
- Derthona 12
- Settimo 12
- Borgorosso Arenzano 11
- Settimo 10
- Valle d'Aosta 9
- Lavagnese 7
- Cuneo 7
- Pro Settimo & Eureka 6
- Acqui - Borgorosso Arenzano
- Albese - Sestrese
- Casale - Pro Settimo Eureka
- Cuneo - Aquanera
- Lavagnese - Chieri
- Rivoli - Sarzanese
- Settimo - Derthona
- Valle d'Aosta - Savona
- Vigevano - V. Entella
domenica 15 novembre 2009
sabato 14 novembre 2009
Statistiche
A Savona la tradizione non è piuttosto favorevole a noi, nonostante ultimamente siamo riusciti a strappare qualche punto. I liguri infatti in casa propria hanno vinto 13 volte contro 6 pareggi e 5 sconfitte. 42 a 23 le reti per i biancoblu.Nelle ultime tre partite al Bagicalupo si sono alternati tutti i risultati: prima una vittoria nerostellata per 2-0 il 28 gennaio 2007 in uno scontro al vertice con reti di Coletto e Giacchino, poi un 1-1 nell'anti vigilia di Natale di 2 anni fa e poi una vittoria ligure per 2-1 lo scorso 4 aprile.
venerdì 13 novembre 2009
Sconfitta a Solbiate
- Borgosesia - Caratese 1-2
- Chieri - Vigevano 3-1
- Olginatese - Rivoli 2-1
- Pro Settimo & Eureka - Settimo 3-3
- Renate - Insubria ASD 4-1
- Sestese - Valle d'Aosta 0-1
- Solbiatese - Casale 4-0
Classifica:
- SOLBIATESE AR. 20
- OLGINATESE 20
- Chieri 18
- Pro Settimo & Eureka 17
- Rivoli 15
- Caratese 15
- Settimo 10
- Renate 10
- Borgosesia 9
- Casale 8
- Insubria ASD 4
- Vigevano 4
- Sestese 3
- Valle d'Aosta 2*
*= un punto di penalizzazione.
Prossimo turno, sabato 14 novembre 2009 ore 14,30:
- Borgosesia - Solbiatese Arnocalcio
- Caratese - Sestese
- Casale - Chieri
- Rivoli - Pro Settimo & Eureka
- Settimo - Renate
- Valle d'Aosta - Insubria
- Vigevano - Olginatese
Savona
Mancano ormai due giorni alla partita di Savona al Bagicalupo. Dopo la retrocessione in serie D al termine della stagione 2003/04 (?) e dopo stagioni magre tra i dilettanti con anche il rischio di una retrocessione giocata ai play-out contro la Castellettese, la società biancoblu ha fatto le cose in grande allestendo una squadra degna della risalita tra i professionisti. Già nella stagione 2006/07 vi era un trittico per il primato, composto da Casale, Savona (presenti ancora adesso) e Canavese, allenata allora da Salvatore Jacolino ora proprio a Savona. Ora anzichè il Canavese vi è la Virtus Entella, ma con Jacolino il Savona potrebbe avere una marcia in più nonostante la sconfitta nello scontro diretto di Chiavari. Come ben sappiamo difatti l'ex allenatore nerostellato ha conquistato diverse promozioni dalla D alla Seconda Divisione della Lega Pro, con Ivrea (esonerato poco prima del termine del campionato), Casale, Canavese, Alessandria, ed ora tenta il salto anche con Savona.
Gli elementi per ottenere la promozione ci sono tutti. La coppia d'attacco Sogno - Marrazzo ha segnato 13 reti: 7 il primo, giunto dal Valle d'Aosta dove già si era messo in luce la scorsa stagione con 11 reti, contro le sei del secondo. Sul podio è presente anche Zirilli, proveniente dall'Albese, con 4 reti all'attivo. A completare l'attacco vi sono Cagliani e Perrone: quest'ultimo proviene dalla Rivarolese, dove l'anno scorso aveva ottenuto il discreto bottino di 15 reti. La rosa inoltre è composta da giocatori provenienti dalla serie C, sicuramente conosciuti e richiesti da Jacolino; tra questi il centrocampista Marco Andreotti che se non erro ha giocato anche in serie C1. Inoltre incontreremo alcuni calciatori presenti la scorsa stagione a Casale: il centrocampista Fabrizio Montingelli, nonchè i difensori Emanuele Balsamo e Cristian Di Leo, quest'ultimo autore della rete della vittoria domenica a Lavagna. Come loro sono nostri ex, per loro sarà un ex il portiere Fiory, ora sostituito dai giovani Giribaldi e Pascarella. Tra gli altri troviamo i centrocampisti Garin, Ponzo, M. Antonelli, Bottiglieri, Fici e Gazzano e i difensori N. Antonelli, Barca, Bruni e Grezzi.
Non saranno della partita Marrazzo e Montingelli, infortunati. Da noi invece Del Chiaro, Ancarani, Finelli e Catenacci sono influenzati, Lauria ha problemi muscolari mentre Agazzone, Araboni e D'Angelo hanno qualche acciacco; bisognerà un po' stringere i denti poichè non tutti tra questi potrebbero essere pronti a giocare domenica. Fischio di inizio ore 15 anzichè 14,30.
giovedì 12 novembre 2009
Squalifiche
A Savona non potrà giocare Matteo Guidi, che dovrà terminare di scontare la squalifica di due giornate post Sarzana, dove aveva colpito un avversario con un calcio ad uno stinco. Rientrerà quindi in casa contro il Pro Settimo & Eureka; rientra però capitan Dario Serra. La partita contro il Borgorosso Arenzano non lascia per fortuna altre code di squalifica per i neri in vista della partita di Savona; non giocheranno invece per turno per somma di ammonizioni Marcello Genocchio e Christian Sanna del Borgorosso Arenzano. Non risultano invece squalificati tra le fila del Savona.










