domenica 31 ottobre 2010
Cinghiali: problema o risorsa? - 2


Prima del parto le madri ammassano in cerchio rami e frasche fino al metro di altezza circa per proteggere i piccoli quando nascono e quando vengono allattati.
sabato 30 ottobre 2010
Probabili formazioni

CASALE (4-4-2): Fiory; Angelotti, Gonnella, Fernandez, Catenacci; Gatto, Iannini, Cappelupo, Serra; Zenga, Montante.
VALENZANA (5-3-2): Frigerio; Forino, Narducci, Caidi, Arrigoni, Benvenga; Palazzo, Affatigato, Montanari; Corazza, Ridolfi.
E' probabile il rientro di Alessandro Gatto, mentre sono ancora indisponibili per infortunio Dal Rio e Germani. Potrebbe inolte entrare in società un nuovo sponsor.
La partita sarà arbitrata da Tidona Emanuel di Torino, coadiuvato da Mosca e Sirchia.
Statistiche

La vittoria per il Casale (2-0) manca dal marzo 2000.
venerdì 29 ottobre 2010
Mercato

Al Lecco invece è arrivato in prova l'esterno sinistro offensivo Johnny Rivera (17 anni, italiano di origini colombiane), proveniente dal Ram Malcantone (Svizzera).
Rinnovata l'amicizia con l'Inter
La rappresentanza nerostellata avrebbe fatto semplicemente una visita di cortesia per rinnovare l'amicizia che lega le due società. Inoltre la presenza anche del responsabile del settore giovanile dell'Inter induce a pensare a possibili future operazioni di mercato tra neroazzurri e nerostellati. Solo il mercato di gennaio potrà confermare o meno questa ipotesi.
Valenzana

Attualmente la squadra rossoblu occupa l'11° posto in classifica con 10 punti (quattro in più dei neri) grazie a 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte: finora fuori casa ha vinto 0-1 a Mezzocorona, perso 2-1 a Busto e pareggiato a San Bonifacio e Savona.
Rossi ha dato il cambio in panchina a Denis Mangia, che al termine della scorsa stagione aveva portato la Valenzana all'11° posto con 41 punti. In porta è stato confermato Andrea Sperandio, mentre sono arrivati Alberto Frigerio dalla Colognese ed Ilario Lamberti dalle giovanili del Bari; in difesa confermati Mattia De Stefano ed Alex Benvenga mentre i nuovi arrivi sono Kadir Caidi dal Cesena, Simone Narducci e Davide Furino dal Poggibonsi, Cristian Anelli dal Giacomense e Marco Arrigoni dal Bellaria; compongono invece il centrocampo Angelo Affatigato, Andrea Caponi, Luca Palazzo, Umberto Uggeri (tutti confermati), Modesto Valeriani dal Villanova, Mirko Drudi dal Bassano e Carmine Giorgione dal Varese. E' stato invece completamente rinnovato l'attacco con l'arrivo di Mattia Ridolfi dal Santarcangelo, Gianluca Franciosi dalle giovanili atalantine, Thomas Bachlechner dal Canavese e Simone Corazza dal Portogruaro. A fine settembre inoltre è stato tesserato il centrocampista Andrea Montanari, 24 anni, al Real Marcianise nelle ultime stagioni.
Alcuni giocatori sono acciaccati e dovrebbero rientrare a breve: Bachlechner e De Stefano scalpitano per il gran rientro; discorso analogo per Drudi e Caponi in attesa dell’ok dall’infermeria.
In questa stagione le due squadre si sono già incontrate nel girone di Coppa Italia; l'incontro si era concluso 0-0.
giovedì 28 ottobre 2010
Coppa Italia

Il Savona è stato invece eliminato dalla Lucchese, che ha vinto 1-0.
Squalifiche
Alessandro Di Maio del Renate è stato invece squalificato per due giornate per atti di violenza contro un avversario; salterà la gara contro il Casale del 7 novembre prossimo.
Vi sono invece solo due diffidati tra le file del Lecco, Andrea Coletto e Mario Rebecchi.
mercoledì 27 ottobre 2010
Caccia

L'assemblea dovrebbe esaminare anche la nuova legge sul commercio, provvedimento che e' stato gia' contestato dalla Confcommercio.
Settore giovanile

