Stefano Cucchi era un ragazzo di 31 anni di Roma con problemi legati alla droga. Nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 ottobre viene fermato dai carabinieri per possesso di qualche grammo di hashish. Da qui un calvario di sei giorni, trascorsi i quali il ragazzo muore senza un perchè all'ospedale Pertini e senza poter essere più visto dai familiari.Già al rituale processo per direttissima il ragazzo presentava il volto gonfio, al punto tale da indurre il giudice a chiedere una visita medica, il cui esito non era dei migliori: "lesioni ecchidomiche in regione palpebrale inferiore bilaterali". A seguito del trasferimento presso il carcere di Regina Coeli gli erano state diagnosticate "ecchimosi sacrale coccigea, tumefazione del volto ed algia della deambulazione", lesioni per cui è stato subito trasportato all'ospedale Pertini, dove inspiegabili e protratti rifiuti non hanno mai consentito ai genitori di vedere il figlio.
Lunedì 19 a loro viene rifiutato il colloquio con i medici, martedì 20 viene mostrata a loro la necessità di ottenere un permesso del Tribunale, concessogli il giorno successivo, ovvero il 21. Tale permesso però deve essere vistato dal carcere ed intanto il 22 Stefano muore.
Diverse le inchieste aperte, una anche dal guardiasigilli Alfano per far luce sulla misteriosa morte del ragazzo, il cui caso è stato portato alla ribalta dai familiari e che potrebbe sembrare non tanto dissimile dal caso di Federico Aldrovandi. La Procura della Repubblica presso il Tribunale capitolino ha invece avviato indagini a carico di ignoti per omicidio preterintenzionale.































Dagli altri campi non arrivano però risultati confortanti. Il Savona al termine del primo tempo perdeva, poi nel secondo ha trovato la forza in 4 minuti per la rimonta espugnando anche Chieri e trovandosi ancora a punteggio pieno. L'Entella è ancora a meno due grazie alla vittoria per 3-2 sulla Sarzanese, considerata all'inizio tra le squadre più in forma ma ora forse ridimensionata da questa sconfitta e da quella subita a Savona; dopo essere stata in vantaggio per 3-0, la Sarzanese all'inizio del secondo tempo si è portata sotto senza poi pareggiare. In rete Spinaci su rigore, alla terza marcatura di cui 2 su rigore. La coppia di testa comincia a distaccarsi dal resto della truppa: grazie alla sconfitta del Rivoli e dal pareggio dell'Albese per 1-1 a Settimo si trovano a + 5 dal resto delle squadre. A questo punto sarà molto interessante in merito lo scontro 







