

Ogni comune dell'ex Ussl 76 può usufruire dei finanziamenti per la bonifica del proprio territorio.
Per la bonifica dei tetti di edifici pubblici i comuni interessati potranno contattare il settore Tutela ambiente (0142/44.43.28) per aver ragguagli sulle modalità e sui finanziamenti. Per la bonifica dei tetti privati bisogna presentare domanda nei bandi appositamente pubblicati dal Comune ogni due anni; è previsto un finanziamento di 30 euro al metro quadrato.
Chi invece ha già effettuato bonifiche ed è in possesso di pacchi di lastre di fibrocemento può contattatare il numero 0152/44.43.46 per lo smaltimento gratuito fino a 500 mq di superficie a domicilio. Altrimenti è possibile, seguendo le disposizioni dell'Asl, eseguire il servizio di trasporto gratuito in discarica chi9amando sempre il numero 0142/44.43.46.
Completamente gratuita invece la bonifica del polverino di amianto, considerato come il nemico più micidiale: è assai pericoloso perchè moolto volatile. Il Comune invita a segnalarne eventualmente la presenza telefonando al numero 0142/44.42.11.
1 commento:
INTERESSANTE SAPERLO
Posta un commento