Un incontro propiziato dall’amicizia di lunga data fra Fabrizio Catenacci e Ernesto Paolillo, nel segno della lunga storia di amicizia e collaborazione che lega i due prestigiosi club. Diversi gli argomenti trattati, a cominciare dall’intensificazione dei rapporti fra i settori giovanili e dell'affiliazione del settore giovanile nerostellato a quello neroazzurro. Allo studio anche una serie di amichevoli fra le varie formazioni dei due club, a livello giovanile e anche di prima squadra.
Rinnovata la fiducia
martedì 26 ottobre 2010
Record nerostellato

Sull’insolito primato il direttore generale Massimo Londrosi afferma che "Non è nostra abitudine lamentarci dei direttori di gara, ma nemmeno un penalty in un anno e mezzo è quanto meno singolare. Domenica a Sanremo abbiamo toccato il fondo con decisioni grottesche che ci hanno penalizzato" e poi conclude "Non chiediamo favori, solo giustizia da parte delle terne arbitrali".
Berretti: 3-3 col Milan

Pasino (A).
Casale - Milan 3-3
24°, 43° e 52° Lanteri (C); 40° e 70° Amelotti (M), 90° Pontiggia (M) rig.
Monza - Savona 3-1
Pavia - Pro Patria 2-3
Pro Vercelli 1892 - Villacidrese 2-1
Rognone (PV), Terrone (PV).
Sanremese - Canavese 1-1
Geraci (S); Murè (C) su rig.
Varese - Valenzana 2-2
Manrovani (2) (Val).
Riposa: Como
Dopo la scoppola di Como il Casale si rialza parzialmente contro il Milan pareggiando 3-3 a Caresana.
Il francese Laurent Lanteri, squalificato per due turni dal giudice sportivo in prima squadra, viene utilizzato nella Berretti e si scatena mettendo a segno le sue prime reti ufficiali con la maglia nerostellata. Vittima di turno è il Milan, capolista del campionato insieme al Pavia. I neri sono per tre voltre in vantaggio, la prima volta al 24° con il francese che supera in velocità la difesa rossonera e scarica in rete l’1-0, poi il Milan pareggia al 40° con Amelotti. Dopo tre minuti Lanteri raddoppia di diagonale dal limite dell’area mentre 45° gli ospiti pareggiano su rigore. In apertura di ripresa il Casale passa in vantaggio per la terza volta, sempre con Lanteri lesto ad approfittare della ribattuta corta del portiere. Al 70° arriva il definitivo pareggio, con una mezza girata di Amelotti. Il dirigente responsabile della Berretti del Casale ringrazia il bomber francese per aver contribuito a frenare il Milan capolista.
I neri smuovono così la classifica ed ora si trovano a quota 4 punti; sabato giocheranno in casa della Pro Patria, ovvero presso il campo comunale Breda di Pero.
I grigi invece perdono lo scontro tra ultime contro il Renate (1-3 in casa) e rimangono ultimi soli grazie anche al pareggio del Varese contro la Valenzana. a,
Casale: Dinaro, Cralich, Balocco, Scarabelli, Francia, Sanseverino, Sinico (15’st Campagna), Mele, Morra, Lanteri, Lasaponara. A disp.: Aseglio, Coppo, Scalambra, Ricaldone, Ferritu. All.: Sisti.
Classifica:
- Monza 14
- Milan 13
- Pro Vercelli 12
- Pavia 12
- Canavese 10 *
- Como 10 *
- Valenzana 9
- Pro Patria 9 *
- Sanremese 7
- Villacidrese 6
- Savona 6 *
- Casale 4 *
- Renate 4
- Varese 2 *
- Alessandria 1
- Canavese - Varese
- Como - Pro Vercelli 1892
- Milan - Monza
- Pro Patria - Casale
- Renate - Sanremese
- Savona - Alessandria
- Villacidrese - Pavia
- Riposa: Valenzana
Casale: Carnevale, Falato, Buccino, M. Hernandez, Menegazzo, Nardiello, Triassi, Capra, Zucca, Messina, Arrojo. A disp.: Di Paola, Maiorana, Ouhnini. All.: M.G. Lorenzini.
lunedì 25 ottobre 2010
Panchina rovente

Nelle prossime ore è comunque previsto un incontro fra i massimi dirigenti casalesi per decidere le sorti dell'ex tecnico del Carpenedolo. In caso di esonero sono già pronte due alternative: la prima riguarda l'ex allenatore del Gela Lele Domenicali, mentre l'altra Giovanni Zichella che nella scorsa stagione ha guidato gli Allievi Nazionali del Torino.
Nuova sconfitta casalinga

8° Carroccio (L), 21° Iannini (C), 22° Gonnella (C), 29° e 65° Fabbro (L), 55° Mattaboni (L), 59° Capellupo (C).
Feralpisalò - Mezzocorona 0-0
Renate - Savona 3-3
30° Cortinovis (R), 45° Tarallo (S), 47° e 83° Bottiglieri (S), 58° Ravasi (R), 60° Battaglino (R).
Rodengo Saiano - Pro Patria 0-2
25° Justino, 32° Sarno.
Sambonifacese - Pro Vercelli 1892 1-1
1° Calvi (PV), 44° Carlini (S).
Tritium - Sacilese 3-2
10° Sinato (T), 25° Dionisi su rig. (T), 37° Teso (T), 48° Vecchiato (S), 73° Furlan (S).
Valenzana - Sanremese 2-2
1° Benvenga (V), 73° Corazza (V), 80° Sosa (S), 93° Diaferio (S).
Virtus Entella - Montichiari 1-1
76° Florian (M), 93° Ciarcià (E).
Riposa: Canavese



Inoltre poco prima del fischio finale è stato espulso Finelli, entrato nella ripresa al posto di Guidi: ha avuto il rosso diretto per aver trattenuto un avversario lanciato a rete.
Queste ultime tre partite erano molto abbordabili per il Casale che poteva portare a casa almeno 7 punti, invece solo uno ne è arrivato (nemmeno in casa): la Sanremese è ultima, mentre contro Canavese il gioco non è proprio stato al top ed anche quello di ieri soprattutto, ripeto, nel reparto difensivo; il Lecco non sembrava una squadra alla portata per ambire alla vetta per tornare in C1 dopo una sola stagione.
Tra le avversarie la Sanremese, ancora ultima, ha pareggiato in extremis a Valenza (2-2) con Diaferio. La Sacilese ha invece perso a Trezzo d'Adda 3-2 dopo essere stata in svantaggio di tre reti, segno che la squadra friulana ha ancora qualche segno di reattività pur essendo nei bassifondi.

Domenica prossima il Casale giocherà di nuovo in casa, stavolta contro la Valenzana.
Classifica:
- Pro Patria 18
- Feralpisalò 18
- Savona 16
- Pro Vercelli 15
- Tritium 15
- Sambonifacese 13
- Rodengo Saiano 12
- Montichiari 11
- Canavese 11
- Lecco 11
- Valenzana 10
- Mezzocorona 8
- Renate 7
- Virtus Entella 7
- Casale 6
- Sacilese 6
- Sanremese 5
- Casale - Valenzana
- Lecco - Tritium
- Mezzocorona - Virtus Entella
- Montichiari - Sambonifacese
- Pro Patria - Renate
- Pro Vercelli 1892 - Savona
- Sacilese - Feralpisalò
- Sanremese - Canavese
- Riposa: Rodengo Saiano
domenica 24 ottobre 2010
Atleta dell'anno
Silvio Gambetta ha ottenuto 29 punti, seconda la giovane pallavolista Elisa Deconti con 25, terzo Lorenzo Buzzi, scherma, con 24. Quarto Giancarlo Ferrero (basket) con 19, solamente quinto il capitano nerostellato Dario Serra con 10, infine Matteo Levratto (pallone elastico) con 4.
Ribaltata invece la classifica risultante dai voti raccolti via internet. Davanti a tutti Matteo Levratto con 235 punti, secondo Giancarlo Ferrero (229). Terza la Deconti su Buzzi (194 a 193) su Buzzi; sempre quinto Dario Serra, con 151; ultimo, infine, Silvio Gambetta con 143.
sabato 23 ottobre 2010
Sanremese

Mentre Petruzzelli è stato reintegrato, con Perelli però è stato del tutto rescisso il contratto.
Preparazione

Secondo l'allenatore Roselli la partita di domenica prossima è una gara molto difficile, il Casale sicuramente attaccherà per cercare la vittoria. Bisognerà essere molto concentrati per evitare gli errori delle precedenti domeniche e puntare ad un risultato positivo (e questo vale pure per la squadra di Ciulli).
Statistiche

Il Lecco aveva invece vinto solamente nel 1976 e nel 1981. 19 le reti siglate al Palli dal Casale contro le 7 del Lecco.
venerdì 22 ottobre 2010
Probabili formazioni

CASALE (4-4-2): Fiory; Angelotti, Gonnella, Fernandez, Catenacci; Siega, Iannini, Cappellupo, Serra; Zenga, Montante.
LECCO (4-2-3-1): Gadignani; Cortese, Pizzuti, Martinelli, Goisis; Mattaboni, Ferraresi; Buda, Carroccio, Rebecchi; Fabbro.
La partità sarà arbitrata da Matteo Bergher di Rovigo, coadiuvato da Hager e Princing.
Lecco 1912

Al termine della scorsa stagione la squadra è retrocessa dal girone A della Prima divisione, essendo giunta all'ultimo posto con 31 punti; attualmente i blucelesti occupano l'undicesima posizione con 8 punti, due in più del Casale, avendo ottenuto finora due pareggi, due vittorie e quattro sconfitte. In particolare in trasferta hanno vinto 1-0 l'ultimo incontro a Rondendo Saiano per 1-0, pareggiato a reti bianche alla prima a Sanremo e perso a Mezzocorona (3-0) ed a Busto Arsizio per 4-3 dopo che al termine del primo tempo erano in vantaggio 3-1.
In porta vi sono Riccardo Durandi e Fabio Gadignani; in difesa Luca Martinelli, Marco Cozza, Leonardo Moracci (squalificato), Thomas Cortese, Nicola Carofiglio e Nicola Pizzuti; a centrocampo Samuele Buda, Federico Ciasca, Niccolò Galli, Filadelfio Carroccio, Alex Mattaboni, Luca Bartoccini, mentre in attacco Luca Veronese, Mario Rebecchi, Valerio Anastasi, Domenico Suriano e Filippo Fabbro, quest'ultimo capocannoniere della squadra con 5 reti all'attivo.
I biglietti possono essere acquistati solamente dai residenti nella provincia di Alessandria; può comunque accedervi chi ha la tessera del tifoso.
giovedì 21 ottobre 2010
Giudice sportivo
Il sanremese Emanuele Siciliano salterà la prossima partita per somma di ammonizioni.
Dopo Sanremo
Un Casale che ha tenuto bene il campo per tutti i 90 minuti nonostante l’inferiorità numerica. “C’erano molte motivazioni, a partire dalla sconfitta di domenica scorsa, brutta da digerire. Poi, le varie situazioni che si erano create in campo hanno confermato che questa è una squadra con grande carattere e personalità. Dobbiamo ancora lavorare moto, ma vedo la squadra in costante crescita nonostante la situazione di classifica che non ci compete e che nemmeno guardiamo, almeno per ora”.
mercoledì 20 ottobre 2010
Deferimenti

I deferimenti di Villacidrese, Canavese, Foligno e Spal dipendono dalla mancata attestazione agli Organi Federali competenti del pagamento degli emolumenti o delle ritenute Irpef, dei contributi Enpals dovuti nei termini stabiliti dalla normativa federale, mentre il deferimento di Cavese, Foggia e Catanzaro dipende dal mancato deposito presso gli Organi federali competenti, nei termini stabiliti dalla normativa federale, della fideiussione bancaria a prima richiesta, prevista ai fini dell’ammissione ai campionati professionistici 2010/2011.
Allenamenti

I furiosi

Nanni Balestrini ha posto al centro dell'attenzione il furto dello striscione cagliaritano "Furiosi" attuato dalle stesse Brigate al Sant'Elia. Giunti anche fino alla denuncia presso la polizia, ogni tentativo di recupero dei sardi è stato vano; al ritorno da Cagliari i rossoneri erano in traghetto verso Civitavecchia, sono stati preceduti in aereo da 3 cagliaritani, unitisi alla polizia, ma i milanisti al porto sono riusciti abilmente a non consegnare il trofeo, tanto da indurre la polizia a credere di non aver commesso alcun furto. I Cagliaritani ovviamente non ci stavano e dopo aver contattato gli interisti, con cui sono in buoni rapporti, di cui uno dei capi è riuscito a rubare uno striscione Brigate, però insignificante perchè abbandonato da tempo in un vecchio magazzino. Calmate le acque lo striscione poi riappare tempo dopo in alcune partite ufficiali sulle gradinate di San Siro ed ovviamente non è mai stato restituito.
L'ultimo episodio ricorda gli scontri (questi veri) di Pontecurone tra i milanisti diretti in treno a Genova coi doriani diretti a Brescia: correva l'ultima giornata (1992/93) ed il campionato era ormai vinto dal Milan; i treni si incrociano, appena prima grazie alle bandiere sventolate dai finestrini gli uni si accorgono degli altri e cominciano a volare monetine dalle carrozze. Improvvisamente vengono fermati i treni, gli occupanti di entrambe le fazioni scendono dando luogo ad interminabili scontri con lanci di sassi e quant'altro veniva trovato nei pressi.
martedì 19 ottobre 2010
Posticipo

- Feralpisalò 17 *
- Pro Patria 15 *
- Savona 15 *
- Pro Vercelli 14 *
- Sambonifacese 12 *
- Tritium 12
- Rodengo Saiano 12
- Canavese 11
- Montichiari 10 *
- Valenzana 9 *
- Lecco 8
- Mezzocorona 7 *
- Casale 6
- Renate 6
- Sacilese 6
- Virtus Entella 6
- Sanremese 4
Prossimo turno, domenica 24 ottobre 2010 h 15,00:
- Casale - Lecco
- Feralpisalò - Mezzocorona
- Renate - Mezzocorona
- Rodengo Saiano - Pro Patria
- Sambonifacese - Pro Vercelli 1892
- Tritium - Sacilese
- Valenzana - Sanremese
- Virtus Entella - Montichiari
- Riposa: Canavese
Quinta giornata Berretti

Sprocati, Valente, Tonon, Di Paola.
Como - Casale 8-1
Cralich.
Milan - Varese 2-1
Pro Patria - Sanremese 2-1
Renate - Pro Vercelli 1892 1-2
Valenzana - Monza 0-0
Villacidrese - Alessandria 1-0
Riposa: Savona
Casale: Dinaro, Tagliani (59° Coppo), Balocco, Sanseverino, Francia, Cralich, Sinico (63° Campagna), Mele, Morra, Ricaldone (63° Scarabelli), Lasaponara. All.: Sisti.
Classifica:
- Pavia 12
- Milan 12
- Monza 11
- Como 10
- Pro Vercelli 1892 9
- Canavese 9 *
- Valenzana 8
- Savona 6 *
- Sanremese 5
- Pro Patria 6 *
- Villacidrese 6
- Casale 3 *
- Varese 1 *
- Alessandria 1
- Renate 1
Prossimo turno, sabato 23 ottobre 2010 h 15.00:
- Alessandria - Renate
- Casale - Milan
- Monza - Savona
- Pavia - Pro Patria
- Pro Vercelli 1892 - Villacidrese
- Sanremese - Canavese
- Varese - Valenzana
- Riposa: Como
Casale: Marinello, Falato, Minato, M. Hernandez, Menegazzo, Nardiello, Triassi, Buccino (Arroiu), Zucca, Messina (Capra), Di Paola (Maiorana). A disp.: Carnevale, Marotto, Ouhnini, Ferrato. All.: Lorenzini.
Eternit

Oltre a lui e' stato sentito in aula Luca Mingozzi, un altro tecnico Arpa, a proposito dei rischi che correvano invece i lavoratori dell'azienda nello stabilimento di Cavagnolo.
Casale Lecco
I medesimi provvedimenti sono stati adottati per le relative province nelle seguenti partite: Benevento - Taranto (17.10), Taranto - Barletta (24.10) e Sorrento - Paganese (24.10) mentre nel caso di Spezia - Hellas Verona i biglietti potranno essere ceduti ai residenti di tutta la Liguria. Saranno esentati i possessori della tessera del tifoso.
lunedì 18 ottobre 2010
Cavaliere

Nel nostro girone il Lecco ha ufficialmente tesserato il centrocampista Fabio Ferraresi, classe 1979 era svincolato dal Pescina Valle del Giovenco.
La Valenzana ha invece risolto il contratto con il centrocampista Federico Pellè, 19 anni, sceso in campo una sola volta con la maglia rossoblu in questo scorcio di stagione.
Inoltre l'Entella si è assicuranta l'esperto centrocampista Giampaolo Ciarcià, svincolato dopo l'avventura con la maglia del Benevento. Il trentenne siracusano ha giocato diverse partite in serie B con Crotone e Salernitana, ed anche in Prima Divisione con Spezia e Ternana.
L'ottava giornata

Feralpisalò - Rodengo Saiano 1-1
23° Zanola (F), 82° Bertoni (R).
Lecco - Sambonifacese 1-2
10° Staiti (S), 60° Dal Degan (S), 81° rig. Fabbro (L).
Mezzocorona - Renate 1-2
17° N. Ravasi (R), 40° Ferretti (M), 46° J. Ravasi (R).
Pro Vercelli 1892 - Pro Patria *
Sacilese - Virtus Entella 0-0
Sanremese - Casale 1-1
10° Moronti (S), 93° Siega (C).
Savona - Valenzana 0-0
Riposa: Montichiari
*= Lunedì 18.10.2010 ore 20.45 su Rai Sport 1.
Finisce 1-1 la partita tra Sanremese e Casale, che per i liguri doveva essere chiusa ben prima del gol del pareggio nerostellato arrivato in pieno recupero. I padroni di casa passano in vantaggio già al 10° con Moronti, ex Savona, che sfrutta un'occasione in mezzo all'area, e dopo altri 23 minuti si trovano in superiorità numerica per effetto dell'espulsione del nerostellato Lanteri, che sembrava poter cambiare le sorti dell’incontro. Tra i nero stellati c’è Guidi al posto dell'infortunato Fernandez e Germani sulla sinistra al posto di Siega ed in attacco Montante con Lanteri: quest'ultimo è stato espulso per proteste dopo che l'arbitro ha fischiato un dubbio fuirigioco. Prima del rosso lo stesso Lanteri aveva segnato, ma la rete era stata annullata dall'arbitro che aveva fischiato prima del tiro per un fallo di mano commesso da Montante in fase di controllo. Alla fine del primo tempo il Casale segna ancora, ma la rete viene di nuovo annullata per un fuorigioco molto contestato.
Nella ripresa però il pareggio effettivo arriva in pieno recupero ad opera di Siega (alla prima rete), complice un errore difensivo dei matuziani.
L'allenatore Ciulli un po' recrimina in sala stampa per le due reti di cui sopra, poichè le ritiene regolare ed avrebbero sicuramente cambiato l'incontro: Ciulli si ritiene però soddisfatto, i giocatori hanno avuto tanto carattere (soprattutto in inferiorità numerica) e non sarebbe stato giusto tornare a casa a mani vuote.
Ora l'ultimo posto rimane distanziato di due punti, però se Entella e Sacilese tra loro hanno pareggiato 0-0 e rimangono a 6 punti con il Casale, il Renate ha vinto a Mezzocorona e raggiunge quota 6 con noi, staccando la Sanremese con cui condivideva l'ultimo posto. Comunque le squadre appena sopra di noi hanno perso o pareggiato, quindi i relativi distacchi non vengono allungati. Il Mezzocorona ha appunto perso, come anche il Lecco, Valenzana e Canavese hanno pareggiato mentre riposava il Mezzocorona. Domani si disputerà Pro Vercelli - Pro Patria, in onda su Rai Sport 1. Solo 10 le reti segnate nella giornata di ieri.
Sinceramente forse in questi ultimi due turni si poteva raccogliere qualche punto in più contro Canavese e Sanremese. Nei prossimi due arriveranno consecutivamente al Palli Lecco e Valenzana e sarà vietato sbagliare.
Classifica:
- Feralpisalò 17 *
- Pro Patria 15 **
- Savona 15 *
- Sambonifacese 12 *
- Tritium 12
- Rodengo Saiano 12
- Pro Vercelli 11 **
- Canavese 11
- Montichiari 10 *
- Valenzana 9 *
- Lecco 8
- Mezzocorona 7 *
- Casale 6
- Renate 6
- Sacilese 6
- Virtus Entella 6
- Sanremese 4
**= Due partite in meno.
Prossimo turno, domenica 24 ottobre 2010 h 15,00:
- Casale - Lecco
- Feralpisalò - Mezzocorona
- Renate - Savona
- Rodengo Saiano - Pro Patria
- Sambonifacese - Pro Vercelli 1892
- Tritium - Sacilese
- Valenzana - Sanremese
- Virtus Entella - Montichiari
- Riposa: Canavese
domenica 17 ottobre 2010
Eternit

Chimico industriale, Lauria ha cominciato 35-40 anni fa ad effettuare indagini presso le aziende sulla pericolosità della fibra killer.